Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Diamante, stabilimento balneare distrutto da un incendio
Martedì, 20 Novembre 2018 16:34 Pubblicato in PaolaLo stabilimento balneare “La Perla” è andato completamente distrutto in un incendio, che secondo i primi riscontri sarebbe di natura dolosa
Diamante.(CS) – Le fiamme hanno divorato la struttura in legno situata a Largo Trione a Diamante,
mandando in cenere lo stabilimento balneare sul litorale di Diamante.
Il rogo si è verificato sabato e ad allertare i vigili del fuoco sono stati alcuni residenti.
Nonostante l’arrivo tempestivo però, i vigili del fuoco hanno potuto fare ben poco per salvare la struttura, andata completamente distrutta.
E l’ipotesi del dolo è legata anche alla velocità con cui il rogo si è propagato, alimentato probabilmente da liquido infiammabile.
Sull’incendio indagano i carabinieri coordinati dal capitano Andrea Massari, comandante della Compagnia di Scalea.
Solo voci. Tante in verità.
Niente di ufficiale.
Nessun comunicato.
Non ne parla la provincia.
Non ne parla il Liceo.
Non ne parla il comune e per esso l’assessore competente.
Non ne parlano gli organi di rappresentanza degli studenti e delle loro famiglie.
Tutto celato.
Eppure due aule sono state inibite all’uso.
Sembra che tanto sia stato disposto dai Vigili del Fuoco dopo un sopralluogo.
E meno male che ci sono i Vigili del Fuoco!.
Strano che non siano intervenuti i tecnici dell’ente provincia proprietario dello stabile.
Certo che se fossero intervenuti senza emanare alcun nota sarebbe gravissimo , una vera e propria lesione alla democrazia!
In verità ci dicono che cautelativamente erano stati i dirigenti a inibire l’uso di una aula( prima) e di quella sottostante dopo.
Niente sulla natura dei danni rilevati
Purtroppo questo silenzio non fa che aumentare la circolazione di notizie, alcune forse infondate e che trovano origine proprio nella mancata comunicazione istituzionale, una mancanza incomprensibile ed ingiustificata.
Ovviamente restiamo pronti a pubblicare qualsiasi comunicazione ci sarà inviata!
Assemblea Annuale A.D.S.I. Calabria (Associazione Dimore Storiche)– sabato 1 dicembre 2018
Martedì, 20 Novembre 2018 09:09 Pubblicato inRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota relativa alla assemblea annuale della ADSI:
Cari Soci, l’Assemblea Annuale dell’A.D.S.I. Calabria avrà luogo sabato 1 dicembre 2018 a Palazzo Mollo (Via Triglio, 1- Cosenza), ospiti del consocio Francesco Saverio Mollo(nella foto).
L’Assemblea è prevista dalle ore 11:00 alle ore 13:00 e si discuterà il seguente Ordine del Giorno:
– Relazione del Presidente sulle attività svolte nel 2018
– Organizzazione viaggio nel 2019;
– Inserimento itinerari sul sito Dimore Storiche Italiane;
– Giornata Nazionale A.D.S.I. – domenica 19 maggio 2019;
– Eventuale istituzione di delegazioni provinciali come previsto dall’art. 15 dello Statuto;
– Realizzazione nuovo volume in formato elettronico sulle dimore storiche calabresi;
– Bandi della Regione Calabria per valorizzazione borghi;
– Campagna per acquisizione nuovi Soci;
– Presa visione rendiconto economico;
– Varie ed eventuali.
Alle ore 13:00 è prevista una colazione ed alle ore 15:00 seguirà un convegno sul tema: “Dimore storiche e valorizzazione del territorio”.
Vi sarò particolarmente grato se vorrete confermare la Vostra partecipazione entro il 15 novembre all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Colgo l’occasione per inviarVi i miei più cordiali saluti,
Il Presidente A.D.S.I. Calabria
Gianludovico de Martino
Il Programma:
Ore 15:00 Indirizzo di saluto, Franco Rossi
Ore 15:15 "Proprietà privata, vincolo, contropartite",Paolo Valensise
Ore 15:30"L'ADSI Calabria e il territorio", Gianludovico de Martino
Ore 15:45Panel“Tutela e conservazione del patrimonio edilizio e del paesaggio: criticità, prospettive, esempi":
-Salvatore Patamia
-Tommaso Manfredi
-Michela Felicetti
-Luigi Stillo
Modera Francesca Valensise
Ore 16: 45Pausa
Ore 17:00
Panel "Tecniche di conservazione e restauro per la tutela dell'edilizia storica":
-Cristiana Coscarella
-Vincenzo de Nittis
-Luigi Massara
-Francesco Berna
-Monica Rispoli
Modera Pasquale Costabile.
Ore 18:00–18:30 Dibattitosi e conclusioni