Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Calabria Verde: tangente da 20 mila euro per avere un appalto, due arresti
Venerdì, 27 Aprile 2018 16:28 Pubblicato in CosenzaSalvatore Procopio, di 60 anni, agronomo avrebbe chiesto 20 mila euro per conto di Antonella Caruso, di 53 anni, funzionaria di “Calabria Verde” l’ente in house della Regione Calabria che gestisce il settore della forestazione, all’imprenditore boschivo di 35 anni, Antonio Spadafora, per il rilascio di un’autorizzazione boschiva.
E stamattina i due sono stati arrestati e posti ai domiciliari
Il generale Aloisio Mariggiò, Commissario di ‘Calabria verde’, facendo riferimento ad Antonella Caruso,ha dichiarato “i rapporti con la Caruso erano chiusi da mesi”.
“Come Direzione di Calabria Verde – ha aggiunto Mariggiò – i rapporti con la Caruso si erano interrotti sin dal momento del suo coinvolgimento nell’inchiesta della Procura di Castrovillari sulle false perizie per il disboscamento.
Il nostro auspicio, a questo punto, é che le inchieste avviate si concludano consentendo di fare piena luce al più presto su quanto é accaduto, ponendo le basi per l’attuazione del nuovo corso nell’attività di ‘Calabria verde’ per il quale ci stiamo impegnando insieme alla Presidenza della Regione Calabria all’insegna della trasparenza e della legalità”.
Dirigente di Calabria Verde e libero professionista ai domiciliari
Venerdì, 27 Aprile 2018 13:18 Pubblicato in CosenzaRiceviamo e pubblichiamo:
Cosenza .“Eseguite questa mattina due misure cautelari di arresti domiciliari.
Conferenza stampa ore 12 presso il Reparto Parco Nazionale della Sila di Viale della Repubblica a Cosenza.
Questa mattina i Carabinieri Forestali del Reparto Parco Nazionale della Sila hanno eseguito, al termine di una attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, due misure cautelari di arresti domiciliari nei confronti di un Dirigente di Calabria Verde e di un libero professionista per il reato di concussione in concorso.
I dettagli dell’operazione saranno resi noti durante una conferenza stampa che si terrà alle ore 12.00 presso l’Ufficio del Reparto Parco Nazionale della Sila in Viale della Repubblica di Cosenza. Alla conferenza stampa interverranno il Procuratore Capo di Castrovillari Dott. Eugenio Facciolla il Comandante del Reparto Parco Nazionale della Sila Cap. Angelo Roseti .
Cosenza27 aprile 2018
Amantea. Ancora pochi giorni ed arriva il “Giro d’Italia n 101”
Mercoledì, 25 Aprile 2018 19:23 Pubblicato inGuai se il Giro d’Italia non passasse ogni anno sulla SS18.
Sarebbe un dramma.
La SS18 è già un dramma.
Prova ne siano i “bancomat” posti in ogni dove da tanti comuni che approfittano della bassissima velocità imposta non si sa da chi, come e perché.
E non si ferma qui la grave situazione denunciata
Ricordiamo i gard rail sprovvisti di catarifrangenti
Ricordiamo gli accessi su terreni e case che appaiono a noi profani totalmente pericolosi oltre che illogici.
Ricordiamo l’uso da parte di TIR e di grandi autocarri che viaggiano verso la Sicilia e dalla Sicilia verso il nord Italia.
TIR ed autocarri che consumano l’asfalto e lo rendono di difficile se non di impossibile uso.
Tanto più per i ciclisti.
Ed è per questo che l’Anas sta attendendo in questo giorno alla bitumazione.
Una buona cosa.
L’unico problema è che con una Statale dall’asfalto che ora appare quasi ottimale quando si entra nelle strade comunali si avverte più grave lo stato delle stesse.
Aspettiamo allora giorno 11 maggio quando il Giro d’Italia passerà per Amantea
Venerdì 11 maggio, 7a tappa: Pizzo Calabro – Praia a Mare (159 km).
Nessun traguardo volante ad Amantea.
Il grande Peppino non è più tra noi! ..
Il passaggio è previsto a Campora San Giovanni tra la 14,34 3 le 14,40.
Ad Amantea invece il passaggio è previsto tra le 14,44 e l1 14,51
Subito dopo ( all’incirca tra le 16 e le 16,30) e nella stessa direzione sud nord, ci sarà il ciclismo minore dei migranti che tornano da Campora S.G. verso Amantea.