Logo
Stampa questa pagina

Sette indagati per i lavori dopo la frana a Maierato.

Vota questo articolo
(0 Voti)

Vibo Valentia. Difficile dimenticare la frana enorme, immensa, tale da cambiare i connotati ad un’intera valle a Maierato.

 

 

Era il 15 febbraio del 2010.

L’iniziativa dell’allora sindaco Sergio Rizzo consentì che nella casella dei morti fosse riportato il numero “0”.

Oggi la Procura di Vibo Valentia ha chiuso il cerchio sull’inchiesta relativa alla ricostruzione e alla messa in sicurezza dell’area colpita sei anni addietro dalla spaventosa frana di Maierato.

 

Il reato ipotizzato a carico delle persone che rischiano di finire a processo è di truffa in concorso per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

A rischiare il rinvio a giudizio sono i direttori dei lavori Ernesto Silvaggio, 61 anni, di Maierato; Paolo Suppa, 56 anni, anch’egli di Maierato; Antonio Lombardo, 60 anni, responsabile del procedimento e al tempo vicesindaco di Maierato; Gregorio Tolomeo, 51 anni, di Maierato, responsabile del servizio Ufficio tecnico del Comune; gli imprenditori Alessio Montesano, 30 anni di Soriano; Domenico Prestanicola, 38 anni, di Vibo Valentia e Pasquale Galati, 58 anni, di Monterosso Calabro.

Secondo gli investigatori, Suppa, Silvaggio, Tolomeo e Lombrado, facendo «ricorso ad artifizi e raggiri», avrebbero sottoscritto il certificato di ultimazione dei lavori con il quale documentavano che le imprese (la “Montesano Srl”, la “Edil Prestanicola” e la “Galati Pasquale”) avessero ultimato gli interventi di somma urgenza relativi alle strade comunali di Maierato (la “Giusella-Costieri”, la “Pozzo-Gano”, “Cannella” e “Rocca Angitola”) che erano stati affidati con delibera di giunta il 15 marzo del 2010 (quindi un mese dopo la frana) mentre in realtà gli stessi erano ancora in corso.

In più avrebbero redatto il certificato di regolare esecuzione dei lavori «dichiarando falsamente che l’opera consegnata fosse rispondente al contratto mentre invece era difforme da quanto pattuito e quindi pericolosa per la pubblica incolumità».

In questo modo sarebbero stati indotti in errore non solo il Comune di Maierato ma anche la Presidenza del Consiglio dei ministri, la Protezione civile e la Regione Calabria che avevano finanziato i lavori nell’ambito della cosiddetta “emergenza frana”.

E così, tra il 21 novembre del 2013 e il 27 gennaio 2015 (data degli ultimi pagamenti) alla Montesano sarebbero state liquidate somme per un totale di 114mila euro, alla Prestanicola per 137mila euro e alla Galati per 26mila euro.

Ultima modifica il Martedì, 13 Dicembre 2016 23:39
Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Sito web: www.trn-news.it

Ultimi da Redazione TirrenoNews

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy