
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
San Lucido. Terza edizione della Finale Nazionale Italcaccia per cani da seguita su cinghiale.
Mercoledì, 23 Aprile 2014 08:46 Pubblicato in Basso TirrenoDal 24 Aprile 2014 a Domenica 27 si terrà a San Lucido (CS) la terza edizione della Finale Nazionale Italcaccia per cani da seguita su cinghiale, evento cinofilo nato nel 2012 che riconfermerà il raduno nel settore della cinofilia tanto atteso e desiderato dagli appassionati di tale disciplina. I vari partecipanti, giungeranno a San Lucido da gran parte d’Italia in rappresentanza delle varie Regioni: Sicilia, Basilicata, Puglia, Campania, Molise, Umbria, Toscana, Marche e Calabria con i propri ausiliari di diverse razze, segugi maremmani, italiani e dell’Istria, Briquet Griffon Vendeen, Ariegeois, Gascon Saintongeois, ecc.. Arriveranno nel territorio della cittadina Tirrenica nelle giornate antecedenti alla manifestazione, colmi di preparazione, professionalità e di entusiasmo per ritrovare le vecchie amicizie nate nelle manifestazioni precedenti.
A rappresentare la Regione Calabria saranno presenti i Sig.ri Santoro Francesco di Fuscaldo, Salerno Ettore di San Lucido e Vescio Vincenzo di Lamezia Terme (CZ) per la categoria singoli, mentre Amendola Amedeo e Amendola Salvatore di San Lucido, insieme a Santoro Francesco per la specialità coppie e infine per la categoria trio i signori Santoro Francesco e Chianello Rodolfo, quest’ultimo anche di San Lucido a dimostrazione di quanto sia sentito tale evento in loco, concorrenti classificati primi alle varie classi del III^ Campionato Regionale Italcaccia per cani da seguita su cinghiale.
Tutti i concorrenti fuori Regione verranno ospitati in strutture ricettive dislocate lungo la costa tirrenica e durante la permanenza saranno organizzate una serie di attività con lo scopo di promuovere lo scenario ambientale e sociale del territorio Calabrese.
L’organizzazione dell’evento, strutturato con lo svolgimento delle gare a partire dall’alba, pranzi e cene a tema, avrà inizio giovedì 24 con un pubblico sorteggio dei turni di gara, mentre nelle successive giornate i concorrenti saranno chiamati a competere fra di loro fino a Domenica 27, giornata in cui vi sarà la premiazione Finale per tutte le categorie con la consegna dei relativi trofei.
Le varie prove per categoria singolo, coppia e trio, saranno espletate Venerdì 25 per il centro sud e isole e Sabato 26 per il centro e nord Italia nelle varie strutture venatorie presenti in sito. Durante la gara, inoltre, sarà previsto un servizio di accompagnamento dei partecipanti, iscritti a più turni di gara, presso i vari recinti.
La Giuria sarà presieduta da Roberto Filippo, Claudio Filice, Italo Ianni Palarchio, Luciano Aringhieri, Daniele Filoni e Alessandro Bertoli. Quest’ultimi Aringhieri, Filoni e Bertoli arriveranno direttamente dalla Toscana e che l’organizzazione sentitamente ringrazia.
L’organizzazione, nelle persone di Luigi Novello, Claudio Filice e Italo Ianni Palarchio, ringraziano inoltre tutti gli iscritti, coloro i quali interverranno, gli assistenti di gara: Antonino Miraglia, Cicchello Gaccio Alessio, Ianni Renato; i proprietari delle strutture venatorie Z.A.C.:“Elfaga” di San Lucido e “il Verro” di Fuscaldo; e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di tale evento, in particolare per la collaborazione del Comune di San Lucido, l’Ente Provincia di Cosenza nelle persone del Presidente On. Mario Oliverio e l’Assessore Caccia e Pesca Biagio Diana e infine il Consorzio Isca Hotels-Albergatori Associati nella persona del Presidente Cavalier Demetrio Metallo per l’ospitalità messa a disposizione nei confronti dei partecipanti dimostrando inoltre di quanto siano vicini alle iniziative proposte dal mondo venatorio.
Associazione Venatoria ITALCACCIA Circoli Comunali Basso Tirreno Cosentino Amantea-San Lucido (CS) Italo Ianni Palarchio
Etichettato sotto
Test medicina, online i risultati. Punteggi ai minimi storici.
Martedì, 22 Aprile 2014 20:36 Pubblicato in ItaliaEcco i risultati più veri dei test di medicina da quando non sono considerati i punteggi del titolo di studio.
Il punteggio totale è la somma dei punteggi specifici, cioè Ragionamento Logico, Cultura Generale, Biologia, Chimica, Fisica e Matematica.
Le associazioni degli studenti contestano e spiegano che “ i punteggi sono i più bassi mai visti. Il punteggio dell'ultimo candidato rientrato in graduatoria è di quasi 10 punti sotto a quello dell'anno scorso. È chiaro che questi dati siano lo specchio della totale inconsistenza del test come mezzo di valutazione delle capacità e delle conoscenze di uno studente per accedere all'università, vista la grande sproporzione tra i punteggi dello scorso anno e di questo».
Impossibile essere d’accordo
Tanto più quando si ha riferimento al fatto che oltre alla graduatoria individuale esiste anche una graduatoria tra atenei.
E gli atenei con i migliori risultati ottenuti dagli studenti che hanno partecipato ai test di accesso a Medicina, secondo l'elaborazione realizzata dall'Unione degli universitari sui dati resi noti oggi dal sito ufficiale offrono un risultato sconvolgente ma evidentemente vero:
Padova con 15 studenti sui primi 100,
Bologna con 11,
Milano statale con 10,
Pavia con 9,
Roma Sapienza con 8,
Bari con 6,
Torino con 5,
Milano Bicocca con 5 studenti,
Pisa con 4,
Napoli Federico II con 4,
Brescia con 3,
Genova con 3,
Palermo con 3,
Foggia con 2,
Messina con 2,
Perugia con 2,
Roma Tor Vergata con 2,
Verona, Vercelli, Catania, L'Aquila, Udine, Insubria con 1 cadauno
Dove sono le università calabresi?
Ecco il punteggio in ordine decrescente
http://accessoprogrammato.miur.it/2014/page.php?pag=TA&cdl=ME&id_ngrad=1
Etichettato sotto
Aprire Il Mattino di Napoli e trovare l’immagine che vedete porta a credere che il furto sia davvero successo a Napoli.
Niente affatto.
E' successo a Parigi a pochi passi dalla Cattedrale di Notre Dame.
La mattina di Pasqua un uomo sta prelevando al bancomat quando si è sentito afferrare sulla schiena e sulle braccia.
Spaventato si è girato e si è ritrovato accerchiato da una banda di adolescenti, aggressivi e pronti a derubarlo.
Nella capitale francese, episodi simili sono sempre più frequenti, tanto che il nuovo ministro Manuel Valls ha deciso di portare avanti la politica avviata dall'ex presidente Nicolas Sarkozy, affermando che alcune etnie soprattutto dell'Est, non riescono ad integrarsi e per questo dovrebbero essere espulse.
Ecco le immagini del furto ripreso dalle telecamere di sorveglianza .
Etichettato sotto