Nella regione Calabria non si è mai visto nessuno che non sia stato stabilizzato!.
Era la frase con la quale si soleva rispondere a chi chiedeva quali garanzie ci fossero per sè o per il figliolo che entrava in un progetto regionale .
Già negli elenchi c’erano anche parenti di giudici.
Ma ora sembra che stia succedendo un rivoluzione morale prima ancora che giuridica.
Leggiamo che qualcosa sia cambiato presso la Procura dio Cosenza dopo l’arrivo di Spagnuolo.
La Procura, coordinata dal procuratore capo Mario Spagnuolo e dall'aggiunto Marisa Manzini, ha infatti iscritto sul registro degli indagati 142 persone per le quali aveva chiesto varie misure interdittive.
Tra gli indagati ci sono quasi tutti gli assunti, quelli dell'elenco trasmesso dall'Asp al dipartimento Lavoro a ridosso delle regionali del 2014.
E poi una serie di dirigenti e funzionari della Regione (l'ex dg del dipartimento Politiche sociali Vincenzo Caserta e il suo collega Pasquale Capicotto, responsabile dei lavoratori lsu-lpu) e dell'Azienda sanitaria (l'ex dg Gianfranco Scarpelli, l'ex direttore amministrativo Luigi Palumbo e il direttore del distretto di Rogliano Antonio Perri, responsabile del procedimento che ha portato alle chiamate dei lavoratori).
La posizione più grave, al momento, appare quella del sindacalista Franco Mazza, posto agli arresti domiciliari.
Alla base dell'indagine c'è l'ipotesi che tutti, abbiano «intenzionalmente procurato ai 133 soggetti, tutti assegnati all'Asp di Cosenza (i precari, ovviamente, ndr), l'ingiusto vantaggio patrimoniale, costituito dal diritto ai "benefici di cui all'articolo 2 della legge regionale numero 15/2008" e il corrispondente danno ingiusto, di rilevante gravità, dell'amministrazione, Regione Calabria, che si obbligava alla corresponsione dei predetti benefici in favore di soggetti sforniti dei requisiti contemplati dalla norma».
Questo l'elenco delle persone sotto inchiesta:
CASERTA VINCENZO - SAN COSTANTINO CALABRO
 SCARPELLI GIANFRANCO - COSENZA
 PERRI ANTONIO - SAN LORENZO DEL VALLO
 CAPICOTTO PASQUALE GIUSEPPE - PIANOPOLI
 PALUMBO LUIGI - LUNGRO
 CANTISANI FRANCA – MORMANNO
 CIANCIO CARMELA – COSENZA
 BRUNETTI GIOVANNI – CETRARO
 SCHITTINI ROSINA – CIVITA
 FORTE GIUSEPPE – MORMANNO
 GAGLIANONE STEFANIA – MAIERA’
 BIONDI GIOVANNA – BUONVICINO
 FORESTIERO GABRIELE – CETRARO
 LEPROTTI EMANUELA – CETRARO
 CASTIGLIA FRANCESCO – CETRARO
 CASELLA MARIAROSARIA – DIAMANTE
 ROTONDARO PIETRO – MORMANNO
 TRIPICCHIO MAURO – CETRARO
 OCCHIUZZI FRANCESCO – CETRARO
 ACCURSO FRANCO – MORMANNO
 PUNZO PAOLA – TORTORA
 GRAZIOLI GIUSEPPE – CASTROVILLARI
 PERRONE DEBORA – MORMANNO
 SAMMARCO VINCENZO – CASTROVILLARI
 SBARRA ALESSANDRO – CETRARO
 D’ANDREA FABIO – COSENZA
 LEONE ANNINA – LUZZI
 BIANCO UMBERTINO – CETRARO
 TUFO CARMINE – VERBICARO
 ANTONUCCI LUANA – CETRARO
 GUAGLIANONE ADELE – CETRARO
 PIGNATARO OTTAVIO – MAIERA’
 MARCHETTI GIUSEPPE – CETRARO
 CARUSO GIUSEPPE – CETRARO
 DE MARCO ANNA – MAIERA’
 ACETI PASQUALE – MORMANNO
 CRUSCO LUCIA – MAIERA’
 SPIZZIRRI MARIA – COSENZA
 PORCO MICHELE – COSENZA
 DODARO FRANCESCO – COSENZA
 BRUNETTI FRANCESCO – CETRARO
 OCCHIUZZO DANIELA – CETRARO
 DI MINCO VINCENZO – CIVITA
 FABIANO GAETANO – COSENZA
 VIOLA TERESA – COSENZA
 FORESTA SANTINO – CETRARO
 SPINICCI NELLO – CASTROVILLARI
 FREGA ANTONIO – ACQUAFORMOSA
 ONORATO ADELINA – CETRARO
 NOVELLO VINCENZO – CETRARO
