
Dalla pagina facebook di Francesca Menichino:
Il Sindaco di Falerna con ordinanza del 07-06-2019 è stato costretto a revocare l'affidamento del servizio della raccolta differenziata alla società E-Log srl.
Come e perché ci siamo arrivati?
1) la società E-LOG SRL dal 21-01-2019 è oggetto di una interdittiva antimafia (mai revocata ad oggi) per un'indagine che ha coinvolto gli amministratori della società e alcuni amministratori di altri comuni;
2) la società E-LOG SRL aveva in uso a Falerna dei mezzi privi di copertura assicurativa, il comune si era offerto temporaneamente di anticipare la cifra delle polizze ma ha ricevuto un rifiuto dalla società;
3) sono presenti numerosi pignoramenti A CARICO DI E-LOG SRL presso la nostra tesoreria per debiti della E-log con altri fornitori che hanno costretto il comune ad attivare intervento sostitutivo e pagare direttamente i dipendenti E-Log;
4) la E-log in questi 5 mesi ha perso per revoca praticamente tutti gli appalti in provincia CS e CZ, noi di Falerna eravamo l'unico comune che (inspiegabilmente) non aveva revocato l'affidamento (per parola degli stessi amministratori E-LOG);
5) il prefetto di Cosenza aveva disposto con proprio decreto del 12/03/2019 ad affidare a due commissari la gestione degli appalti E-LOG per la raccolta nei comuni di: Petronà, Fiumefreddo, Fuscaldo e dei comuni di Gratteri, Isnello e Collesano in provincia di Palermo! La Gestione commissariale è (perchè è ancora in corso in due comuni) finalizzata a chiudere i rapporti con la E-LOG senza arrecare danno ai comuni;
6) avevano provveduto alla revoca del Servizio alla E-LOG anche i comuni di Acri, Fuscaldo, Mandatoriccio, S. Pietro in Guarano;
7) la società era stata esclusa, per interdittiva, dalle gare di molti altri comuni tra cui Soverato ecc.;
8) il rischio di ritrovarci con l'estate alle porte seppelliti dai rifiuti era molto alto, non senza assumerci molte responsabilità abbiamo revocato l'affidamento alla E-Log Srl e provveduto ad assegnare il servizio alla seconda società arrivata in gara nel 2014 la SIDA che già questa mattina con propri mezzi ha avviato la raccolta rifiuti;
9) alle 6.30 di questa mattina abbiamo provveduto a verbalizzare la consegna dell'isola ecologica alla nuova società che la gestirà;
Da oggi 07-06-2019 e per i prossimi 15 giorni ci sarà un periodo "di assestamento" nell'erogazione del servizio, la nuova società SIDA cercherà nei limiti del possibile di salvaguardare gli occupati di E-Log Srl e di subentrare nella raccolta rifiuti senza arrecare disturbo o causare disservizi alla cittadinanza, ma per fare questo abbiamo bisogno che anche i cittadini facciano il loro dovere, evitando di abbandonare rifiuti in strada o conferire rifiuti in giorni diversi da quelli fissati dal calendario della raccolta che RIMARRA' lo stesso fino a diversa comunicazione.
L'ordinanza è disponibile sul sito del comune ed al seguente link: https://drive.google.com/…/1RwFKvm0zIqvgpK7voC-efwKn2…/view…
Una storia orrenda quella che arriva da Lamezia dove un uomo di 40 anni è stato arrestato per abusi sessuali su una bambina
Un quarantenne di Lamezia Terme è stato arrestato e posto ai domiciliari per aver abusato di una bambina di soli 10 anni.
L’uomo avrebbe approfittato dell’amicizia con la famiglia della vittima.
Arrestato dai Carabinieri è accusato di atti sessuali con minorenne.
Il quarantenne avrebbe colto al volo un momento in cui la piccola vittima, durante una festa in famiglia, si trovava momentaneamente sola, e dopo averla circuita, con un pretesto, l’avrebbe portata in un luogo più appartato, nel retro di un ristorante dove si trovavano.
Poi avrebbe iniziato a palpeggiarla senza che la ragazzina, impaurita, potesse in alcun modo reagire.
A fermarlo solo l’arrivo, casuale e provvidenziale, di un’altra persona che si è trovata davanti l’uomo immobile mentre la piccola è scappata in lacrime ma ha avuto il coraggio di raccontare tutto ai Carabinieri.
Oggi il quarantenne, a seguito di richiesta avanzata dalla Procura di Lamezia Terme, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Nocera Terinese – Antonio Albi (Lista “Unione popolare nocerese”) è stato eletto sindaco di Nocera Terinese con il 51,60% dei voti.
L'avversario di Albi era l’ex primo cittadino Fernanda Gigliotti (Lista “Il Paese che vogliamo”) che ha ottenuto il 48,40 % dei voti.
A Nocera Terinese hanno votato 3.090 persone dei 4.953 elettori.
Ecco i risultati
Comune di NOCERA TERINESE (Prec. elez.: 10/06/2018)
Sezioni: 5 / 5 (Tutte)
Liste | Candidati Sindaco | Voti | % | Seggi | ||||||
Liste | Candidati Sindaco | Voti | % | Seggi | ||||||
UNITÀ POPOLARE NOCERESE |
ANTONIO ALBI
SINDACO |
1.519 | 51,60 | 8 | ||||||
IL PAESE CHE VOGLIAMO | FERNANDA GIGLIOTTI | 1.425 | 48,40 | 4 | ||||||
TOTALE | 2.944 | 100 | 12 | |||||||
Elettori: 4.953 |
Votanti: 3.090 (62,39%)
Schede nulle: 120
Schede bianche: 26
Schede contestate: 0 |
Dato aggiornato al: 27/05/2019 - 18:26