BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

silvio clemente
“Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla.” Martin Luther King

 

Silvio Clemente scrive un post sul suo profilo facebook sulle insufficienze e disservizi del Comune di Amantea, sulla mancata erogazione di cospicue ed incenti somme da elargire alle famiglia in difficolta dopo il covid19 e sulla permanenza dei Commissari Straordinari in città. 

 

La città sta rispondendo alle insufficienze e disservizi del Comune con la messa in campo di iniziative civiche.

Ad Amantea, Coreca e Campora associazioni e gruppi di cittadini hanno ripulito le spiagge, strade e parchi.

Impegno di centinaia di persone che viene vanificato dalla mancanza di continuità che dovrebbe essere assicurata dal Comune.

 

Una risposta all'immobilismo, una risposta allo Stato che amministra il nostro Comune e che purtroppo, al momento scontando anche i ritardi del passato, non è stato in grado di dare una svolta.

Nulla è stato fatto per rendere vivibile la città, in passato meta di turismo di massa.

 

Per la prima volta si segnalano, in maniera diffusa e persistente, episodi prolungati di mancata erogazione dell'acqua potabile, cumuli di immondizie; in vari punti della città.

️Nessuno stimolo che invogli alla partecipazione, anzi finanziamenti persi (vedi quelli del bando scuola), uffici comunali chiusi, la delegazione di Campora senza il servizio di anagrafe e stato civile. 

 

 

Mi stanno arrivando decine di segnalazioni circa la mancata erogazione dei 72 mila euro oltre i 42 mila euro giacenti nelle casse comunale.

Il disagio delle famiglie bisognose aumenta e lo Stato, inviato ad Amantea, latita o comunque si nasconde bene.

Parlare serve a poco. Il giudizio è sui fatti concreti e tangibili. Ad ora, pochi ed insignificanti.

Si continua con una lentezza tipica delle lumache.

Per non dimenticare: nessuno dei parlatori accreditati ha chiesto lumi sulla mancata presentazione della domanda di cui ai fondi PON per arredi scolastici. Altra opportunità persa. 

Fatti tangibili, non chiacchiere.

 

 

Non esistono le condizioni minime per chiedere una proroga di altri 6 mesi.

️Il comune paga mensilmente 6 commissari oltre i 3 per il dissesto.

9 stipendi per una efficienza lontana dalla sufficienza.

Questi i fatti.

Tutto il resto chiacchiere ed apparenze.

Manca la sostanza.

️Le uniche note degne sono quelle che vengono dalla società locale 

Amantea ha diritto di essere riconsegnata, dopo i 18 mesi di scioglimento degli organi rappresentativi, al governo dei suoi cittadini e questo diritto lo sta reclamando con le varie iniziative civiche.

 

 

campora4

Il provvedimento è stato deciso già da qualche giorno, con ordinanza predisposta dall’Ufficio Tecnico del Comune di Amantea, per motivi precauzionali di sicurezza, a firma dell’Ing. Francesco Stellato.

 

Interdetta così la circolazione in via Agave, nel tratto compreso tra la Statale Tirrenica Inferiore e via delle Orchidee, a causa del possibile cedimento del muro di sostegno della via pubblica.

 

Interdetto non soltanto il transito veicolare, ma anche quello pedonale, il cui accesso è fisicamente impedito con diverse transenne e nastro dei Vigili Urbani, anche se nella mattinata di oggi, ignari, hanno sposato momentaneamente le transenne per passare, pertanto chiediamo un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine.

 

È un muro di più di cinquanta anni che era già spanciato, ma con le piogge dell’ultimo anno la situazione è peggiorata, si è spanciato ancora di più sia verso il parcheggio sottostante, che verso esterno.

 

A seguito della segnalazione della polizia locale che il muro è pericolante, l’ufficio tecnico comunale ha effettuato un sopralluogo, le cui risultanze sono state confermate anche da un geometra incaricato di fare una valutazione.

civitas

CIVITAS LABORATORIO D’IDEE
IL LABORATORIO D’IDEE ha il fine di promuovere lo sviluppo culturale, economico e sociale di AMANTEA che ha urgenza di ritrovare il suo ruolo di città turistico-commerciale a partire dal disegno del suo territorio nell’integrazione con le comunità del comprensorio per costituirsi come modello competitivo nel contesto regionale e nazionale.
Il territorio è il centro della riflessione, il catalizzatore che storicamente ha formato la prosperità dei popoli. I luoghi Calabresi hanno una geomorfologia unica, uno scenario sospeso tra mare e monti che rappresenta l’identità originale del suo paesaggio: un insieme antropologico frutto di saperi e culture millenarie che hanno prodotto bellezze di borghi architettonici esclusivi, sapori enogastronomici di rara qualità, itinerari naturalistici mozzafiato.

 

L’IDEA FONDAMENTALE E’ PROMUOVERE E REALIZZARE UN’UNICA GRANDE AREA URBANOPAESAGGISTICA CHE SAPPIA RACCONTARE LA PROPRIA IDENTITA’.
Attraverso l’integrazione e la valorizzazione dei territori comunali, si vuole creare un unicum di città del futuro possibile che comprenda: Amantea e Campora S. Giovanni, Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, Lago, San Pietro, Cleto, Serra d’Aiello e Aiello Calabro.
Una visione innovativa, da ripensare con progetti oculati, ecosostenibili che coniugano novità, rispetto biologico e preesistenze in un sistema d’integrazione tra i differenti ambiti, dal turismo al commercio, dall’agricoltura all’artigianato, dal paesaggio al ridisegno urbano e all’arte.

Solo facendo rete, uniti nel recupero e rilancio dei tesori disseminati nel nostro comprensorio, si può definire la narrazione di un’identità calabrese, un viaggio originale tra mito, cultura, natura e sapori, l’unico oggi in grado di suscitare maggiore interesse, attrarre forze economiche di rilievo e valorizzare i nostri borghi tutelandone l’autenticità. Questa coesione in un solo ambito con l’interconnessione fra i suoi settori produttivi sono i presupposti per un accesso più facile a finanziamenti europei, nazionali e regionali mirati alla valorizzazione di parti significative del nostro territorio per un rilancio complessivo di tutte le attività economiche.
Integrazione sarà la parola d’ordine capace di armonizzare le parti urbane, dal mare fin dentro il centro storico, per una giusta rivalutazione degli spazi e del patrimonio architettonico esistente in grado di restituire un’immagine efficace di Amantea.

I livelli di attenzione su cui intervenire sono diversi e ognuno non esclude l'altro.
Occorre urgentemente affrontare e risolvere i grossi problemi d'inefficienza che hanno ridotto allo sbando AMANTEA, dialogando con gli attuali commissari per rendere la città un sistema funzionante sulle attività di base: scuole efficienti, acqua, decoro urbano, strade, rifiuti, attività di welfare locale e così via. Dall'altro, è importante avere una visione futura su cui costruire lo sviluppo socioeconomico di una comunità e dare una speranza alle nuove generazioni.

 

In questo quadro, il LABORATORIO D’IDEE ha l’obiettivo di diffondere la cultura della partecipazione cittadina e si pone, in modo permanente, organizzato in gruppi di lavoro che si occuperanno con specifiche competenze dello sviluppo economico e socioculturale del territorio, sia nei diversi settori produttivi sia nelle problematiche d’interesse pubblico. In tali ambiti potrà svolgere analisi e ricerche, redigere e presentare proposte progettuali e programmatiche sia di natura generale e d’indirizzo sia di natura specifica e di dettaglio, promuovendone il confronto, la discussione e la valutazione fra i cittadini come fra le associazioni di categoria e di rappresentanza di qualsiasi genere, i comitati, le istituzioni culturali e scientifiche, gli enti aventi finalità di promozione sociale e gli organi politici e/o amministrativi competenti.

A tal fine potrà avvalersi, oltre che del contributo volontario dei propri associati anche di soggetti esterni, altresì in via professionale, qualificati per competenze ed esperienza.
Tocca a noi, insieme, lavorarci per uscire dall'attuale "cono d'ombra".
Abbiamo tutti bisogno di una nuova luce.
Si riparta dalle idee.
Noi ci crediamo e "lavoreremo insieme per una città migliore" .

#unacosaseria
#lavoriamoinsieme
#perunacittamigliore

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy