BANNER-ALTO2
A+ A A-

Arrestato anche un altro pusher

"Hey, vuoi della droga? Seguimi...".

Diceva così, ai passanti, un nigeriano di 31 anni, irregolare, nella zona tra via Sandigliano e corso Giulio Cesare.

 

 

Ma un pedone, vista la scena, ha deciso di chiamare la polizia, con gli agenti del commissariato “Barriera Milano” che lo hanno arrestato per detenzione di sostanza stupefacente.  

Durante il controllo, l'uomo aveva nelle tasche tre involucri di crack e nel portafogli altre tre dosi di cocaina, oltre a diverso denaro contante e due telefoni cellulari. 

In via Spontini, all'angolo con via Monte Rosa, gli agenti dello stesso commissariato hanno arrestato un algerino di 23 anni, con precedenti di polizia.

Il ragazzo, seduto nel dehor di un bar, ha assunto un atteggiamento sospetto al passaggio della polizia, per questo motivo è stato sottoposto ad un controllo.

Il giovane è stato trovato in possesso di 6 ovuli di eroina, 2 telefoni cellulari e 2 agende telefoniche con i contatti degli acquirenti.

Ma possibile che nessuno prenda atto che le carceri italiane sono piene di migranti e che la maggior parte di loro sono stati spacciatori?

E possibile che nessuno prenda atto che continuare ad accettare la presenza di migranti che poi non hanno un lavoro onesto significa purtroppo automaticamente su uno disonesto?

Leggi tutto... 0

Aveva 110 dosi in tasca

Il giovanissimo è stato arrestato. Agli agenti della "locale" non ha voluto dire dove abitava. Ora è al minorile Beccaria

A soli 14 anni è stato sorpreso in strada con una quantità di shaboo pari a circa 110 dosi.

 

Si tratta della droga particolarmente diffusa presso le comunità asiatiche.

E' successo nella serata di martedì 18 settembre in via Cenisio.

Gli agenti della polizia locale (il nucleo che si occupa del contrasto stupefacenti) si sono accorti del ragazzino perché si guardava intorno, nei pressi della fermata del metrò, in modo sospetto.

Trascorsi pochi minuti, un cliente lo ha raggiunto ed è avvenuto lo scambio effettivo della droga. A quel punto gli agenti sono intervenuti e lo hanno perquisito, trovando 10,8 grammi di shaboo nascosti in un pacchetto di sigarette.

Una quantità molto grossa, perché la dose media di shaboo è di un decimo di grammo. 

Sulle prime il 14enne (di origini cinesi e nato in Italia) ha finto di non parlare italiano per fare scena muta, poi agli agenti di polizia locale non ha voluto riferire dove abitasse in città.

Ufficialmente risulta risiedere in provincia di Cuneo.

Per lui si sono aperte le porte del carcere minorile Beccaria: risponderà di detenzione e spaccio di droga.

Non è la prima volta che gli agenti di polizia locale fermano a Milano minorenni di origine cinese residenti in altre zone del Paese.

Con ogni probabilità, questi ragazzi prendono in affitto (o qualcuno procura loro) stanze nella zona di via Paolo Sarpi. 

Leggi tutto... 0

Verso le 2 di mercoledì al terminal bus di Lampugnano ha aggredito il conducente dell'autobus.

Poi, non contento, si è scagliato contro i poliziotti e ne ha mandato uno all'ospedale.

 

 

 

Un uomo di ventotto anni, un cittadino guineano irregolare in Italia e senza fissa dimora, è stato arrestato mercoledì pomeriggio dalla polizia con le accuse di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

La richiesta d'aiuto alle Volanti è arrivata verso le 14 dall'autista di un mezzo Flixbus in partenza dal terminal di Lampugnano.

L'uomo ha raccontato al 112 di essere stato minacciato e aggredito da un ragazzo che si rifiutava di scendere dopo essere salito a bordo senza biglietto.

All'arrivo dei poliziotti, il 28enne si è scagliato anche contro di loro, tanto che un agente è finito all'ospedale San Carlo - dove gli è stata diagnosticata una prognosi di dieci giorni - con ferite alla spalla e al polso destro. 

Già a luglio scorso, i poliziotti erano dovuti intervenire alla stazione bus di Lampugnano. In quel caso gli uomini della Volante avevano dovuto fermare, e disarmare, un nigeriano di trentasei anni - regolare - che con un coltello in mano stava minacciando i passanti

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy