
Grazie Papa Francesco, Grazie PD, Grazie M5s
Un uomo di 28 anni, cittadino marocchino, è stato arrestato dai carabinieri a Busnago, in provincia di Monza e Brianza, per tentato omicidio, tentato sequestro di persona e resistenza a pubblico ufficiale.
L'uomo ha afferrato il passeggino spinto da un uomo di 76 anni, che stava facendo una passeggiata con la nipotina di due anni nel centro di Busnago.
Il 76enne ha reagito, cercando di allontanare l'uomo, ma il 28enne lo ha aggredito, stringendogli le mani al collo e tentando di strangolarlo.
Alcuni passanti sono intervenuti, hanno bloccato l'aggressore e hanno chiamato i carabinieri.
Il 28enne, irregolare in Italia e con precedenti per reati legati agli stupefacenti, ha opposto resistenza ai militari intervenuti, rifiutando l'arresto.
Il 76enne ha riportato una frattura a un dito della mano destra, mentre la piccola è illesa.
Il 28enne è stato portato nel carcere di Monza.
Grazie Papa Francesco, Grazie PD, Grazie M5s
Il Consiglio dei Ministri è convocato in data 21 dicembre 2019, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi, per l'esame del seguente ordine del giorno:
- DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica (PRESIDENZA);
- DECRETO-LEGGE: Disposizioni urgenti in materia di intercettazioni (PRESIDENZA - GIUSTIZIA);
- DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2017/1852, del Consiglio, del 10 ottobre 2017, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell'Unione Europea - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI - ECONOMIA E FINANZE);
- DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva (UE) 2017/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 novembre 2017, recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche - ESAME PRELIMINARE (AFFARI EUROPEI - AMBIENTE)
- DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle forze armate ai sensi dell’articolo 1, commi 2, lettera a), 3, 4 e 5, della legge 1 dicembre 2018, n. 132 - ESAME DEFINITIVO (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);
- DECRETO LEGISLATIVO: Disposizioni integrative e correttive, a norma dell’articolo 1, comma 2 e 3, della legge 1 dicembre 2018, n. 132, al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95, recante disposizioni in materia di revisione dei ruoli delle forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a) della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche - ESAME DEFINITIVO (PUBBLICA AMMINISTRAZIONE);
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2006, n. 314, sulla disciplina dell'assegnazione e della gestione degli alloggi di servizio per il personale dell'Amministrazione penitenziaria - ESAME PRELIMINARE (PRESIDENZA - GIUSTIZIA);
- DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: Regolamento recante modifiche al D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394, in attuazione dell'articolo 22 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati - ESAME PRELIMINARE (PRESIDENZA - INTERNO);
- LEGGI REGIONALI
Esame, ai sensi dell’articolo 127 della Costituzione, di leggi regionali; - PROVVEDIMENTI DI PROTEZIONE CIVILE A NORMA DELL’ARTICOLO 24 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 1 DEL 2018 E DELL’ARTICOLO 1, COMMA 427, DELLA LEGGE N.208 DEL 2015;
- PROVVEDIMENTI A NORMA DELL’ARTICOLO 143 DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI
Proposta di scioglimento di due consigli comunali; - VARIE ED EVENTUALI
Le sardine? Vi piacciono le sardine? Io le adoro. Infarinate e fritte, mangiate belle calde sono una meraviglia. E le sardine che scendono nelle piazze d’Italia e cantano “Bella ciao” vi piacciono? Vi ricordano qualcosa? Per me sono come i pesci d’aprile di stoffa che confezionavamo il primo aprile per divertirci e per burlare gli amici e conoscenti. Poi strofinavamo un po’ di gesso che avevamo rubato a scuola e appiccicavamo i pesciolini alle giacche e ai cappotti della gente ignara. Per Padre Sorge, invece, le sardine sono come il pesce dei primi cristiani. Padre Bartolomeo Sorge è un gesuita, teologo, ex direttore della rivista “Civiltà cattolica”. E’ un antisalviniano. Così ha scritto su Twitter:- Il pesce delle piazze di oggi è come il pesce dei primi cristiani, anelito di libertà da ogni imperatore palese o occulto -. Ma i primi cristiani vivevano, si riunivano, si nascondevano nelle catacombe per sfuggire alle persecuzioni degli imperatori romani. Ora i cristiani non si nascondono più, non vivono nelle catacombe e mi sembra che a Palazzo Chigi o al Quirinale non ci siano imperatori che perseguitano i cristiani, che vogliono distruggerli, che li imprigionano e li danno in pasto ai leoni o li bruciano per fare luce nelle arene. Questo tipo di imperatore ancora a Roma non è arrivato, ma potrebbe arrivare fra non molto, quando il popolo italiano sarà chiamato alle urne per rinnovare il Parlamento. E chi sarebbe questo imperatore palese o occulto? Non l’avete ancora capito? E’ Matteo Salvini naturalmente, il fascista, il nazista, il razzista, il persecutore dei migranti. Ora persecutore anche dei cristiani. Ed ecco che per colpa di Salvini e della sua politica scellerata i cristiani di oggi, le sardine per intenderci, per sfuggire alle persecuzioni sono costretti a nascondersi nelle catacombe perché perseguitati non dal potere e dai fiancheggiatori del potere, ma da presunti persecutori fascisti e nazisti. Ma le prime sardine cristiane si nascondevano nelle catacombe e disegnavano un pesciolino per terra per farsi riconosce perché avevano paura di uscire all’aperto a manifestare nelle piazze di Roma la loro fede. Le sardine di oggi, quelle del XXI secolo, quelle che abbiamo visto nelle nostre città italiane, sono libere di manifestare, di scendere e occupare tutte le piazze d’Italia, dalle più piccole alle più grandi, cantare a squarciagola l’inno dei partigiani “ Bella ciao “ e gridare :- Milano, Torino, Bologna, Roma non si legano -. Ma per i primi cristiani il pesciolino che disegnavano per terra con un pezzetto di legno non aveva nessun significato politico e non era una sardina. E poi predicavano la pace, l’amore, la fratellanza, la giustizia. Le moderne sardine, invece, fanno solo folklore e spandono odio senza insegnare nulla. E dire che sono nate, secondo loro, per combattere l’odio. Ma per alcuni Padri della Chiesa Cattolica e alcuni Preti di strada “Le sardine” sono importantissime per il paese. Sono giovani ed è bello vederli uscire dal letargo. Proprio giovani non direi, hanno più di trenta anni e con loro anche nelle piazze e dietro le quinte ci sono vecchi personaggi, squallidi e fallimentari, vecchi arnesi della politica italiana che approfittando della popolarità delle sardine cercano di riciclarsi ed essere al centro della scena.