Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-07 04:54:33') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-07 04:54:33') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 228 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ nata, è nata, è nata. Lunedì il battesimo.

Venerdì, 13 Aprile 2018 16:55 Pubblicato in Calabria

Scaduto il termine prefissato per il parto, ecco la neo nata.

Una giunta al femminile

Il passato.

Restano confermati gli uscenti :

-Francesco Russo, che sarà il vicepresidente al posto di Viscomi,

-Franco Rossi,

- Roberto Musmanno e

-Antonella Rizzo.

 

A Russo anche le deleghe allo Sviluppo economico e alle Attività produttive.

Il futuro

Il futuro della giunta regionale è al femminile

Entrano :

-Maria Teresa Fragomeni – a cui andranno le deleghe Bilancio, Programmazione economica e politiche del personale –,

-Maria Francesca Corigliano – Cultura, Beni culturali e Istruzione – e

-Angela Robbe – Lavoro, formazione e Politiche Sociali.

Maria Teresa Fragomeni, una commercialista ritenuta molto vicina al capogruppo Sebi Romeo, è una dirigente del Pd della Locride;

Maria Francesca Corigliano è stata candidata alle regionali del 2014 ed è stata assessore provinciale a Cosenza al tempo della presidenza Oliverio;

Angela Robbe è l’attuale presidente di Legacoop Calabria.

La burocrazia

Le tre direttive seguite dal governatore in questa fase sono state” Rimpasto, azzeramento e rotazione.

Oliverio infatti ha già stabilito l’azzeramento totale di tutte le strutture di supporto degli assessori in carica.

Un repulisti in piena regola, a cui seguiranno evidentemente nuove nomine più adatte agli obiettivi del presidente.

Molti cambi ai vertici dei dipartimenti.

La rotazione dovrebbe riguardare l’attuale dg dell’Agricoltura, pronto ad assumere l’incarico di capo delle Attività produttive.

Al suo posto sarebbe in procinto di subentrare Giacomo Giovinazzo.

La novità potrebbe essere rappresentata dal manager di lungo corso Carmine Barbaro, da molto tempo fuori dal “giro” ma scelto da Oliverio per un nuovo e importante ruolo.

Barbaro, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stato cooptato in quota Mimmetto Battaglia, consigliere regionale del Pd di Reggio.

I cambiamenti riguarderanno anche le società regionale Fincalabra e Arpacal – guidate rispettivamente dallo stesso Salvino e da Maria Francesca Gatto – che dovrebbero subire un taglio al vertice.

Immediato il plauso di Magorno.

Sembra tutto pronto per l’inaugurazione della nuova biblioteca.

Quella di Campora San Giovanni, infatti, ora è in uso alla Guardia Costiera come gran parte dello stabile di Campora San Giovanni, quello stabile che un tempo ospitava i servizi demografici, il comando di polizia municipale, la stanza dell’amministrazione comunale ( poi in uso alla bibliotecaria) , ed addirittura la seconda sala consiliare della città.

Ora i libri sono stati posti in tantissimi scatoloni e portati nella nuova biblioteca.

Ovviamente non in quel di Campora San Giovanni , perché non ci sono altri immobili del comune di Amantea( se ci fossero stati, infatti, sarebbero potuti essere usati-questi- per la Guardia costiera).

E’ probabile, allora, che la biblioteca ritorni nel capoluogo, da dove era partita tanti anni fa, quando , per ragioni economiche era stata portata nelle frazione.

Nessun comunicato da parte dell’amministrazione comunale.

Ma una sicurezza la abbiamo.

I libri non possono restare negli scatoloni.

Dovranno essere tolti dagli stessi ragazzi del servizio civile che -così ci è stato detto- li hanno inscatolati per essere ricollocati negli scaffali che dovranno, però, essere rimontati.

L’unico problema è che non si sa dove sarà aperta la nuova biblioteca.

Qualcuno ci dice che la biblioteca potrebbe essere posta in un locale del centro storico che è stato requisito dalla Guardia di Finanza

Qualcun altro ci dice che biblioteca potrebbe essere posta sempre nel centro storico ma nei locali appositamente ristrutturati delle Case Sciollate.

Altri ancora ci dicono che saranno posti nella ex sala multimediale di San Bernardino.

Altri, infine, ci dicono che saranno usati alcuni locali presso il campus che così diventerà il centro culturale di Amantea, magari in condivisione con qualche altro servizio.

Altri ancora che la biblioteca sarà allocata nei locali della ex stazione ferroviaria appositamente chiesta all’ente .

Insomma parecchie incertezze.

Comunque sia, abbiamo segnalato la vicenda a Diogene invitandolo a ritornare nella città per dare una mano , in primis, a trovare i locali, e poi a sistemare i libri.

Se di sera doveste vedere in giro un uomo- di lampada munito- non allarmatevi, potrebbe essere lui!

Sembra inoltre che sarà formato un gruppo di lavoro che sarà guidato, proprio, da Diogene di Sinope, detto il Cinico o il Socrate pazzo, quello che era stato, quasi in anonimo, nella città alla ricerca non dell’uomo ma della biblioteca.

I ragazzi del servizio civile monteranno gli scaffali e coadiuvati da Diogene sistemeranno i libri.

Ci dicono che sarà una riapertura in grande stile con tanto di banda musicale, con bandiere e tutte le autorità.

Saremo grati a chi ci farà sapere qualcosa in più:

-per esempio, dove sono oggi i libri e gli scaffali;

-se si intende -o meno- riaprire la biblioteca;

- dove la si intenda riaprire;

-a chi possiamo chiedere maggiori informazioni;

Due cose però sono certe, la prima è che gli amanteani hanno diritto ad avere un biblioteca ben munita e che l’amministrazione ha il dovere di riaprirla e dotarla.

Vedremo.

Nella foto la biblioteca dell'Istituto penitenziario "Sergio Cosmai" di Cosenza, realizzata grazie al progetto Liberi di Leggere, dall'associazione LiberaMente, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

A partire dal prossimo 14 aprile, l’Associazione di Volontariato “Salus et Virtus” darà inizio alle sue attività di Odontoiatria Sociale presso il centro Poli Specialistico di Amantea.

Grazie al protocollo di convenzione firmato con l’ASP di Cosenza, sarà possibile dare sollievo anche a Amantea, dopo la città capoluogo, alle esigenze di salute in campo odontoiatrico.

La struttura sanitaria funzionerà sul modello di mix welfare già sperimentato con successo in altre città d’Italia.

L’ambulatorio sarà attivo nelle giornate di sabato, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, con la possibilità di aumento nel corso dei prossimi mesi.

I medici saranno offerti dall’associazione Salus et Virtus, mentre l’Asp darà la disponibilità della struttura sanitaria.

La collaborazione con l’ASP, favorita dalla pronta disponibilità del Direttore Generale Dr. Raffaele Mauro, costituisce un chiaro esempio di come l’integrazione pubblico-privato possa sopperire, specie in momenti di particolare difficoltà come questi, alle carenze di bilancio degli enti pubblici e permettere alle risorse private di esercitare un ruolo solidaristico per come è giusto e doveroso.

Il taglio del nastro avrà luogo alle 9.00 di sabato 14 aprile, con le prime prestazioni, mentre la presentazione del progetto avverrà 11,30 nel corso di un incontro pubblico che si terrà nella Palestra del Poliambulatorio di Amantea.

All’incontro, interverranno il Direttore Generale Raffaele Mauro, il Presidente dell’associazione Salus et Virtus Ugo Bellantoni, il Sindaco di Amantea Mario Pizzino, il Direttore del Distretto Angela Riccetti, i Medici che offriranno le prestazioni.

L’associazione di volontariato Salus et Virtus, ha sottoscritto una convenzione con l’ASP di Cosenza.

Tale attività, comprende trattamenti odontoiatricidi base come nello specchietto:

-Valutazione salute orale

-Trattamento della mobilità e della frattura dentaria

-Trattamento della malattia parodontale

-Trattamento della flogosi pulpare

-Trattamento della carie dentaria

-Urgenze in odontoiatria

Le prestazioni offerte dall’Associazione sono rivolte a categorie di pazienti indigenti, extracomunitari e rifugiati non iscritti al S.S.R., soggetti fragili e/o vulnerabili individuati e segnalati dai Servizi Socio Sanitari, PUA, Distretto Socio Sanitario.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy