
Ancora una volta a distanza di un mese ci dobbiamo occupare di una tragedia che si è consumata a Campora San Giovanni, popolosa frazione di Amantea. Un giovane di 27 anni, Francesco Paradiso, ha perso la vita, investito da un treno in transito, mentre assisteva insieme ad altri compagni allo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti del Santo Patrono san Francesco di Paola. Un mese fa un giovane morì annegato nel mare di Campora mentre faceva i bagni, ieri sera un altro giovane è morto sempre a Campora, lasciando l’intera popolazione sgomenta. La festa in piazza era terminata e tutti erano felici e contenti. Questa tragedia non ci voleva, le feste devono portare sempre allegria e non morte. La dinamica dell’incidente ancora non è stata chiarita. I Carabinieri di Amantea stanno facendo gli accertamenti. Per il giovane travolto non c’è stato scampo, malgrado i soccorsi siano subito arrivati. Evidentemente il giovane per godere meglio lo spettacolo pirotecnico si è molto avvicinato ai binari della ferrovia in disuso da molti anni e non si è accorto che stava sopraggiungendo un treno a forte velocita, un Intercity 794. Con lui c’era anche la sorella che, per fortuna, insieme alle altre persone presenti vicino ai binari, è riuscita a salvarsi. La festa si era appena conclusa. Il cantante Adriano Pappalardo aveva da poco terminato il suo concerto in piazza e la gente si era riversata verso la stazione ferroviaria per godere meglio lo spettacolo pirotecnico che si svolgeva sulla spiaggia.
“Silvio Licastro,SM della Violettaclub di Lamezia Terme (CZ), ha sempre frequentato il mondo del podismo per motivi familiari. Sia il compianto papà Pietro sia la mamma Rosa Larocca, tesserati per la stessa squadra, lo incoraggiavano, anche se con risultati non proprio soddisfacenti. Poi, qualche anno fa, è arrivata la dolorosa svolta. Con L’immatura scomparsa del genitore, Silvio ha deciso di fare sul serio: preparazione adeguata, tecnico preparato, Francesco Veltri, è risultati all’altezza. Il 25 settembre 2022 è salito sul secondo gradino dei podio sui 10000mt ai Campionati Italiani Sordi della FSS di Bassano del Grappa (VI), preceduto da Alessandro Vizzini, “vecchi” conoscenza dell’atletica calabrese. A questo ottimo piazzamento è seguito il personal best (1:23’47”) alla Half Marathon di Milano. Possiamo dire che a 30 anni ha finalmente imboccato la strada giusta. Certamente mamma Rosa ne sarà felice e da lassùil tifo non mancherà. Forza Silvio”
Poiché sono stato chiamato in causa per aver criticato su Facebook la chiusura totale da diversi giorni della strada alternativa alla Statale 18 mi preme precisare alcune cose. L’ANAS da diversi mesi ha bloccato l’arteria principale, la Galleria di Coreca. Perché si è perso tutto questo tempo? Per mettere in sicurezza la galleria occorrono anni e anni, quando in altri paesi del mondo costruiscono autostrade, aeroporti, galleria in meno di un mese? La pioggia intensa della scorsa settimana ha causato la caduta di alcuni massi nella vecchia strada. Non è la prima volta che la carreggiata viene invasa da detriti. Conseguenza: Traffico bloccato. E i percorsi alternativi? Quasi inesistenti. Per percorrere 100 metri il traffico viene deviato per la Provinciale Amantea San Pietro in Amantea, Terrati, Bivio Aiello Calabro, Serra d’Aiello, Campora San Giovanni. Tempo di percorrenza un’ora abbondante. E questa sarebbe la soluzione giusta? Siamo nel 2023 non al tempo dei Borboni. Per mettere in sicurezza il costone da dove si sono staccati alcuni massi le autorità competenti hanno preso l’unica decisione lavandosi le mani come fece Pilato: Blocchiamo il traffico. Ed ora? Mezzi pesanti fermi, alcuni temerari hanno bloccato la vecchia statale 278 di Potame a Terrati, pendolari che non possono raggiungere il posto di lavoro, in congedo per motivi gravi, disagi alla popolazione, nessuno può raggiungere l’autostrada e l’aeroporto di Lamezia Terme, le ambulanze? Ferme. L’ammalato può crepare. Gli esponenti politici che per il referendum poi abrogato dal Consiglio di Stato si sono mossi e come falchi sono piombati a Campora Sa Giovanni ora non si sono fatti vedere e sentire. Si è mosso il Sindaco di Amantea dott. Pellegrino, ha partecipato ad un incontro a Cosenza in Prefettura col Sig, Prefetto e cosa si è deciso? Il traffico resterà bloccato fino a quando l’ANAS non completerà i lavori necessari per mettere in sicurezza il costone roccioso. Quanto tempo bisogna aspettare? Un giorno, due giorni, una settimana, un mese? Ma siamo o non siamo in emergenza? Siamo in emergenza ed allora i lavori dovranno essere ultimati subito non domani. Perché gli operai dell’ANAS non lavorano giorno e notte? Da lunedì notte la strada è chiusa e le istituzioni una sola cosa buona sono riusciti a fare: Chiudere la strada. E così la nostra cara e bella Amantea resterà per molto tempo spazzata in due.