Zingaretti: “Chi combatte il Pd per rosicare consenso si scava la fossa”
Agenpress. “Stiamo vivendo una difficile esperienza di governo, ma ribadiamo la scelta di sperimentare le alleanze.
E a chi non vuole un accordo storico con il Movimento Cinque Stelle ricorda che non si governa tra avversari politici, ma solo se si condividono almeno i fondamenti di una prospettiva politica”.
“Chi combatte il Pd per rosicare consenso si scava la fossa.
Il Pd resterà il pilastro della risposta alla destra”.
E’ quanto dichiara, Nicola Zingaretti, da Bologna.
"Noi siamo per lo ius soli"
Foto dal web.
La vicenda .
Domenica scorsa uno dei visitatori mattutini del cimitero si è accorto della inusuale presenza di alcuni strani ed insoliti elementi.
Un vaso rosso con sette fiori rossi era al cancello di ingresso.
Certo che il rosso del vaso se non dei fiori mal si concilia con un cimitero, ma tutto può essere in un mondo diverso e strano come quello che viviamo.
E poi, magari, qualcuno avrebbe potuto lasciare il vaso ed i fiori soltanto perché il cancello del cimitero era ancora chiuso.
Ma il contenuto della seconda busta non ha lasciato spazio ad errori.
Il secondo pacco conteneva una testa di gatto ed una gallina spennata senza zampe.
Forse non più elementi esoterici, ma veri e propri elementi di magia nera.
Purtroppo il cimitero non è protetto da telecamere di sicurezza capaci di individuare chi si sia avvicinato nottetempo nel luogo sacro e se abbia effettivamente fatto un qualche rito nel cimitero.
La sicurezza nei campisanti in Italia rimane un tema importante e molto sentito dai cittadini.
Ancora più il riposo dei defunti.
Per questo è nata una prima forte sorpresa e poi una forte paura.
Il paese si chiede chi siano questi aspiranti maghi o adoratori delle tenebre.
Magari adepti di un qualche gruppo esoterico o satanista dedito alla violenza sugli animali.
Comunque l’evento è stato segnalato alle locali Forze dell’ordine che stanno effettuando accurate indagini sulle quali nulla , ancora, è dato di sapere.
Una sola cosa è certa ed è quella che l’evento ha sollevato intense ed antiche paure nella comunità che non è abituata da tempo ad eventi similari.
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa:
“Longobardi – "Ancora, oggi, non sono state riscontrate le nostre interrogazioni del 29 maggio 2017 e 6 novembre scorso, sulle iniziative dell'amministrazione comunale, per fronteggiare la grave situazione di insufficienza di disponibilità di loculi, rispetto al fabbisogno del comune, per future tumulazioni".
E’ quanto affermano i consiglieri di opposizione del comune di Longobardi, Francesco Cicerelli e Nicola Bruno.
Duro l'attacco del gruppo consiliare "Progetto Longobardi":
"Ancora una volta la maggioranza guidata dal sindaco Giacinto Mannarino rimane inerte rispetto all'emergenza cimiteriale che potrebbe comportare un'emergenza igienico-sanitaria, con pericoli per la salute pubblica.
Poichè vi sono 34 loculi liberi ed il rischio è che, nel giro di poco tempo, non vi saranno più loculi disponibili, abbiamo chiesto l'intervento del prefetto e dell'azienda sanitaria per gli opportuni provvedimenti".
Ma "lo ricordiamo -continua il capogruppo Nicola Bruno- la maggioranza, in questi quattro anni, ha preferito affidare le aree cimiteriali libere per la costruzione di cappelle private, in modo da fare cassa, anzichè realizzare, sulle aree individuate, nuovi loculi e, oggi, ahinoi, bisogna risolvere l'emergenza cimiteriale!
Peraltro, con interrogazione dell'11/03/2015, avevamo pure contestato gli indirizzi della giunta Mannarino per l'affidamento delle aree cimiteriali libere, in quanto incidenti sulle aree verdi e, quindi, sul decoro e la riservatezza del camposanto".
D'altronde "mentre noi -conclude Bruno- sollecitiamo la soluzione dei problemi dei cittadini, la maggioranza impiega il proprio tempo scrivendo bollettini, si fa per dire, informativi, in cui denigra la minoranza!".
Riceviamo e pubblichiamo:
"Attualmente, nel cimitero comunale, si evidenzia la grave insufficienza di disponibilità di loculi per future tumulazioni".
E’ quanto affermano i consiglieri di opposizione del comune di Longobardi, Francesco Cicerelli e Nicola Bruno.
Duro l'attacco del gruppo consiliare "Progetto Longobardi": "La maggioranza guidata dal sindaco Giacinto Mannarino, in uno dei suoi bollettini, si fa per dire, informativi, si vanta di garantire innumerevoli servizi, tra cui, si badi bene, il servizio cimiteriale, eppure i loculi disponibili sono insufficienti a coprire il fabbisogno della comunità, in cui si registra una media annua di circa 23 decessi.
Peraltro, solo, nel 2017, si sono registrati 30 decessi.
Poichè vi sono 34 loculi liberi, il rischio è che, nel giro di poco tempo, non vi saranno più loculi disponibili.
Di qui la nostra interrogazione del 6 novembre scorso, volta a conoscere le iniziative del sindaco e della giunta, non solo per fronteggiare la grave situazione di insufficienza rispetto al fabbisogno del comune, ma, soprattutto, al fine di prevenire ripercussioni di natura igienico-sanitarie, con pericoli per la salute pubblica".
Ma anche, in questo caso, "la maggioranza, guidata dal sindaco Mannarino ha preferito affidare le aree cimiteriali libere per la costruzione di cappelle private, in modo da fare cassa, anzichè realizzare, sulle aree individuate, nuovi loculi".
E' "questione -conclude Bruno- di priorità e di scelte politiche e noi non condividiamo le scelte di questa maggioranza".
Secondo il sindaco di Nocera Terinese Fernanda Gigliotti , "il clima di violenza e di intimidazione cui è sottoposta da mesi la mia amministrazione comunale e i beni ed il patrimonio comunale, ha raggiunto livelli preoccupanti e drammatici, mai raggiunti nella storia del nostro comune".
E’ l’ennesimo grido di allarme della neosindaca.
L’ultima vicenda afferma il primo cittadino è relativa al “cimitero devastato con atti di furto e danneggiamento gravi, violenti, sciagurati dal forte valore simbolico e di chiara e manifesta sfida aperta all'azione amministrativa e alle denunce già sporte all'autorità giudiziaria.
Poi conclude sostenendo: “ Nelle prossime ore ci determineremo ma fin da ora invito tutta la cittadinanza, le forze politiche, le associazioni, le istituzioni al consiglio comunale di stasera convocato per le 17,00 con altro odg per una prima condivisa riflessione”
Il consiglio è già iniziato.
Il sottoscritto Dott. Giancarlo Pellegrino, Consigliere di Minoranza e Capogruppo Gruppo Consiliare “Uniti Per Cambiare
Premesso che:
I giorni 1 e 2 novembre il Cimitero è meta di ognuno di noi ,per il ricordo doveroso e sentito dei nostri cari trapassati Che il sottoscritto ,nella sua qualità di Consigliere Comunale, è stato sensibilizzato da più cittadini , a richiedere chiarimenti in merito all’assenza della figura del custode, soprattutto nei due giorni (1e2 novembre) più frequentati,
Con la presente chiede di conoscere per iscritto:
a) Notizie in merito alla mancata presenza del custode cimiteriale nei due giorni più affollati e frequentati ovvero 1 e 2 novembre ;
b) I motivi per cui il cancello lato nord,nei pressi della chiesa , è rimasto ,immotivatamente ,chiuso, i contenitori dei rifiuti traboccanti e maleodoranti e numerosi punti luce e/o lampade votive spente o non funzionanti, perche bruciate e/o non sostituite;
c) I motivi ostativi della mancata presenza di personale Comunale per l’assistenza e la vigilanza del “luogo sacro “;
d) Se esiste la figura professionale di custode cimiteriale e il dipendente che ricopre tale ruolo;
e) Se non esiste perché non è stato individuato ed assegnato;
f) Perché il dipendente o i dipendenti che si sono sempre occupati della cura e della sorveglianza del nostro cimitero non sono stati autorizzati,anche con eventuali ordini di servizio,a presiedere,vigilare ed aiutare i numerosi cittadini ,residenti e non ,in visita ai loro cari defunti.
Tanto si chiede , per opportuna conoscenza e chiarimenti alle molteplici lamentele di numerosi cittadini infastiditi e sbigottiti da tanta superficialità e lassismo!
Belmonte Calabro li 02/11/2014
Dott. Giancarlo Pellegrino
(Capogruppo “Uniti Per Cambiare)