Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Nuova primavera e Spirito Libero condividono obiettivi e programmi
Lunedì, 21 Aprile 2014 20:04 Pubblicato in PoliticaEcco il Comunicato Stampa del 21/4/2014
Nei giorni scorsi si è concluso positivamente il confronto tra il Gruppo “Spirito Libero Amantea” di cui è presidente Robert Aloisio e la “Lista Nuova Primavera” che sostiene il candidato Sindaco Sergio Ruggiero.
Dal confronto durato diversi giorni è emersa la piena condivisione di un progetto politico-amministrativo innovativo da presentare alla Città. La discussione ha avuto come punto centrale la definizione di obiettivi programmatici comuni per rilanciare il nostro territorio che devono trovare effettiva concretizzazione attraverso un’azione amministrativa chiara, lungimirante e finalizzata alla ripresa economica, sociale e culturale, oltre che di Amantea e Campora San Giovanni, dell’intero nostro Comprensorio del Basso Tirreno cosentino.
Il Presidente Robert Aloisio precisa, che il cammino del Gruppo “Spirito Libero Amantea”, intrapreso da circa dieci anni, è stato caratterizzato sempre da atteggiamenti limpidi e coerenti e che quindi, l’accordo raggiunto con la compagine dell’amico Sergio Ruggiero deve essere considerato in linea con i predetti principi. A riprova di ciò, si sottolinea il fatto che il Gruppo “Spirito Libero Amantea” in occasione di questa tornata elettorale si è prefissato l’obiettivo inequivocabile di contribuire al rinnovamento della classe politica della nostra Città. Classe politica che ha dimostrato in questi anni di non saper rispondere adeguatamente alle istanze della collettività.
Lo stesso Presidente del Gruppo “Spirito Libero Amantea” è sicuro che l’apparentamento con la “Lista Nuova Primavera”, che esprime un candidato Sindaco di tutto rispetto, con grandi capacità e propensione al dialogo, sarà determinante per la vittoria alle prossime elezioni comunali.
Il Gruppo “Spirito Libero Amantea”, come sempre, è determinato ad andare avanti con coerenza, “sfrecciando” e senza mai voltarsi indietro e, soprattutto, rigettando l’attuale modo di fare politica che tanti danni ha arrecato ad Amantea e Campora San Giovanni.
Il candidato Sindaco Sergio Ruggiero si felicita con l’intero Gruppo “Spirito Libero Amantea” e con il suo Presidente per la fiducia riposta nella sua persona e per la condivisione raggiunta su contenuti, riguardanti l’idea di sviluppo della nostra Città.
Il Candidato Sindaco della “Lista Nuova Primavera” – Sergio Ruggiero
Il Presidente del Gruppo “Spirito Libero Amantea” – Robert Aloisio
Etichettato sotto
Mercoledi 23 e Sabato 26 andrà in onda l'intervista ad Emilio Osso, autore del libro "Il mondo di una volta", realizzata dall'emitente televisiva TEN - Teleuropa Network, presso la libreria Mondadori di Cosenza
“Ho registrato presso la libreria Mondadori in Cosenza un' intervista realizzata dalla giornalista Rosalba Baldino dell'emittente TEN , in merito al libro dal titolo "Il mondo di una volta" di cui sono autore, pubblicato nell'anno 2013.
L’ intervista andrà in onda su TEN (canale 10 del digitale terrestre):
Mercoledì 23 Aprile, ore 23:00
sabato 26 Aprile, ore 23:00
nell'ambito della trasmissione "IL SEGNALIBRO".”
L’autore Emilio Osso ha colto l’occasione per ringraziare il sito e porgere i migliori auguri di Pasqua ai suoi lettori
Etichettato sotto
Processo Marlane. Il fax di Ghedini. A rischio la superperizia
Lunedì, 21 Aprile 2014 10:49 Pubblicato in Alto TirrenoE’ andata delusa l’attesa presso il tribunale di Paola, per l’accompagnamento coatto del “conte” Marzotto Pietro, invitato a comparire e come teste e come imputato nel processo istruito a suo nome in quella sede.
Un fax dell’avvocato Ghedini ne giustificava l’impedimento, attribuendolo a non meglio precisate coliche renali e disturbi oculari.
Ovviamente ciò suscitava la reazione accesa delle parti civili, le quali invitavano il presidente Introcaso ad attivarsi per sottoporre il teste/imputato a visita fiscale.
E’ la seconda volta che il “conte” vicentino dà forfait:In prima istanza ci si era giustificati con l’incorretta notifica di comparizione, inoltrata a loro dire presso la sede societaria e non presso la residenza abitativa.
Chiesta anche la verifica su eventuali omissioni degli agenti notificatori, interessandone il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri da cui dipendono.
Ed il processo và, in un alternarsi di alti e bassi, ormai giunto alla soglia della 100^ udienza.
Scomparsi come d’incanto i parenti delle vittime e portatori di patologie sopravvissuti, tacitati con risarcimenti a dir poco offensivi transati da avvocati in seguito milionari.
Non è rimasta traccia degli ambientalisti del giorno dopo, forse anch’essi anelanti a qualche briciola del “lauto pasto”.
Ora sembra che sia emerso anche lo scontento tra gli avvocati destinatari dei tranci più piccoli della torta, tra quelli turlupinati da marpioni più “avvocati” di loro e fatti oggetto a quanto si dice a ricorsi ora al vaglio della stessa procura.
Di fronte al vuoto di pubblico solo i delegati SLAI Cobas e Medicina Democratica, da sempre una presenza costante in quell’aula di tribunale.
A completare il quadro manca il parere delle vittime, dei tanti ai quali non è più possibile dar voce, ma noi lotteremo con forza per dar loro un minimo di giustizia. Praia a Mare (CS), 19 aprile 2014
Non solo.
La Marlane, la superperizia potrebbe essere dichiarata nulla. Dubbi sullo studio sono emersi in udienza.
La superperizia disposta dal Tribunale venne affidata al pool di esperti( Maria Triassi e Pietro Comba, epidemiologi, Giuseppe Paludi medico legale e Piergiacomo Betta anatomopatologo).
I dubbi sulla nuova perizia ambientale sull’area della “fabbrica dei veleni”sono emersi nel corso del processo. Ad oggi, infatti nessuno dei consulenti nominati dalle parti per seguire il lavoro del pool è stato mai coinvolto nella stesura dello stesso.
Gli esperti nominati dal tribunale per stabilire l’esistenza o meno di un nesso causale tra le sostanze utilizzate in fabbrica e i tumori contratti dai dipendenti saranno in aula il 2 maggio.
Il documento dovrà essere consegnato in Tribunale (com’è noto il pool già ha avuto una proroga) il 22 aprile per essere quindi discusso nella prima udienza utile in calendario.
Il termine in sostanza scade domani
Amantea 21 aprile 2014
Etichettato sotto