Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-12 01:20:36') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-12 01:20:36') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_jvotesystem, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

traffico
Ci risiamo.

 

I video e le foto da noi postate dell’ultimo ingorgo su via Margherita e sull’inerzia delle Forze dell’Ordine non hanno sortito alcun effetto.

 

Stamattina due camion uno parcheggiato in divieto ed uno che non riusciva a passare hanno bloccato il traffico su via Vittorio Emanuele oltre che in via Margherita e su via della Libertà mettendo in ginocchio una città e mandando letteralmente il traffico in tilt.

 

Saranno intervenute le forze dell’ordine? No.

 

 

Solo il clacson incessante delle auto hanno risvegliato e allertato il conducente del mezzo che prendeva un caffe in un bar li vicino.

 

L’episodio ha fatto infuriare automobilisti, commercianti e turisti che sono rimasti basiti e ripropone in tutta la sua gravità il fenomeno dei mezzi pesanti che circolano in città in ogni ora della giornata, oltre che alla mancanza del rispetto delle regole e di chi deve farle rispettare.

Amantea ha bisogno di Ruoli e Regole

 

 

rotatoria eurospin2

Si terrà nei prossimi giorni la cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione della rotatoria sulla strada Tirrenica Inferiore ex SS18, all’altezza del vecchio palazzo del Giudice di Pace, all’evento interverranno diversi rappresentanti istituzionali.

 

 

Tratto di strada tristemente noto per i molti incidenti occorsi, anche mortali, negli ultimi anni, avrà luogo, quindi, nei prossimi giorni, la cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione di una rotatoria sulla strada statale tirrenica inferiore ad Amantea. questa è la prima rotatoria progettata ed in fase di realizzazione nel basso Tirreno Cosentino.

 

Speriamo non sia l’ultima, infatti una medesima presso lo svincolo di Campora San Giovanni è diventato anch’esso impellente.

 

Alla cerimonia interverranno sicuramente la Commissione Straordinaria del Comune di Amantea, il Presidente della Provincia e l’Assessore Provinciale ai lavori pubblici.

 

Si prevede inoltre la partecipazione di assessori e consiglieri provinciali e regionali, e dei sindaci dell’ambito del Basso Tirreno Cosentino.

 

 

campora6

Il quartiere interessato dalla rottura del tubo di acqua potabile si trova all’estremo sud della frazione di Campora San Giovanni, in precisione in via Sardegna, ed il proprietario della foto, inviata stamane alla nostra redazione, ci comunica che ha avvisato l’ufficio tecnico del Comune di Amantea più volte.

 


All'origine delle numerose perdite di acqua, registrate in città nell’ultimo periodo, dovute a rottura della rete di acqua potabile potrebbe essere un mix di fattori, dovuti direttamente o indirettamente alle ondate di caldo registrate negli ultimi 15 giorni.

 

 

Le cause delle rotture sono Probabilmente imputabili a un duplice effetto: da una parte i terreni, resi molto secchi dalla quasi totale mancanza di precipitazioni consistenti da diversi mesi -se si esclude qualche isolato temporale- ma anche da un altro fattore.

Chi lavora nel settore ci spiega meglio cosa sta accadendo, le rotture sono dovute spesso ad un problema di pressione.

 

 

All'inizio dell'estate viene aumentata, per fare fronte a una eventuale maggiore richiesta dovuta a caldo e siccità, ciò mette in forte sforzo lavorativo tutti gli impianti idraulici presenti nel sottosuolo che sono in moltissimi casi arrivati al capolinea.

 

 

A peggiorare le cose il terreno secco, che reagisce alle sollecitazioni meccaniche in modo molto rigido, sollecitando ulteriormente le condutture oramai divenute per molti tratti obsolete, che ne tratti più fragili cedono, causando buche e voragini nel manto stradale.

 

Si prega chi di competenza ad intervenire urgentemente.

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy