
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel corso di una perquisizione nella sua abitazione, i militari hanno trovato, nel doppiofondo realizzato in un cofanetto in legno, nove dosi di eroina per un peso complessivo di 50 grammi.
E per questo i carabinieri della Compagnia di Cosenza hanno arrestato Amos Zicaro, 25 anni, con l'accusa di detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti.
Etichettato sotto
Non disperiamo! Ecco belle notizie dal Consiglio dei ministri di ieri 13 giugno
Sabato, 14 Giugno 2014 19:20 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaPossiamo definirlo un miracolo multiplo quello avvenuto ieri 13 giugno 2014 a Palazzo Chigi.
Ne elenchiamo qualcuno:
- 1)Al fine di consentire l’ingresso di giovani generazioni nella pubblica amministrazione, il provvedimento introduce la revoca dei trattenimenti in servizio. Meraviglioso! Ovviamente Amantea è a parte e farà come sempre eccezione !
- 2)Abrogazione dei diritti di rogito del segretario comunale e provinciale e abrogazione della ripartizione del provento annuale dei diritti di segreteria. Meraviglioso! Ovviamente Amantea è a parte e farà come sempre eccezione !
- 3)L’importo del diritto annuale dovuto alle Camere di commercio ed a carico delle imprese è ridotto del 50%. Si avvia a finire il “chi siete, quanti siete, dove andate, due fiorini!”
- Taglio dei costi delle bollette energetiche per le Pmi del 10%
- Detassazione degli investimenti in impianti e macchinari
- Si razionalizza la rete organizzativa delle Prefetture-Uffici Territoriale del Governo, rivedendo le competenze e le funzioni attraverso la riduzione del numero, il rafforzamento dell’esercizio delle funzioni di coordinamento e il conferimento di ulteriori compiti e attribuzioni di collaborazione interistituzionale.
- Si riorganizza l’amministrazione dello Stato, riducendo gli uffici e il personale impiegato in attività strumentali per rafforzare le strutture che forniscono servizi diretti ai cittadini.
- Si riducono gli uffici di diretta collaborazione dei ministri
- Si ridefinisce la missione dell’Associazione Formez PA. Viene proposta per l’Associazione Formez PA la nomina di un Commissario straordinario. Davvero?
- Silenzio assenso negli atti di competenza di diverse amministrazioni statali
- Semplificazione riguardo la prescrizione dei medicinali per patologie croniche. Stentiamo a crederci . Aspettiamo a vedere.
- I magistrati amministrativi, ordinari, contabili e militari non potranno ricoprire incarichi dirigenziali nella pubblica amministrazione facendo ricorso all’istituto della aspettativa.
- Nuove disposizioni perché le amministrazioni possano ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento.
- Ai fini della razionalizzazione e riduzione della spesa pubblica, a decorrere dal 1° agosto 2014, i contingenti complessivi dei distacchi, al personale delle pubbliche amministrazioni sono ridotti del cinquanta per cento per ciascuna associazione sindacale.Meraviglioso!
- Semplificazioni in materia di permesso di costruire e altre misure in materia edilizia
Potremmo continuare, ma preferiamo fermarci qui per assaporare con gusto le novità del Governo Renzi.
VIVA REnzi! Ed il meglio deve ancora venire.
NdR Potete liberamente “prendere spunto” dal presente articolo!! La GIUSTIZIA arriva sempre!
L’Italia ed il pachiderma costituzionale. I TT.AA.RR.
Sabato, 14 Giugno 2014 18:43 Pubblicato in ItaliaRenzi nel Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2014 vanta la sua ennesima scelta evidenziando che: "Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente, Matteo Renzi, ha approvato misure urgenti per la semplificazione e per la crescita del Paese. Tra queste, le seguenti misure. ..... A decorrere dal 1° ottobre 2014 sono soppresse le sezioni staccate di tribunale amministrativo regionale".
Praticamente vuole abolire le sezioni staccate dei TAR.
Per esempio in Calabria quella di Reggio Calabria
Probabilmente vuole concentrare la gestione amministrativa in un solo TAR per regione anche se appare ridicolo che ci sia un TAR per ogni regione quando le regioni sono fortemente diverse tra di loro. Ricordiamo che la Lombardi ha quasi 10 milioni di abitanti, e la Basilicata, il Molise e la Valle d’Aosta non arrivano in tre ad 1 milione di abitanti!
Ed ancora più ridicolo è che la Valle d’Aosta ha un TAR pur avendo 130 abitanti e si voglia chiudere TAR in città che hanno più abitanti della valle d’Aosta.
Ma è evidente che Renzi muova verso una riorganizzazione anche dei tribunali amminitrativi e non solo penali e civili
Ma ecco le reazioni
A Reggio Naccari Carlizzi, come è d’uso da destra a sinistra, grida contro la chiusura del TAR della sua città ( fanno a gara a chi rida rima e di più!)
I giuristi ricordano invece la Costituzione che nel suo articolo 125 statuisce che : "Nella Regione sono istituiti organi di giustizia amministrativa di primo grado, secondo l'ordinamento stabilito da legge della Repubblica. Possono istituirsi sezioni con sede diversa dal capoluogo della Regione" e gridano al vento richiamando inopinatamente la sentenza della Corte Costituzionale che ha recuperato ai TAR regionali competenze in costituzionalmente afferite al TAR Lazio
Altrettanto irragionevolmente si evidenzia che concentrando le competenze regionali in un unico TAR, pur diviso in sezioni, si ingolferebbe la macchina della giustizia amministrativa ed in particolare le segreterie dimenticando che il personale tutto delle sezioni soppresse afferirebbe a quelle conservate.
Insomma ci sembra che questo pachiderma Italia non debba essere mosso dalla posizione dove si trova per non turbare gli interessi territoriali, di governo, politici, economici e sociali.
Renzi, per favore continua e cambia tutto!.
Ecco la sentenza della Corte Costituzionale