
Giornata con non pochi disagi per gli italiani che hanno scelto di trascorrere qualche giornata di relax in occasione di questo weekend. Il volo Lamezia Bologna Ryanair FR1012, nella giornata di ieri, sabato 18 giugno, ha riportato 5 ore e 35 minuti di ritardo, rispetto a quanto inizialmente previsto.
I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere l’intera pomeriggio all’aeroporto di Lamezia Terme, atterrando a Bologna solamente alle 19:45, quando il volo doveva partire alle 12:40.
Un disservizio che portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città bolognese, che, però, grazie all’assistenza gratuita di ItaliaRimborso, possono ottenere 250 euro come compensazione pecuniaria. Sembra che il ritardo, infatti, sia dovuto a problematiche della compagnia aerea ed il team legale sostiene che ci possano essere gli estremi per l’applicazione del Regolamento Comunitario 261/2004.
Per contattare ItaliaRimborso è possibile farlo segnando direttamente il disservizio con il form presente nel sito italiarimborso.it.
I passeggeri del volo Lamezia Milano Malpensa sono atterrati solamente nella notte e precisamente alle 00:30. È accaduto nella tarda serata di ieri, mercoledì 2 marzo 2022, con il volo Ryanair FR1437, schedulato alle 19:20 e giunto in Lombardia solamente alle primissime ore del giorno odierno.
Disagi per i passeggeri, atterrati con tre ore e venti minuti di ritardo, ma che possono ricevere assistenza legale. La circostanza, infatti, secondo quanto analizzato da ItaliaRimborso, potrebbe prevedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.
Per attivare l’assistenza di ItaliaRimborso e quindi procedere con la richiesta di compensazione, senza alcuna spesa, è possibile farlo attraverso la compilazione del form online presente nell’homepage del sito web italiarimborso.it. I passeggeri del volo Ryanair Lamezia Terme in ritardo, in alternativa, possono chiamare lo 06 56548248o inviare un semplice messaggio Whatsapp al numero 342 1031477
L’eterna guerra tra uomini e donne. Un argomento tanto attuale che sarà approfondito in una commedia greca di Aristofane, ‘Lisistrata’. In scena il 27 gennaio, alle ore 21, e il 28 gennaio alle 21, al Teatro Comunale di Catanzaro, lo spettacolo vedrà Amanda Sandrelli nel ruolo della protagonista, animata dal desiderio di avere un mondo senza uomini che si fanno la guerra tra loro.
L’evento segna la ripartenza della stagione teatrale di AMA Calabria, ideata e diretta da Francescantonio Pollice, che accoglie una delle opere più importanti scritte dal commediografo greco nel 411 a.C.
Una nuova produzione di Arca Azzurra che, per questo spettacolo, sceglie un’opera di estrema attualità. ‘Lisistrata’ racconta la società del suo tempo, quel dualismo tra uomini e donne che ancora oggi persiste e ci porta a credere di poter risolvere le diseguaglianze solo attraverso la violenza, la corruzione, lì dove l’irrazionalità umana la fa da padrone. È Amanda Sandrelli a dar voce e volto all’ateniese Lisistrata, precorritrice dell’emancipazione femminile e del pacifismo, creando un personaggio moderno, dalla battuta vivace e dall’intelligenza in grado di far riflettere chiunque assisterà allo spettacolo.
Un adattamento teatrale reso attuale e sagace, quello messo in atto da Ugo Chiti, che rende l’opera diretta, senza fronzoli, e al contempo dotata di un sarcasmo che si fa beffa di quella stupidità, arroganza, vanità, superficialità perpetrate dagli esseri umani, talvolta senza alcun senso logico, senza alcuna ambizione. Solo per il gusto di mettere in atto una guerra, una lite.
Un viaggio tra classicità e attualità che rappresenta la più che trentennale collaborazione tra Arca Azzurra e Ugo Chiti, con cui la stessa Sandrelli ha portato la sua Mirandolina in giro per i teatri di tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino.
I biglietti dello spettacolo ‘Lisistrata’ potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme e del Teatro Comunale di Catanzaro, oppure s’invita a consultare il sito www.amaeventi.org, per l’acquisto on line. Per ulteriori informazioni ci si potrà rivolgere alla segreteria al numero telefonico 0968.24850 o contattandoci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AMA Calabria si atterrà alle misure disposte dalle autorità nazionali in ordine all’emergenza pandemica consentendo, fino a esaurimento posti, l’ingresso esclusivamente agli spettatori in possesso del Super Green Pass e con l’obbligo di indossare la mascherina FFP2.