
Ci risiamo. Nonostante abbia fatto man bassa di voti al Sud il Ministro Salvini continua ad offendere il Meridione d’Italia: “I nemici dell'Autonomia sono alcuni politici ladri e incapaci del sud, che da 50 anni derubano il Paese”.Già, erano anche meridionali il Presidente della Regione Lombardia, Formigoni, condannato a 5 anni per corruzione, i politici del Veneto che hanno rubato i soldi del Mose, quelli che hanno rubato soldi all’Esposizione Universale di Milano, quelli che hanno rubato le quote latte pagate con i fondi comunitari destinati al Sud, e perfino i leghisti che hanno rubato 48 milioni di euro! E mi limito a pochi esempi per non sembrare troppo meridionalista.
Che schifo questo Sud! Sono 160 anni che raccontano questa frottola del sud arretrato, imbroglione, palla al piede dell’Italia, ed intanto lo derubano delle sue risorse sociali ed economiche per arricchire il nord del Paese, mettendo ai posti di comando ed in Parlamento i loro fantocci-servi meridionali, e decidendo a Roma (e a Milano) anche i candidati nelle liste regionali (autonomia solo a convenienza?). Ma sa cosa le dico Ministro? Volete l’autonomia? E prendetevela questo schifo di autonomia, ma prendetevi e portatevi al nord anche tutti gli allocchi meridionali che vi hanno votato credendo alla solita favoletta (Garibaldi docet) del rilancio del Sud ad opera di chi lo vuole invece solo colonia interna da sfruttare.
E non faccia perdere tempo ai nostri amati vigili del fuoco per rimuovere gli striscioni che la insulteranno dai balconi calabresi sabato prossimo nel suo tour per raccattare voti ed allocchi desiderosi di poltrone (i veri politici ladri della loro terra ed incapaci, come li chiama lei). Piuttosto nel prossimo decreto sicurezza aggiunga il divieto di mettere striscioni ingiuriosi contro i ministri assenteisti itineranti: quando verrà lei non gliene faremo trovare più. Al loro posto metteremo le bandiere, quelle del Sud.
Roberto Longo
MERIDIONALISTI DEMOCRATICI
SEZIONE “FEDERICO II”
Pubblicato in
Italia
Sabato pros simo 23 aprile convegno e tavola rotonda ad Amantea
Una panorami ca sui siti inqui nati in Calabria.
Sabato 23 aprile si terrà al Mediterraneo Hotel il convegno “La terra dei veleni”, evento che rientra nelle attività sul territorio inerenti il “Progetto sviluppo Tirreno cosentino”, voluto da Robert Aloisio, referente e socio fondatore de “la Calabria che vuoi”.
Dopo l’apertura dei lavori da parte di Aloisio, ci sarà l’intervento di Roberto Longo, che farà una panoramica sui siti inquinati in Calabria e sulle forme di inquinamento, con particolare riferimento a quelli posti all’attenzione della Commissione per le Petizioni dell’Unione Europea nello scorso mese di giugno.
A seguire Francesco Garritano, biologo nutrizionista, parlerà di salvaguardia della salute, di metalli pesanti, del loro meccanismo d’azione, dei loro effetti sulla salute e di come approcciarsi al problema con una alimentazione di tipo antiossidante; di zeolite, minerale di origine vulcanica dalle mille qualità: esso, infatti, possiede una struttura microporosa, all’interno della quale esistono microspazi capaci di attirare e intrappolare specifiche sostanze.
Tali sostanze sono metalli pesanti e tossine, ma anche radicali liberi: tutte sostanze pericolose o addirittura letali per l’uomo, che ad alte concentrazioni, possono causare diverse malattie.
Il convegno si concluderà con una tavola rotonda con i relatori dove il pubblico potrà intervenire
Pubblicato in
Primo Piano
Unione Mediterranea sarà presente alle elezioni comunali di Lamezia Terme con la dott.ssa Rosella Cerra che sarà candidata indipendente come capolista con il Movimento 5 Stelle.
Unione Mediterranea ringrazia il candidato a Sindaco avv. Pino D’Ippolito che ha fortemente voluto Rosella Cerra in lista, a riconoscimento del notevole impegno che la dott.ssa Cerra profonde da molti anni a difesa del territorio e dell’ambiente in particolare, e che negli ultimi tempi ha avuto rilevanza nazionale ed internazionale con la preparazione di osservazioni contro le trivellazioni nello Ionio e nell’Adriatico, inviate ai Governi italiano e croato.
Unione Mediterranea ha accettato l’invito dell’avv. D’Ippolito in quanto il Movimento 5 Stelle è un movimento non coinvolto nel saccheggio economico e culturale perpetrato da tutti i partiti nazionali che si sono alternati al Governo del Paese e che ora si stanno organizzando, anche in coalizione con finte liste civiche, per governare la città di Lamezia Terme.
Unione Mediterranea prosegue dunque coerentemente la battaglia di lotta al colonialismo in cui è relegato il Meridione, ed aggiunge un’altra candidatura di prestigio a quella a Sindaco di Vibo Valentia dell’ing. Antonio D’Agostino con la lista civica CambiAmo Vibo, ed alla presentazione della lista civica MO alle elezioni regionali della Campania.
L’annuncio ufficiale della candidatura di Rosella Cerra è avvenuto giorno 1 aprile in occasione di una riunione congiunta dei circoli di Unione Mediterranea “Federico II” e “Michelina De Cesare”, con l’intervento dell’avv. Pino D’Ippolito, alla quale ha fatto seguito la festa ufficiale di inaugurazione dei due Circoli.
Nella foto (di Franco Gallo) da sinistra: Rosella Cerra, candidata consigliere per M5S; Roberto Longo, responsabile organizzazione UM; Pino D’Ippolito, candidato sindaco per M5S.
Pubblicato in
Lamezia Terme