 Orgogliosamente il sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino comunica che “Dopo il successo dei primi tre anni di applicazione, l'amministrazione comunale ripropone, per il quarto anno consecutivo, il baratto civile.
Orgogliosamente il sindaco di Longobardi Giacinto Mannarino comunica che “Dopo il successo dei primi tre anni di applicazione, l'amministrazione comunale ripropone, per il quarto anno consecutivo, il baratto civile.
I cittadini che hanno difficoltà a pagare le tasse comunali, a Longobardi possono, quindi, barattarle con "lavori" per la collettività.
Del baratto civile ne parlano in tanti, ma i comuni dove viene applicato sono pochi.
Longobardi è uno di questi, da 4 anni”.
Il Baratto civile, amministrazione condivisa e servizio cittadinanza attiva è stato confermato con la delibera n 17 del 28 gennaio 2019
Il baratto civile è gestito nel rispetto del regolamento approvato dal Consiglio Comunale con l’atto n. 28 del 28/10/2015.
Il Regolamento disciplina le forme di collaborazione dei cittadini con l’amministrazione per la cura, il recupero e lo sviluppo dei beni comuni urbani, in attuazione dell’art.118, ultimo comma, della Costituzione e dell’art.24 del D.L. 133/2014 convertito, con modificazioni, dalla Legge 11 novembre 2014, n. 164.
Il baratto civile è rivolto a tutti i “cittadini attivi”, ovvero quei soggetti, singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, che si attivano per la cura ed il recupero dei beni comuni urbani ai sensi del regolamento stesso.
Con la delibera n 17 la giunta nel confermare anche per l’anno 2019 il Baratto civile, amministrazione condivisa e servizio cittadinanza attiva ha anche
-dato indirizzo ai Responsabili dei Settori dell’Ente di elaborare specifici progetti, ognuno per le proprie competenze, a copertura delle esigenze del Comune quantificando la spesa da sostenere;
-demandato al Responsabile del Settore Amministrativo, la creazione di un elenco di “cittadini attivi”, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento, alla quale attingere per la definizione dei progetti propri dell’Ente o dei progetti proposti dalle Associazioni, secondo i modelli di domanda predisposti;
-affidato al Funzionario Amministrativo per l’anno 2019 la somma di €. 10.000,00 da imputare sull’apposito capitolo del bilancio per il corrente esercizio finanziario.
 
			                         
  
                        