BANNER-ALTO2
A+ A A-

Mentre ad Amantea “scoppia” l’estate e la gente si diverte ( o fa finta di divertirsi) c’è anche chi vive il dramma della solitudine .

Un dramma che si conclude con la morte.

E’ successo la notte da giovedì 9 agosto e venerdi 10 agosto.

 

 

Un giovane livornese di soli 26 anni si è ucciso sulla strada provinciale Amantea Lago Cosenza.

Ignote le ragioni di questa terribile scelta.

Si chiamava Faucci Davide ed era nato a Livorno il 1992.

Lavorava ad Amantea.

Sembra fosse sceso in Calabria dove aveva una fidanzata.

Ora giace da solo nella Casa Funeraria di Padre Pio.

Fino a stasera nessun familiare sembra abbia raggiunto la sua salma.

Nemmeno una preghiera purtroppo in questa città di più o meno finta religiosità ( fatte, ovviamente, le debite eccezioni) ad accompagnare il viaggio verso il Paradiso questo giovane

Che lui debba raggiungere il Paradiso ne siamo certi.

Non può essere diversamente per chi ha vissuto momenti drammatici al punto da scegliere di uccidersi.

Leggi tutto... 0

Da non crederci.

Presso la direzione generale Musei opera una commissione, nominata con decreto del ministro , presieduta dal direttore generale Musei e composta dal presidente del comitato tecnico scientifico per i musei e l’economia della cultura, da 4 rappresentanti designati dal ministro , da sei rappresentanti designati dalla Conferenza Unificata tra Stato, Regioni, Province e Comuni, da 2 rappresentanti designati dal ICOM Italia((International Council of Museums).

I componenti sono scelti tra personalità di comprovata professionalità in materia di musei e di altri luoghi di cultura

Di questa commissione per il quadriennio 2018-2021 farà parte la dottoressa Anna Cipparrone.

Anna Cipparrone, 37 anni, è attualmente direttrice del Museo Multimediale Consentia Itinera e dal 2010 al 2017 ha ben diretto il Museo delle Arti e dei Mestieri della Provincia di Cosenza e il Sistema Museale Provinciale cosentino.

Di questa nomina si stanno facendo grande vanto il Presidente della Regione Mario Oliverio e l'Assessore alla Cultura, Maria Francesca Corigliano

Il “minculpop” della regione sostiene che “i l curriculum della Cipparrone è stato proposto alla Commissione Beni Culturali della Conferenza delle Regioni da parte del Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio e fortemente sostenuto dall'Assessore Maria Francesca Corigliano”.

Non solo ma afferma che “l'Assessore Maria Francesca Corigliano, è riuscita a guadagnare il consenso delle altre regioni sul profilo della giovane esperta di gestione museale calabrese”

Ed infine, sconvolge, la dichiarazione dell'Assessore Corigliano il fatto che "La designazione di Anna Cipparrone premia il talento e la preparazione dei giovani calabresi, impegnati nella valorizzazione delle risorse culturali e consentirà alla Calabria di poter vantare una voce adeguata in un organismo strategico per il riconoscimento dei musei che intendono accedere al costituendo Sistema Museale Nazionale” e che “ i colleghi assessori delle altre regioni italiane che hanno apprezzato l'indicazione di una giovane professionista, avanzata dalla Calabria e dal Presidente Oliverio, innanzitutto”.

Assessore le possiamo porgere una domanda?

Anna Cipparrone è stata nominata per le sue qualità o perché proposta”fortemente” da lei e da Oliverio?

Anche gli altri Assessori alla cultura e presidenti di regione si sono vantati delle altre nomine o lo avete fatto solo VOI?

Insomma ci si può vantare in tal modo delle qualità dei giovani calabresi?.

Leggi tutto... 0

E’ il suono, dal vivo significato onomatopeico, che intonava la banda musicale quando, dopo la processione o, comunque, la festa, si fermava davanti alla chiesa o davanti alla casa di chi aveva chiesto i servizi della banda stess per sollecitare il pagamento della prestazione.

 

Era, ed è, corretto che i debiti si paghino.

Per questa stessa “propensione” abbiamo visto i vigili urbani di Amantea verificare l’avvenuto pagamento del posteggio del mercato da parte dei contadini che per abitudine da mezzo secolo( 1968-2018) danno luogo a quello che era ed è uno storico mercato a km zero.

C’è e c’è bisogno di soldi.

Senza soldi non suona la banda, non si cantano messe e non si rendono servizi.

Non si rendono perché è difficile renderli.

Il personale vuole essere pagato, i fornitori vogliono essere pagati e per pagare tutti ci vuole money, money, money

Ed allora via ai controlli.

Stiamo parlando del bilancio corrente non degli anni interessati dal dissesto.

Apprezzamento da parte degli stessi contadini che, al contrario di come potrebbe essere sospettato, sono felici se ci accertasse chi ha pagato e chi no.

Ne fanno, ed è, una questione di giustizia .

Bene, allora.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy