BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Concorso bandistico “Armonie del Tirreno”

Domenica, 15 Dicembre 2013 18:06 Pubblicato in Primo Piano

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa:

“Proseguono freneticamente i preparativi dell’Orchestra di Fiati Mediterranea in sinergia con il Comune di Amantea per l’organizzazione del Concorso Bandistico “Armonie del Tirreno” che si svolgerà dal 20 al 22 Dicembre 2013 presso il Campus Temesa.

Con ben 22 bande musicali iscritte nelle varie categorie (in 1ª Categoria N° 3 bande – in 2ª Categoria n° 4 bande – in 3ª categoria n°6 bande e in Categoria Giovanile n°9 bande iscritte) la Città di Amantea si prepara così ad accogliere nel prossimo fine settimana più di 1000 strumentisti con relativi accompagnatori al seguito provenienti dalla Sicilia, dalla Campania e da tutta la Calabria. Proprio per questo è stato coinvolto come partner principale della manifestazione anche il Consorzio degli Albergatori Isca Hotels che si sta occupando della sistemazione dei vari gruppi nelle strutture associate per quanto riguarda pranzi, cene e pernotti offerti a delle tariffe scontate per l’occasione; si occuperà inoltre della promozione turistica locale con l’esposizione durante i giorni di concorso di prodotti tipici e materiale informativo sulla città di Amantea e del comprensorio.

Per quanto riguarda l’aspetto musicale la direzione artistica del concorso è affidata al M° Angelo De Paola, autore di varie pubblicazioni e docente del corso di Direzione di Banda al Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza, che è riuscito a formare una giuria tecnica di alto livello e con Maestri di calibro internazionale composta dall’italiano Daniele Carnevali direttore artistico del “Flicorno d’Oro” di Riva del Garda di Riva del Garda (TN) in qualità di presidente di giuria, dall’americano Thomas Fraschillo considerato il più autorevole punto di riferimento del mondo bandistico statunitense, dal belga Piet Swerts compositore apprezzato in tutto il mondo, dall’italiano Lino Blanchod direttore artistico del Concorso Bandistico Internazionale “Vallée d’Aoste” e dallo spagnolo Alberto Vila Alonso direttore artistico del Certamen de Banda de Musica della Provincia di Pontevedra.Dato che quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi le bande delle varie categorie dovranno eseguire come brani d’obbligo delle trascrizioni di musica verdiana per celebrare appunto il grande compositore oltre ad un brano a libera scelta di musica originale per banda.

Per fornire ulteriori informazioni e presentare ufficialmente la manifestazione è prevista per Mercoledì alle ore 11:30 una conferenza stampa presso il Campus Temesa alla quale siamo lieti di invitarVi con la presente.

Per ulteriori informazioni in merito è possibile consultare il sito web dell’Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea www.ofmediterranea.it

Venerdì 13 Dicembre l’Orchestra di Fiati Mediterranea ha partecipato inoltre nella Categoria Bande/Orchestre di Fiati Senior dell’XI Concorso Internazionale Giovani Musicisti Città di Paola “Premio San Francesco di Paola” organizzato dall’Associazione Musicale “Orfeo Stillo” conquistando il 1° premio assoluto con punti 95/100 e aggiudicandosi quindi il titolo di vincitrice della relativa categoria. Si è quindi poi esibita Sabato 14 Dicembre nella Santuario Basilica di S. Francesco di Paola per concludere la serata di gala con una breve esibizione insieme ai vincitori delle altre categorie. Grazie a questa nuova vittoria l’Orchestra di Fiati Mediterranea è di diritto la banda musicale che si esibirà in concerto durante i solenni festeggiamenti in onore di S. Francesco di Paola che si svolgeranno dall’1 al 4 Maggio 2014.

Orchestra di Fiati Mediterranea Città di Amantea

Riceviamo e pubblichiamo la nota del dr Pasquale Ruggiero, nella qualità di Presidente del Gruppo consiliare Unione di centro di Amantea, sul nostro articolo del 15 dicembre 2013:.

“Con riferimento alle recenti indiscrezioni apparse sul sito web “Tirreno news” all’interno dell’articolo pubblicato in data di ieri e dal titolo “Amantea elezioni amministrative: l’UDC esce allo scoperto”, ritengo necessario formulare una precisazione.

Il nostro Gruppo consiliare non ha mai inteso porre in essere alcuna azione o strategia tendente a ”far defilare” l’attuale Sindaco f.f. Michele Vadacchino rispetto ad una possibile sua ricandidatura a Sindaco.  

Piuttosto dobbiamo evidenziare che l'amico Michele Vadacchino già da tempo ci ha dichiarato la sua assoluta indisponibilità alla candidatura per motivi personali.

Nel caso contrario il sottoscritto, l’Assessore Suriano e il Consigliere Miraglia avrebbero, sponsorizzato, con certa determinazione la sua candidatura a Sindaco.

E' superfluo riconoscere all’amico Michele Vadacchino uno straordinario impegno amministrativo che continuerà a profondere sino alla fine della consiliatura, impegno e spirito di servizio per la città che, nonostante la non più giovane età, meritano un plauso infinito.

Il Presidente del Gruppo Consiliare Unione di Centro Dott. Pasquale Ruggiero”

NdR.

Prendiamo anche atto che se Michele Vadacchino avesse voluto candidarsi a sindaco tutto l’UDC lo avrebbe sostenuto.

Ma, prendiamo, anche, atto che il sindaco ff Michele Vadacchino “ già da tempo” ha dichiarato la sua assoluta indisponibilità alla candidatura a sindaco per motivi personali.

Infine, prendiamo atto dello “ straordinario impegno amministrativo (che Vadacchino ha profuso) e che continuerà a profondere sino alla fine della consiliatura, impegno e spirito di servizio per la città, nonostante la non più giovane età, che meritano un plauso infinito”.

Abbiamo ricevuto e letto un altro “saggio” socio-politico di Peppe Furano. Lo riteniamo di notevole interesse e vi invitiamo a leggere. Sullo stesso se volete potete aprire un dibattito. Noi ci siamo!

“Dopo la eclatante vittoria di Renzi nelle primarie mi incontro con ex compagni con i quali ho condiviso le battaglie, come militanti del PCI, negli anni ‘70 e ’80. Molti di loro hanno votato Renzi e sono entusiasti del nuovo corso. Premesso che nel 2013 non ho votato PD,che non ho votato alle primarie e che non ho né argomenti né voglia di fare l’avvocato difensore dei perdenti. Che addirittura sono assolutamente d’accordo con Renzi che nel suo primo discorso ha detto che l’Italia ha avuto, in questi ultimi 20-25 anni, la peggiore classe politica dell’occidente (quelli di sinistra inclusi). (Solo en passant vorrei ricordare a Renzi e a molti dei suoi che da almeno 15 anni fanno parte di quella pessima classe politica anche se in seconda fila, ma una seconda importante!).

Penso che nessuno può avere nostalgia di una classe politica di sinistra che ha introdotto la Bassanini, rendendo, tra l’altro, i consigli comunali dei puri ornamenti,che ha modificato il titolo V della Costituzione(per inseguire Bossi!) avviando lo sperpero e gli abusi delle regioni,che ha calpestato le più elementari regole democratiche introducendo sotto altro nome il finanziamento ai partiti che i cittadini avevano abolito con un referendum nel 1993 con il 93% dei consensi,che si è tenuto per 8 anni il Porcellum,che si è costruito per essa stessa e i suoi clienti privilegi cafoni che sono fuori dal pur minimo senso civile,democratico e di giustizia,che ha contribuito a fare dell'Italia il paese più corrotto dei paesi più sviluppati,che ha alimentato un sistema di clientele che assegna posti e incarichi solo agli amici degli amici in spregio al pur minimo rispetto del merito,che ha distrutto le speranze del futuro di una generazione.

E come non essere d’accordo con Renzi quando dice “prima tocchiamo i nostri privilegi,prima abbattiamo i costi assurdi della politica e poi passiamo ad altro”.

Cose di buon senso che non sono esclusive della sinistra,ma che dall’irrompere sulla scena del M5S oramai le adottano tutti a destra e a sinistra (la Meloni di “Fratelli d'Italia” su questi temi forse è più radicale di Renzi!).

Ma sarebbe bello che anche Renzi, in attesa della norma,facesse fare da subito ai suoi deputati,senatori e consiglieri regionali quello che Grillo fa fare ai suoi,dimezzarsi lo stipendio e rinunciare al finanziamento pubblico! (Ma purtroppo parlano di abolizione del finanziamento pubblico quando ci sarà ancora fino al 2107 e per il dopo si inventano il 2 per mille e le detrazioni!)

Ma pur tutto questo stante non ho nessun entusiasmo per questa vittoria e anzi sono triste (tristezza ideale e sociale!) e mi sento ancor più, e forse definitivamente, idealmente orfano, perché sento che la vittoria di Renzi mette fine alla storia iniziata nel 1921.

Il PD nasce dalla fusione di DS e Margherita discendenti l’uno del PCI l’altro della DC,con i DS in maggioranza!

In meno di 10 anni i discendenti della DC fanno cappotto e penso che chiudono definitivamente in Italia la storia e la tradizione socialista!

Oggi:Renzi segretario del PD,Letta primo ministro con vice Alfano! Domani forse Prodi presidente della Repubblica!

Quante volte,facendo scongiuri, dicevamo “Speriamo che non ci capiterà di morire democristiani!” E invece la profezia scongiurata si è avverata!

L'Italia che dal primo dopo-guerra fino al 1990,unico caso in Europa, ha avuto il partito comunista sempre di gran lunga più grande del partito socialista o socialdemocratico,oggi è l’unico paese che non ha un grande partito nel gruppo del Partito Socialista Europeo.

L’iscrizione al gruppo del partito socialista europeo c’era nel programma di Cuperlo non c’era in quello di Renzi e non penso che sia negli orizzonti dei vincitori.

E allora perché la tristezza?

Io sono un laico e socialista.

Laico nel semplice significato che pur prendendo atto del grande mistero dell’universo e dell’uomo,mistero che vivo dentro la mia intimità, non assegno all’universo, alla vita e al loro senso significati escatologici e chiedo e pretendo, con tutte le mie forze, che le leggi e le norme che regolano i rapporti e la vita degli uomini in una società debbano essere assolutamente indipendenti e non condizionati da qualsiasi credo o fede.

Socialista nel semplice significato che sia pure lontano anni luce da utopie sconfitte dalla storia,che sognavano società di eguali, sia indispensabile nella società di porsi costantemente il problema della diseguaglianza accettabile, dei meccanismi e delle regole della produzione, del consumo e dei rapporti di potere tra governati e governanti e tra gli uomini.

Se ritengo legittimo che non abbia più senso pensare che in una società si possa tutti indossare la stessa casacca o pensare di abolire la proprietà di strumenti e cose,ritengo comunque che sia attuale e sensato che di fronte a una società e a un capitalismo moderno che permettono al 10% della popolazione di avere oltre il 60% delle risorse, che permette a pochi di avere retribuzioni e/o pensioni 100-400 volte superiori alle retribuzioni e alle pensioni minime (quale differenza rispetto ai privilegi della nobiltà dei tempi passati?), sia assolutamente indispensabile un movimento,una forza politica che si ponga nei confronti di tale sistema economico in modo critico e nell’ottica di un riequilibrio se non di un superamento di tali storture.

E ancora, che di fronte alla povertà e alla disoccupazione sia veramente irrazionale predicare,come fanno tutti, che l’unica soluzione sia la crescita, cioè aumentare la produzione (più macchine,telefoni ecc.) e più consumi.

Io non sono un economista, ma per quel poco di fisica che ho imparato so per certo che in un sistema finito e chiuso non può esistere una variabile, che rappresenti una grandezza reale, che possa crescere all’infinito! E la terra è un sistema finito!

L’orizzonte del socialismo deve prefigurare la modifica delle regole della produzione, dei consumi ,una redistribuzione immediata della ricchezza oggi esistente in modo che la diseguaglianza , collegata in modo chiaro al merito, sia più umana e accettabile!

La vittoria di Renzi può rispondere a queste mie esigenze ideali e culturali? Penso proprio di no!Renzi e i suoi hanno combattuto,in modo democraticamente legittimo, una battaglia per sostituire e sostituirsi a una classe dirigente. Forse qualcosa di nuovo sul fronte dei costi della politica e delle riforme istituzionale sarà fatto e questo è sicuramente cosa buona.

Ma questa nuova classe politica del PD non penso che si muoverà dentro gli orizzonti di un socialismo moderno nel senso di forza politica attenta al riequilibrio dei poteri tra governati e governanti, alle diseguaglianze e alla continua ricerca della loro riduzione per “portare avanti quelli che sono nati indietro”.

L’Italia sarà l’unico paese in europa politicamente americano,con un partito democratico che dovrebbe raccogliere gli ideali e le aspirazioni della sinistra che non solo non sarà iscritto nel gruppo del Partito Socialista Europeo ma che molto più di ieri, molti suoi alti dirigenti diranno che loro non hanno niente a che fare con il socialismo!

Nella tristezza, a volte, si accende un lumicino di speranza quando sento parlare i Maio, Battista, Taverna e tanti altri giovani del M5S che al netto di esagerazioni e di tante cose che lasciano perplessi si presentano come facce pulite, fuori dagli schemi logori del politichese e autenticamente rivoluzionari!

Peppe Furano

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy