
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
covid, dal bollettino in aumento i casi regionali
Giovedì, 04 Marzo 2021 19:23 Pubblicato in Primo Piano
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 559.627 soggetti per un totale di 593.053 tamponi eseguiti.
Le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.589 (+226 rispetto a ieri), quelle negative 521.038.
Sono questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
– Cosenza: CASI ATTIVI 2.502 (42 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 2 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 7 in terapia intensiva, 2.431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.671 (8.378 guariti, 293 deceduti), una informazione sulla nostra provincia è legata alla fascia maggiormente colpita da questa ultima ondata di contagi, infatti dai dati Asp la fascia compresa da 0 a 18 anni risulterebbe in forte crescita rispetto alle altre fascie, fortunatamente, vista la giovane età, questa fascia pare non abbia avuto gravi conseguenze per la loro salute.
Il problema purtroppo rimane invece con la trasmissione del virus, che risulta molto veloce in giovane età.
– Catanzaro: CASI ATTIVI 1.586 (23 in reparto all’AO di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all’AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva; 1.551 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.831 (3.732 guariti, 99 deceduti).
– Crotone: CASI ATTIVI 185 (9 in reparto; 176 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.702 (2.659 guariti, 43 deceduti).
– Vibo Valentia: CASI ATTIVI 444 (16 ricoverati, 428 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.181 (3.124 guariti, 57 deceduti).
– Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.587 (76 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 9 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 1.495 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.541 (13.333 guariti, 208 deceduti).
I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 93, Catanzaro 28, Crotone 27, Vibo Valentia 19, Reggio Calabria 59, Altra Regione o Stato estero 0.
Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 186.
Ad Amantea i casi sono in leggero aumento, da 6 dell’ultimo bollettino registrato sul sito del Comune di Amantea si è passati ad 8, Fonte ASP, ed 17 persone invece sottoposte alla misura di quarantena.
Proprio oggi un anno fa venivano chiuse le scuole nella nostra città, a distanza di un anno la nostra Regione piomba nella paura di una nuova chiusura totale.
Domani è prevista una riunione in Regione per decidere su una nuova ordinanza del Presidente f.f. Spirli atta alla chiusura anche delle scuole di ogni ordine e grado.
Etichettato sotto
Coronavirus, oggi 20.884 contagi e 347 morti per Covid, approvato il nuovo Dpcm, possibili cambi di colore per Lazio, Lombardia ed Emilia Romagna.
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha firmato il nuovo Dpcm dove si dispone che le scuole chiudano in zona rossa e dove incidenza sia superiore a 250 casi settimanali su 100mila abitanti.
Chiusi anche parrucchieri in zona rossa mentre in zona gialla teatri e cinema potranno riaprire dal 27 marzo.
Nell’ultimo bollettino si registrano 17.083 nuovi contagi e 343 morti per Covid.
Il Ministro Speranza intanto interviene dichiarando che la Variante inglese è prevalente in tutta Italia, inoltre l’Istituto Superiore della Sanita afferma che in Italia il 54% delle infezioni dovute a variante inglese, il 4,3% a quella brasiliana, e viene isolata a Brescia una nuova variante nigeriana.
Per i già infettati ci sarà una sola dose di vaccino anti covid, mentre il centro destra propone l’impiego del vaccino russo Sputnik V, nel frattempo l’Ema annuncia il possibile via libera al siero Johnson&Johnson l’11 marzo.
Nel mondo 114.749.889 contagi e oltre due milioni di morti e dal Regno Unito ci sarà un’alta protezione sugli anziani dopo una dose dei vaccini AstraZeneca e Pfizer.
Negli usa Biden afferma che si è in grado di vaccinare tutti gli americani entro fine maggio.
In Calabria sono 230 i nuovi contagi da coronavirus in Calabria, mentre i decessi, rispetto a ieri, sono 4.
I dati relativi all'epidemia da Covid-19 - comunicati dal dipartimento Tutela della Salute - fanno poi registrare 20 persone in terapie intensiva, uguali rispetto a ieri e un +337 guariti/dimessi.
Nella nostra città la situazione rimane costante con 6 positivi e 9 in quarantena, inoltre da pochi giorni è partita la vaccinazione dei nostri concittadini over 80, che tra lentezze e iniziali assestamenti sta purtuttavia procedendo in maniera controllata.
Etichettato sotto
La Fidapa sul tema internazionale della tecnologia al giorno di oggi
Mercoledì, 03 Marzo 2021 18:58 Pubblicato in Italia
Abbiamo ricevuto un invito a partecipare ad un incontro/dibattito sulla piattaforma digitale zoom da parte della nostra concittadina Giusy Porchia, Past-President distretto sud ovest della Fidapa italia, ovvero della Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari che è un’associazione composta, in Italia da circa 11.000 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW International Federation of Business and Professional Women.
Il tema è molto interessante ovvero “Come trasformare una criticità in opportunità”, “La tecnologia digitale al servizio della comunicazione”.
Pertanto invitiamo coloro che sono interessati a assistere all’evento che vedrà anche la partecipazione di tre importanti giornalisti italiani Annarosa Macrì, Ugo Floro e Cristina Gabetti, di un noto Sociologo docente universitario dott. Francesco Pira e del Dott. Cataldo Calabretta avvocato, anche lui noto docente universitario.
L’appuntamento e per Domenica 7 MARZO 2021 ore 17,00, l’accesso sarà consentito fino a un massimo di 500 persone.
ID riunione: 264 909 3794
Passcode: FIDAPA
Etichettato sotto