
Fare le pulizie negli uffici non è di certo come farle nella propria abitazione, e per questo motivo bisognerebbe valutare se conviene più farle da soli o se forse è il caso di affidarsi a dei professionisti. L'ufficio, frequentato da svariate persone durante il giorno, deve essere impeccabile e per questo motivo è importante che questo sia impeccabile, perché un ambiente pulito risulta più gradito sia per il benessere di coloro che vivono all'interno dell'ufficio che per i clienti che quotidianamente accedono nei locali.
Pulizie degli uffici: conviene affidarsi a professionisti? La risposta per noi è si, primo perché i servizi di pulizia negli uffici generalmente vanno effettuati prima dell'orario di lavoro e naturalmente affidarsi a dei professionisti permette di non impegnarsi in orario extra-lavorativo. Affidarsi ad un'impresa di pulizie può essere davvero conveniente, nel caso si vuole ottenere un eccellente risultato, completo sotto tutti i punti di vista, dalla semplice detersione delle superficie per arrivare anche alla sanificazione degli impianti di climatizzazione, degli impianti idrici e tanto altro ancora. Essendo l'ufficio un luogo nel quale si trascorre gran parte della giornata, è importante che l'ambiente di lavoro sia sano sotto ogni punto di vista, per evitare di andare incontro ad allergie, irritazioni o infezioni dovute alla scarsa igiene. E'importante sottolineare come effettuare le pulizie negli uffici sia davvero molto importante , a cominciare dal computer e soprattutto schermo e tastiera che devono essere privi di polvere.
Le pulizie devono essere effettuate con cadenza fissa, che sia settimanale, in modo che la polvere non abbia il tempo di accumularsi, nemmeno all'interno delle tastiere del computer, garantendo anche un maggiore prestazione delle macchine anche in termine di durata. Gli schermi dei computer devono essere abbastanza puliti, e vanno puliti con accortezza per non rovinarli. Il miglior modo per pulire lo schermo dei computer è quello di utilizzare con panni di microfibra, mentre sono banditi totalmente stracci di cotone o peggio ancora la carta. Sono banditi anche detergenti neutri e non bisogna mai spruzzare nulla direttamente sullo schermo, ma utilizzare un panno inumidito e strofinarlo sul monitor. Dunque, sulla base di quanto sopra dichiarato, e sulla base delle esigenze richieste per poter pulire il proprio ufficio non solo in termini di tempo ma anche in termini di efficienza, forse conviene affidarsi ad un'impresa di pulizie, come ad esempio Italiana Servizi SRL composta da professionisti che potranno rendere il vostro ufficio brillante e pulito sotto ogni punto di vista.
Pubblicato in
Casa e Life Style
Anche le casalinghe più preparate, spesso, innanzi alla pulizia della doccia provano un po’ di scoraggiamento. L’igiene del bagno e dei sanitari è un aspetto importantissimo della pulizia di una casa: come organizzarsi al meglio per ottenere una doccia lucida e senza calcare? Ecco alcuni consigli.
Per quanto riguarda l’eliminazione del calcare e dei residui di sapone dal box doccia, è opportuno lavare sempre le pareti a fondo aiutandosi con un panno-spugna morbido e un detergente apposito. In seguito, dopo aver deterso la zona del box doccia, asciugate bene con un panno di microfibra o in cotone e vedrete brillare a lungo le vostre pareti.
Come evitare le macchie antiestetiche di acqua che vanno a depositarsi sui vetri e sulle pareti intere della doccia? L’unico segreto sta nell’asciugare questi ultimi molto accuratamente dopo ogni utilizzo. Per quanto possa apparire un tantino noioso, è l’unico metodo efficiente per avere pareti lucide e mai opache.
Alcune docce moderne, inoltre, presentano particolari rivestimenti: esistono quelli in pietra oppure in marmo sui quali è bene non utilizzare mai prodotti anticalcare o detergenti con all’interno sostanze anticalcare. Queste ultime potrebbero solo rovinare il materiale pregiato in cui è rivestita la doccia.
Per evitare l’otturazione dello scarico si consiglia di utilizzare una delle protezioni comunemente in commercio, oltre che una particolare attenzione a raccogliere i capelli caduti dopo averli lavati.
Un altro aspetto spesso poco considerato è l’igiene dei tappetini della doccia. Se questi non sono lavati e sollevati ogni qual volta la doccia è utilizzata, si rischia di far asciugare i residui e dar vita a muffe di ogni genere. Importantissimo è lavarlo spesso con un detergente idoneo alla gomma di cui spesso sono fatti i tappetini.
In ultimo, ma non per importanza, come pulire i rubinetti della doccia? Ad oggi esistono numerosi modelli funzionali e bellissimi, come quelli presenti alla pagina http://www.idroclic.it/rubinetteria-remer-772 i quali, proprio per la loro particolarità, richiedono un’attenzione maggiore durante la pulizia. Per evitare che su di essi si formino quelle antiestetiche macchie dovute all’acqua che si asciuga, è bene passare sempre un panno di microfibra morbido che elimina le goccioline e lascia la rubinetteria sempre brillante.
Pubblicato in
Casa e Life Style