BANNER-ALTO2
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

truffa-anziani“Sicuri ad ogni età” è il titolo della nuova campagna della Polizia di Stato per scongiurare le truffe di cui sono vittime gli anziani.

Il progetto prevede quattro cortometraggi che mostrano alcune tipiche situazioni di truffe e raggiri che coinvolgono gli anziani.La Polizia di Stato ha inoltre pubblicato sul proprio sito istituzionale un vademecum per mettere in guardia le potenziali vittime dai rischi che si corrono e su come comportarsi se si hanno dei sospetti.

Ecco i consigli:

 •Non aprite la porta di casa a sconosciuti anche se vestono un'uniforme o dichiarano di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità. Per qualunque problema e per chiarivi qualsiasi dubbio non esitate a chiamare il 113.

•Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in un ufficio postale, possibilmente fatevi accompagnare, soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le pensioni o in quelli di scadenze generalizzate.

•Se avete il dubbio di essere osservati fermatevi all'interno della banca o dell'ufficio postale e parlatene con gli impiegati o con chi effettua il servizio di vigilanza.

•Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca o dall'ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con sconosciuti e non fatevi distrarre.

•Quando utilizzate il bancomat usate prudenza: evitate di operare se vi sentite osservati.

penneL’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri informa che, nel corso della riunione della Commissione  "Una Calabria da scrivere", che si è tenuta questa mattina a Catanzaro a Palazzo Alemanni, è stato stabilito di svolgere "La giornata della scrittura: il racconto" in tutte le scuole calabresi il prossimo 29 settembre.La Commissione è presieduta dal paroliere Mogol ed è composta dagli scrittori Mimmo Gangemi, Santo Gioffrè, Roberto Bevacqua, Angela Bubba e Gioacchino Criaco, dall'editore Walter Pellegrini e dal dirigente vicario dell'Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe Mirarchi.Nel corso della riunione di insediamento, introdotta dall’assessore Caligiuri,  si è preso atto dei testi inviati da parte degli studenti e, viste le interessanti premesse, si è deciso di indire appunto un'intera giornata in cui porre al centro della scuola calabrese l'importanza della scrittura, declinata nella modalità del racconto. L'Ufficio scolastico regionale invierà una nota a tutti i dirigenti in cui preciserà le modalità di partecipazione nella giornata del 29 settembre 2014, quando verrà scritto in contemporanea in tutta la Calabria singolarmente da ogni studente un racconto di circa due pagine. Ogni tipo di scuola (elementari, medie e superiori) potrà selezionate fino a tre racconti, da trasmettere entro il 15 ottobre 2014 all'assessorato regionale alla Cultura ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). I racconti selezionati dalla Commissione verranno pubblicati per i tipi della Pellegrini editore. Gli autori verranno inoltre premiati con la "Penna d'argento" e con l'attestato delle eccellenze scolastiche calabresi."Considerata la crisi della scrittura nel nostro Paese - ha detto Mogol - , l'iniziativa della Regione Calabria è di straordinaria importanza". L’assessore Caligiuri ha evidenziato che “queste attività si svolgono nell'ambito delle promozione della lettura e della scrittura come premessa indispensabile dello sviluppo culturale e quindi economico”

suicidio csCOSENZA - Una vera e propria tragedia dalle motivazioni al momento sconosciute che hanno portato un ragazzo di 19 anni, M.V., studente del Liceo Classico Bernerdino Telesio che stanotte si è lanciato nel vuoto dal balcone della casa familiare, sita in viale della Repubblica. Il ragazzo, noto per la sua diligenza negli studi, domani avrebbe dovuto affrontare l’esame di maturità.
Non si conoscono ancora le cause che avrebbero portato il ragazzo a compiere l’estremo gesto, ma la momento si esclude che tale gesto sia collegato alla prova di esame orale in programma domani dato anche l'ottimo rendimento scolastico ed i risultati raggiunti nella carriera scolastica. 

Ma c'è anche un secondo suicidio, avvenuto nelle ultime ore a Cosenza. Anche in questo caso non sono conosciute le cause che hanno portato al suicidio un imprenditore di Cosenza. 
Non una lettera, non una parola detta ad amici e parenti su un problema tale da trascinare l'uomo a togliersi la vita.

Aggiornamenti a breve

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy