
Alle 17,47 di oggi 4 Aprile 2021, la tranquillità nel giorno di Pasqua della Costa Tirrenica Calabrese è stata stravolta da una lieve, ma duratura, scossa di terremoto.
Il magnitudo non era troppo elevato, 2.3, purtuttavia a causa della profondità di appena sette chilometri, e data la vicinanza alla costa è stata avvertita pure sonoramente con un forte boato.
Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l'epicentro è stato sulla Costa Calabra sud occidentale fra le provincie di Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio di Calabria, e più precisamente di fronte il confine delle provincie di Catanzaro e Vibo Valentia.
Tuttavia la scossa è stata avvertita molto bene sia a Pizzo, tra il Comune di Curinga e Vibo Valentia, ma anche ad Amantea la scossa è stata avvertita dalla popolazione.
In queste ultime settimane tutta la penisola è attraversata da una serie di scosse di piccole entità, le stesse vengono costantemente monitorate dalla Sala Sismica INGV-Roma per capire se si può trattare di un vero e proprio sciame sismico sistematico.
Fortunatamente, a parte lo spavento per il boato, non si sarebbero registrati ad una prima analisi danni a persone o cose.
Chiaramente come ormai accade da qualche anno a questa parte, la tensione è corsa subita sui social con le persone a commentare in tempo reale cosa fosse accaduto.
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi
Scossa di terremoto con epicentro vicinissimo a Campora San Giovanni.
Sono le 18.54 e 47 secondi, quando si sente una lieve scossa di terremoto.
L’epicentro poco al largo di Campora San Giovanni.
Ad una profondità di soli 54 km.
La foto mostra l’epicentro a latitudine 39 e lon 16.
Per fortuna la magnitudo è stata bassa, soli 2,1.
Prosegue però la serie di terremoti di cui abbiamo avuto modo di scrivere negli ultimi giorni e che sono avvenuti al largo delle coste di Amantea nei primi di giorni del 2016.
Probabilmente questa frequente ed continua serie di terremoti non fà che evidenziare una "anomala" attività sismica proprio davanti alle coste tra Amantea e Campora San Giovanni.
Pubblicato in
Cronaca