 MANDOLITO ROSAMARIA – CASTROLIBERO
 IOZZI PASQUALE – CETRARO
 PIGNATARO IVANA – VERBICARO
 SERVIDIO MARIA – CETRARO
 ZUCCARELLI MARICA – COSENZA
 LOSARDO ADELINA – CETRARO
 NICOLETTI DOMENICO – CASSANO
 TRIPICCHIO NANDINA – CETRARO
 AVOLIO LUCIA – CETRARO
 CALABRO’ GUERINO – ROSSANO
 DI MINCO FRANCESCO – CIVITA
 FORTUNATO AMALIA – MORMANNO
 CIAMPA MARIANNA – COSENZA
 FERRARI VINCENZO – FRASCINETO
 BRUNO MARIA – MORANO
 BELTRANO GIUSEPPINA – COSENZA
 REGINA NICOLETTA – MORMANNO
 LISERRE ROBERTO – MAYERA’
 SPANO’ ROSANNA – CETRARO
 SANDOLO PABLITO – MAIERA’
 BUFANIO GIUSEPPE – CETRARO
 PANDO GIULIO – GUARDIA PIEMONTESE
 COSENZA TERESA – MORMANNO
 LOTITO MARIO – ACQUAFORMOSA
 QUINTIERI MARIA – FAGNANO
 SERIO CARMELA – ROSSANO
 ESPOSITO ROSSELLA – CETRARO
 RIZZO SAMOA – CASTROVILLARI
 DONADIO CONCETTA – COSENZA
 CRUSCO MARIO – MAIERA’
 LO TUFO MARIA – CASTROVILLARI
 CENNAMO GIOVANNI - CETRARO
 BOTZARI COSTANTINO – PAPASIDERO
 MORANO GRAZIELLA – SAN LORENZO DEL VALLO
 PUNTILLO PATRIZIA – CETRARO
 CUCUNATO DANIELA – MONTALTO
 RIZZUTI LAURA – COSENZA
 DE ANGELIS PASQUALE – ACQUAFORMOSA
 TUNDIS MARIA – CETRARO
 EPIFANIO FABRIZIO – ACQUAFORMOSA
 CIAMPA CANDIDO – COSENZA
 CIANCIO MONICA – SAN FILI
 CAIRO ERMANNA – SAN MARCO ARGENTANO
 LA COSTA MARCELLA – CETRARO
 SCAGLIONE GIANLUCA – CERISANO
 CAPPARELLI DOMENICO – ACQUAFORMOSA
 TUNDIS CARMINE – CETRARO
 RITONDALE GIANCARLO – MAIERA’
 MUGLIA CARMELA – SAN MARCO ARGENTANO
 CALDIERO GIOVANNA – CETRARO
 SERRA ITALIA – SAN MARCO ARGENTANO
 BIANCO CONCETTINA – CETRARO
 D’AGNI FRANCESCO – COSENZA
 BIANCO EMANUELA – CETRARO
 TRICARICO DOMENICO – CASTROVILLARI
 GRANDINETTI SILVIO – SANTO STEFANO DI ROGLIANO
 ALTOMARE ANTONELLA – COSENZA
 D’AGNI FABRIZIA – COSENZA
 PICARELLI LUCIANA – CETRARO
 OCCHIUZZI ANGELICA – ACQUAPPESA
 PICARELLI ALDO – CETRARO
 IOZZI GIULIANO – CETRARO
 LUCCHETTA STEFANIA – MONTALTO
 GATTO GIUSY – FUSCALDO
 PERTICARO LUCIANO – SAN SOSTI
 MORELLI ESTER – CASTROVILLARI
 POSTERARO PAOLA – GUARDIA PIEMONTESE
 TREVISO MILVA – GUARDIA PIEMONTESE
 PORCO ANNA MARIA – COSENZA
 LEPROTTI FRANCESCO – CETRARO
 DE MARCO LUCREZIA – SAN DONATO DI NINEA
 PLASTINA BLANDINA – FUSCALDO
 MOLLO GIULIA – SAN MARCO ARGENTANO
 PESCATORE DANIELE – MENDICINO
 MUOIO ANNALISA – RENDE
 BUONO ELISABETH – ACQUAFORMOSA
 CANDIA ADELE – MAIERA’
 CARNEVALE MADDALENA – FUSCALDO
 MALTESE MASSIMO – CETRARO
 PELLEGRINI DEBORA – CETRARO
 TURCO VALENTINA – CELLARA
 OPPIDO ROBERTA – ROSSANO
 VERTA ALESSIO – CETRARO
 PARISE ANTONIO – SAN MARCO ARGENTANO
 BALZAMA’ COSIMO – CORIGLIANO
 TURCO DAVIDE – ROSSANO
 NOCITO SEBASTIAN - BELVEDERE
 MAZZA MARIA - CETRARO
 VAIA GIANNI - BRESCIA
 MUTO GIOVANNA - COSENZA
 BRUNO EMILIO - CASTROVILLARI
 MAZZA FRANCESCO – MAIERA.
Ora non resta che chiedere agli indagati il politico che li ha segnalato al fine di accertare se esista il voto di scambio che in tanti supponiamo.
E chiedere anche se hanno pagato, quanto ed a chi.
E chiedere perché un terzo dei precari sono di Cetraro.
E chiedere infine a dirigenti e funzionari della regione e dell’Asp il nome dei politici che li hanno indotti ad assumere 133 persone non solo senza concorso ma anche senza titoli.
Ma davvero la Procura di Cosenza andrà fino in fondo?
Ed infine chi interverrà adesso magari per evitare che gli imputati parlino?
A proposito perchè non c'è nessuno di PAOLA E DI AMANTEA
  
			                        
  
                        