
Quando ci si dedica alla costruzione e alla gestione di un sito web, occorre agire in modo che i motori di ricerca percepiscano il sito in questione come autorevole e importante. A questo scopo è necessario lavorare sulla Seo, vale a dire la gamma di tecniche che hanno lo scopo di migliorare il posizionamento di un sito nelle Serp, cioè i risultati offerti dai motori di ricerca. Sono centinaia i fattori gli algoritmi che vengono impiegati da Google per definire la qualità di un sito web, ed è per questo motivo che è fondamentale studiare il modo più giusto per far apparire le risorse online meritevoli e affidabili. Sono tre i più importanti ambiti della Search Engine Optimization: la Seo off page, la Seo on site, la Seo on page; proviamo a capirne di più.
Seo off page
La Seo off site comprende le varie attività che si verificano NON sul sito web ma al di fuori dello stesso. l’obiettivo è quello di aumentare il livello di autorevolezza dal punto di vista di Google, ed è questo il motivo per il quale si fa riferimento ad altri siti web: quel che conta è che siano, per quanto possibile, di argomento simile a quello trattato sul sito da promuovere. In effetti l’autorità di un sito web è dal punto di vista dei motori di ricerca un fattore di ranking determinante, e per migliorarla si può ricorrere alla Link building. Si tratta di prevedere di pubblicare su altri siti dei collegamenti al sito che ci si propone di promuovere. Il valore di tali link è tanto più elevato quanto maggiore è l’importanza dei siti web che li ospitano.
La Seo on site
Quando si parla di Seo on site si fa riferimento a tutte le tecniche che hanno a che fare con l’ottimizzazione di un sito web in relazione agli aspetti generali, vale a dire quelli validi per tutte le pagine. Rientrano nella Seo on site, in particolare, le caratteristiche come la velocità di caricamento e quelle che incidono sulla sicurezza di un sito e le sue prestazioni: si pensi, per esempio, all’usabilità dai device mobili. Si sarà capito, dunque, che la Seo on site è correlata ad aspetti tecnici, quali il servizio di hosting che ospita il sito o la piattaforma CMS che viene utilizzata per il sito stesso.
La Seo on page
La Seo on page non deve essere confusa con la Seo in sé e per sé, anche se forse ne costituisce la parte più conosciuta. In effetti con la Seo on page si lavora sull’ottimizzazione delle varie pagine e la si migliora. Un uso corretto delle parole chiave rappresenta il principale aspetto della Seo on page. Non bisogna dimenticare che il più importante obiettivo della Seo consiste nel far sì che i termini che vengono digitati dagli utenti nel corso delle proprie ricerche corrispondano con le keyword presenti sulle pagine del sito, le quali dunque devono coincidere con gli intenti di ricerca degli utenti. Nel momento in cui i contenuti che vengono pubblicati risultano ottimizzati, ciò ha ripercussioni positive dal punto di vista del posizionamento della pagina in questione per la specifica keyword, ma anche per le correlate e per i sinonimi. Questa è la ragione per le quale è importante fare in modo che le parole chiave vengano inserite in parti ben precise dei contenuti in modo strategico, a cominciare dal titolo, passando per i sottotitoli e arrivando ai vari paragrafi. Così i motori di ricerca hanno la possibilità di trovare le parole chiave, e in più la lettura da parte degli utenti risulta agevolata.
Gli altri aspetti che compongono la Seo on page
La Seo on page ha a che fare anche con le immagini, che a loro volta devono essere ottimizzate, sia dal punto di vista del codice che in termini di risoluzione. È importante che tutte le pagine carichino nel più breve tempo possibile, e a tale scopo è indispensabile rendere le foto più leggere: un obiettivo che può essere raggiunto usando degli strumenti ad hoc. Per ogni immagine, inoltre, l’attributo Alt deve essere valorizzato in modo appropriato, affinché i motori di ricerca vengano aiutati a capire che cosa le immagini stesse rappresentano.
Disponibile negli uffici postali con sportello filatelico della provincia di Cosenza e Castrovillari
COSENZA, 7 marzo 2023 - Poste Italiane celebra la Giornata internazionale della Donna con una cartolina filatelica e un annullo speciale. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, vuole ricordare in modo originale una giornata particolare, facendo dono della colorata cartolina a una persona cara o inviando un messaggio a un destinatario.
Il prodotto filatelico sarà in vendita al prezzo di 1,00 € negli uffici postali con sportello filatelico di Cosenza e Castrovillari oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale e dal 2 all’8 marzo sarà disponibile anche il bollo tondo con datario centrato mobile (esclusivamente negli Spazio Filatelia). L’annullo lineare, invece, verrà utilizzato nelle sedi con sportello filatelico esclusivamente in abbinamento al bollo a datario mobile.
Poste Italiane è un’azienda con una presenza femminile molto alta nella sua forza lavoro e la sua grande attenzione verso la parità di genere.
E’ passato un anno da quando i carri armati russi hanno oltrepassato i propri confini e hanno invaso vigliaccamente l’Ucraina. Si sono comportati esattamente come i tedeschi quando nel 1939 la Germania invase la Polonia. Hanno criticato i metodi nazisti, ma poi loro si sono comportati allo stesso modo. Le atrocità, le sevizie perpetrate dai russi nei territori occupati lo stanno a dimostrare. Un anno di guerra feroce è passato che ha portato lutti, rovine, morte, miseria, distruzione, atrocità e sevizie. E’ passato un lungo anno di guerra, non il dolore. Migliaia di soldati morti da ambo le parti. Uomini, donne, bambini morti a centinaia sotto i bombardamenti dei missili che cadono continuamente sulle città e sui paesi di giorno e di notte. Milioni di ucraini costretti ad abbandonare le loro case completamente rase al suolo e i loro paesi. Anche il nostro paese sin dal primo momento della guerra ha accolto i rifugiati ucraini che in fretta hanno dovuto abbandonare la loro amata Patria. E la guerra continua. E il mondo si trova sull’orlo di un conflitto mondiale. Putin non ha intenzione di ritirare le truppe russe dai territori abusivamente e vigliaccamente occupati. Si ostina a portare a termine quella che lui ha chiamato operazione militare speciale per demilitarizzare e denazificare l’Ucraina. Non si vede, dunque, la fine di questa guerra assurda nel cuore dell’Europa, che secondo i piani strategici di Putin, avrebbe dovuto essere una guerra di annessione lampo. Purtroppo, per lui, non ha saputo fare bene i conti Gli ucraini hanno resistito, hanno reagito, hanno combattuto, si sono difesi ed hanno ricevuto un forte sostegno di armi e munizioni da parte delle nazioni europee e della Nato e anche dalla nostra Italia. Il nostro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è recato ultimamente in Ucraina, ha visitato le zone maggiormente colpite e devastate, ha reso omaggio ai caduti e ha incontrato il Presidente Ucraino promettendogli, ancora una volta, sostegno anche in armi e munizioni. Alla reazione dell’Europa, dell’America e della Nato Putin ci aveva dato poco peso, sperando che l’aumento dell’energia, la diminuzione del rifornimento di gas, di grano, di cereali, di olio di girasole, l’aumento dell’inflazione, dei costi dei generi alimentari, del gas, della benzina, dei trasporti, avrebbero scoraggiato gli europei ad intervenire massicciamente rifornendo l’esercito ucraino di armi e munizioni. Questo non è accaduto e il conflitto va avanti, ancora dopo un anno non si è fermato. Si mobilitano le diplomazie mondiali, Cina e Turchia in particolare, e invitano La Russia e l’Ucraina a cessare il fuoco, perché la guerra non prevede nessun vincitore. Tutti i tentativi di pace sono, però, miseramente falliti. E così la guerra continua perché i due maggiori contendenti sono convinti di poter ancora prevalere militarmente. Così facendo, però, i combattimenti potrebbero estendersi al di fuori dei confini dell’Ucraina, specialmente se la Russia dovesse usare armi nucleari. Speriamo di no. Nell’interesse della Russia e dei paesi della Nato.