
Dal 16 Luglio fino al 20 gli oltre 30 gli equipaggi di barche a vela si stanno confrontandoin 5 giorni di regate, in occasione del Campionato Italiano Assoluto di Vela 2019 – trofeo BPER Banca, organizzato dalla Federazione Italiana Vela insieme al Club Velico Crotone e all’Unione Vela d’Altura Italiana, che si sta disputando a Crotone
Come si accede al campionato
L’ammissione al campionato di barche a vela, secondo gli specifici criteri previsti dalla Normativa Federale 2019 per la Vela d’Altura, le imbarcazioni d’altura in possesso di un certificato di stazza ORC International, comprese tra la Classe ORC “A” e la Classe ORC “5”.
La cerimonia di apertura
Il campionato ha visto il suo avvio con la cerimonia di apertura tenutasi il 16 luglio alle ore 18.00 all'interno del villaggio Magna Grecia Life Style al porto turistico di Crotone. Il programma ha previsto per la prima giornata - martedì 16 - il perfezionamento delle iscrizioni e i controlli di stazza e a sessioni di allenamento in acqua delle barche a vela partecipanti, con il primo segnale di regata per le 11 di mercoledì 17.
Quante prove saranno effettuate?
Saranno corse 8 prove, con un massimo di 3 prove al giorno. Uno scarto sarà applicato successivamente al compimento della 5° prova. Il Campionato Italiano Assoluto d’Altura sarà assegnato con almeno 3 prove valide e varrà il titolo di scudetto delle barche a vela
I premi previsti
Al termine del campionato italiano verranno assegnati i seguenti premi per le barche a vela: Trofeo “Carlo De Zerbi” per i Titoli di Campione Italiano delle Classi Regata e Crociera/Regata. Il Trofeo “Bper Banca” messo in palio dallo sponsor al primo classificato overall del Gruppo A e al primo classificato overall del Gruppo B. Il Trofeo “Dei Tre Mari”, messo in palio dall’UVAI, assegnato alle imbarcazioni qualificate risultate prime nelle classifiche di ciascuno dei due Gruppi. Quindi i Premi Uvai ai migliori armatori timonieri di ciascuno dei due Gruppi.
Perché appassionarsi a questo sport ed iniziare a praticarlo
Se guardando una regata o semplicemente un documentario sale in automatico la voglia di avere il vento in poppa e saltare su uno dei tanti modelli di barche a vela presenti sul mercato, questo può diventare sia uno sport che un mestiere per i più appassionati e caparbi. Disciplina completa e adatta a grandi e piccini, continua ad attirare numerosi appassionati. Andiamo a scoprire tutto su questo sport nobile, le sue caratteristiche, le regole ed i benefici.
Come funziona la vela
La navigazione a vela si basa su determinati principi della fisica, utilizzando come unico mezzo di propulsione il vento. Il rapporto tra direzione del vento e rotta da seguire è chiamato andatura. Quando queste due direzioni coincidono, si parla di andatura di poppa o a fil di ruota. In queste circostanze le vele sono completamente spiegate a palloncino, di modo da sfruttare al massimo la forza del vento. Si procede dunque a velocità sostenuta, ma sempre inferiore a quella del vento. Non è possibile muoversi controvento, in quanto la barca a vela si fermerebbe.
Tipologie di barca a vela
Le barche a vela non sono tutte uguali. Esistono difatti diverse tipologie che possiamo racchiudere in due grandi gruppi: le derive e i cabinati. Le derive sono barche piccole, del tipo monoposto o con due o tre posti. Non superano in genere i 6 metri di lunghezza e possono essere da regata o da diporto (passeggiata nautica). Non possiedono una zona abitabile, al contrario invece dei cabinati in cui appunto vi sono le cabine, con tanto di bagno, zona cucina o salottino. Parliamo dunque di imbarcazioni più confortevoli. Guardare il campionato ti ha reso un appassionato del genere e vuoi cimentarti in questa avventura anche tu? Grazie al noleggio barche in Calabria potrai vivere la tua vacanza in mare aperto come protagonista e non come spettatore.
Pubblicato in
Calabria
Quando si vuole idealizzare un viaggio avventuroso, l’idea che generalmente viene in mente è quella di trovarsi in mezzo all’Oceano e stringere tra le mani un timone per raggiungere una esotica destinazione.
Inutile dire che il mare ha un suo particolare fascino soprattutto quando si ha la fortuna di viverlo in modo totale come quando si fanno delle vacanze in barca a vela.
Chi più e chi meno, tutti hanno desiderato svegliarsi all’alba all’interno di una barca a vela e di lasciarsi coccolare dal dolce ondeggiare ascoltando lo sciabordio delle onde che, spumeggiando, si scontrano con lo scafo che solca il mare.
Chi più e chi meno, tutti hanno desiderato di abbronzarsi al sole stesi pigramente sopra lo spazio prendisole a prua di una barca a vela che si sta dirigendo verso una lontanissima terraferma.
Chi più e chi meno, tutti hanno desiderato di organizzare delle vacanze in barca a vela ma che hanno sempre pensato ad un sogno impossibile realizzare.
Dal Mediterraneo all’Egeo: c’è solamente da scegliere la destinazione
Per vivere il sogno – che impossibile non è – non è necessario centrare una supervincita con la quale acquistare la barca dei desideri ma è sufficiente visitare il web alla ricerca delle vacanze in barca a vela e decidere quale destinazione è quella più attraente per soddisfare le nostre aspettative.
Non è davvero difficile vivere la splendida avventura che ci permetterà di sentirci come un vero lupo di mare e, chiudendo gli occhi potremmo pensare di essere come Santiago, il vecchio pescatore protagonista de ‘Il vecchio e il Mare’ di Hemingway (realmente ispirato allo scrittore premio Nobel dal cubano Gregorio Fuentes con il quale andava a pesca di Marlin partendo da Cojimar) oppure di indossare i panni di un navigatore solitario che si alimenta di pesci e di avventura.
Ma, aprendo gli occhi e ritornando ad essere noi stessi, dobbiamo solamente scegliere una tra le tante mete che sono possibili raggiungere in barca a vela e che rappresentano delle destinazione sicuramente affascinanti.
Skipper, barca, tutto compreso
Molte sono le proposte dove l’ organizzazione di una vacanza tutta natura su di una barca a vela fa parte di un bouquet di offerte programmato da veri professionisti che hanno pensato proprio a tutto: dall’itinerario ricco di atmosfere ad una confortevole barca a vela, dall’esperto skipper al trattamento che include ogni possibile extra.
I viaggi che possono essere scelti per le prossime vacanze in barca a vela annoverano mete che si trovano in Croazia, Costa Azzurra, Corsica, Sardegna, Baleari, Isole Pontine, Isole Egadi, Isole Eolie, Isole Ioniche, Isole Cicladi, Malta, Pantelleria con le Isole Pelagie e Tunisia, isole dei Caraibi nonché destinazioni davvero speciali ed esclusive come la Patagonia e l’Antartide. C’è solo l’imbarazzo della scelta per vivere il sogno senza doversi preoccuparsi di nulla, una vera vacanza senza doversi assumere nessuna responsabilità ma solo pensare a rilassarsi e a divertirsi all’insegna dell’avventura, dell’odore della salsedine, del fascino dei porticcioli illuminati nelle notti estive, nell’ammirare il cielo trapuntato di stelle mentre la brezza accarezza i capelli come il vento le vele che vi stanno portando alla scoperta di un mondo sconosciuto.
Tutto questo è a portata di mano e di click grazie alla rete dove potete trovare le interessanti proposte che compongono l’offerta di crociere in barca a vela dove tutto il mondo (o quasi) sarà alla vostra portata insieme ad uno skipper che sarà la guida di un viaggio da sogno.
Pubblicato in
Viaggi e Tempo Libero