Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-07-09 20:32:23') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-07-09 20:32:23') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 212 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

La giunta con delibera n 6 del 10/1/2108 provvide a modificare l’assetto organizzativo degli uffici e dei servizi comunali.

Nemmeno un mese dopo nuovo cambio dell’assetto organizzativo degli uffici e dei servizi comunali

Questi i principali cambiamenti.

Il geometra Clemente con delibera n 16 del 1.2.2018 passa dalla categoria C alla categoria D.

Sempre il geometra Clemente diventa responsabile dell’Urbanistica, Manutenzione, Demanio, sicurezza sul lavoro, edilizia pubblica e privata, cooperative sociali, ERP e rapporti con l’ATERP.

IL Comandante della Polizia Municipale Emilio Caruso diventa responsabile degli affari legali e perde la carica di vicesegretario.

La carca di Vicesegretario passa a Mario Aloe che perde il commercio e gli affari produttivi.

Il commercio e gli affari produttivi passano a Giancarlo Socievole.

Queste le voci raccolte stamattina in comune.

Ora aspettiamo la pubblicazione degli atti.

Leggi tutto... 0

Abbiamo assistito ieri al duro confronto ( preelettorale) tra Dalila Nesci ed Enza Bruno Bossio sul grave problema degli LSU ed LPU.

Un duro confronto che in realtà avrebbe dovuto vedere esposti la Ministra Madia ( guarda caso candidata in Calabria)

il cui ministero emana una nota di cui ad oggi non si riesce a trovare traccia ufficiale ( alla faccia della trasparenza e della democrazia) ed il presidente Oliverio.

Un duro confronto che alla fine potrebbe trovare i più o meno incolpevoli responsabili nei sindaci che hanno ubbidito all’invito del presidente Oliverio , il quale a fine 2017 invitava i sindaci ad un «gesto di buon senso» spingendo i sindaci calabresi a «procedere subito con le delibere di proroga dei contratti» degli ex lsu-lpu.

Cosa che molti sindaci hanno fatto

Pochi sono stati quelli che hanno dubitato ed hanno sollecitato il pronunciamento del ministero che è intervenuto con la famosa introvabile circolare .

In attesa di leggere la circolare ecco un altro intervento tratto da IlCorrieredellaCalabria nel cui articolo di Sergio Pelaia troviamo questi passi:

“Il documento inviato da Roma ricorda dunque che (come dispone l’articolo 4, comma 8, del d.l. 101/2013) per arrivare alla stabilizzazione dei lavoratori ex lsu-lpu «le Regioni predispongono un elenco regionale dei suddetti lavoratori secondo criteri che contemperano l’anzianità anagrafica, l’anzianità di servizio e i carichi familiari».

Gli enti locali «che hanno vuoti in organico», dunque, «nel rispetto del loro fabbisogno e nell’ambito dei vincoli finanziari di cui al comma 6» dello stesso decreto procedono «all’assunzione a tempo indeterminato, anche con contratti di lavoro a tempo parziale, dei soggetti collocati nell’elenco regionale indirizzando una specifica richiesta alla Regione».

Il dipartimento Funzione pubblica specifica dunque che se gli enti non procedono alla stabilizzazione, e ciò vale già da gennaio 2018 in caso di mancata proroga, «i lavoratori interessati, alla scadenza del contratto di lavoro a tempo determinato, rientrano nel bacino» dei lavoratori ex lsu-lpu.

In questo caso, insomma, si tornerebbe punto e a capo”.

Era come appariva logico.

I comuni possono stabilizzare SOLO in presenza di vuoti in organico.

Cioè si creerebbe un canale speciale per LSU ed LPU senza necessità di ricorrere ad altre modalità di individuazione del personale.

La domanda da porsi ora è questa. Se un comune ha adottato la delibera di stabilizzazione su suggerimento di Oliverio di chi sarà la responsabilità?

Il seguente passaggio del richiamato articolo sembrerebbe poter ascrivere direttamente al presidente Oliverio questa responsabiltà:

“Benché implicitamente, dunque, si parla di un percorso di stabilizzazione che giustificherebbe la proroga, ma il fatto è che molti Comuni hanno rinnovato i contratti per il 2018 senza poter dare per certa una successiva stabilizzazione.

Una formula usata in molte delibere comunali e che, evidentemente, contrasta proprio con quanto disposto dalla legge Madia.

Anche perché è molto difficile che piccoli Comuni che hanno in servizio decine di ex lsu-lpu possano poi inserirli tutti nelle loro piante organiche.

«Sotto quest’aspetto, tuttavia, le conferme e le rassicurazioni – specifica infatti la circolare – possono essere date dalla competente Regione Calabria».

E ancora: «In riferimento alle presunte responsabilità derivanti dalla proroga dei contratti – specifica in maniera eloquente il dipartimento – si rinvia alla ricostruzione di cui sopra».

Un riferimento, questo, che non dovrebbe far dormire sonni tranquilli ai sindaci che hanno prorogato nell’incertezza della possibilità di stabilizzare”.

Mah!

Leggi tutto... 0

Alle Parlamentarie del MoVimento 5 Stelle per la definizione dei collegi plurinominali della Camera hanno votato 39.991 iscritti certificati che hanno espresso un totale di 92.870 voti.

Per quelli del Senato 38.878 iscritti che hanno espresso 86.175 voti.

In Calabria il senatore Nicola Morra è stato il calabrese più votato alle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle.

Al prof cosentino, che in virtù di questo risultato è stato ricandidato come capolista nel listone unico per Palazzo Madama, sono andate 564 preferenze.

Una cifra che lo fa entrare nel novero degli esponenti 5 stelle più apprezzati a livello nazionale in termini di clic assoluti. Morra ha preso più voti di big come Danilo Toninelli (502), Laura Castelli (433) e Manlio Di Stefano (492).

Ottime le performance di altre due deputate uscenti (e ricandidate): Dalila Nesci e Federica Dieni, entrambe candidate nel collegio camerale 2 (Sud).

La prima è stata votata da 272 iscritti, la seconda da 240.

Terzo Paolo Parentela (232), che però si trova al secondo posto nel listino proporzionale ufficiale presentato in Corte d’Appello per via dell’alternanza di genere prevista dal Rosatellum.

In questo collegio il numero totale è stato di 1.917 voti.

In quello per il Senato le preferenze complessive sono state 3.246.

Ad Amantea.

Salvo errori ed omissioni gli unici votati di Amantea sono stati

Alla Camera nessuno

Al Senato

Sicoli Teresa voti 41

Provenzano Francesco voti 11

Di seguito l’elenco di tutti i votati .

Se trovate qualche altro amanteano fatecelo sapere. Grazie

Questi i voti in Calabria

Camera Calabria 01

Forciniti Francesco 195

Scutellà Elisa 130

Leone Luigia 125

Melicchio Alessandro99

De Rose Deborah79

Giorno Giuseppe 76

Lopetrone Alessandra 75

Russo Domenico 68

Lagamba Erica 62

Covelli Giuliano 55

Bruno Gaetano 54

Iaquinta Mirko 50

Bria Giuseppe 49

Vuono Marialuisa 47

Sangineto Gabriele 46

Lerose Maria Antonietta 44

Mezzatesta Paolo 32

Iannone Andrea 28

Bisignano Emilio 28

Delle Cave Luca 26

Micieli Maddalena 25

De Luca Domenico 24

Sangiovanni Pierino 23

Napolitano Vincenzo Dario 22

Amoruso Giuseppe 20

Aiello Raffaele 18

Guidi Diego 17

Carnovale Daniele 17

Talerico Emanuele 16

Frega Gianluca 16

Ottolenghi Andrea 15

Alberti Maxmilian 15

Colonnese Francesco 15

Trebisonda Marco 14

Grosso Ciponte Robert 14

Caruso Andrea 13

Monaco Sergio 13

Fuscaldo Pasquale 12

Cosenza Davide 12

Boccia Gaetano 11

Alfano Pasquale 11

Fiore Giuseppe 11

Lavorato Cosimo 10

Lauria Giuseppe 10

Fazio Armandino 9

Piro Pierfrancesco 8

Serravalle Attilio 8

Gentile Carmine 8

Vasta Salvatore 8

Verardi Giuseppe 7

Benemerito Pierluigi 5

Lauria Vincenzo 5

Luberto Marco 5

D'amico Aleandro 4

Infelise Tommaso 4

Basile Pierluigi 4

Russo Carmen 4

Cipolla Salvatore Matteo 3

Agnoni Francesco 3

Sposato Vincenzo 3

Gaudio Eliana 3

Aprile Antonio 3

Tallarico Francesco 2

Canino Fabio 2

Totale voti collegio 1853

Camera Calabria 02

Nesci Dalila 272

Dieni Federica 240

Parentela Paolo 232

Tucci Riccardo 117

Gugliotta Barbara 89

Diodato Alberto 82

Germano' Giuseppe Antonio 57

Tedesco Maurizio 56

Varano Serena 53

Marino Maria Cristina 42

Bruzzese Carmelino 40

D'Africa Vincenzo 36

Gaetano Ferdinando 36

Pizzinga Marco 32

Scappatura Antonino 30

Milella Magda 28

Audino Dino 27

Ielo Giovanna 22

Iaria Francesco 22

Mantoan Davide 20

Roda' Pasquale 18

Labonia Francesca 16

Pugliese Girolamo16

Colosimo Roberta15

Caruso Francesco14

Molinaro Angelino14

Catanzariti Umberto12

Conte Giuseppe12

Mamone Luciana12

Dodaro Giuseppe11

Voti al senato Calabria -01

totale voti collegio 1653

Morra Nicola 564

Auddino Giuseppe 122

Sapia Francesco 86

Ciappetta Francesco 79

Gambino Fabio 77

Granato Bianca Laura 64

Abate Rosa Silvana 62

Cerra Rosella 59

Catrambone Antonella 59

Genovese Benedetta 55

Bevilacqua Rosa 50

Eboli Francesco 49

Caminiti Vincenzo 46

Cutrupi Gabriella 45

Capalbo Cataldo 44

Malara Maurizio 43

Raffaele Antonio 42

Sicoli Teresa 41

Pancaro Cinzia41

Mallamaci Paolo36

Ritrovato Lorella35

Mazzarella Gaetano31

Scarpino Domenico30

Malgeri Gianni29

Bellanza Salvatore28

Gigliotti Fulvio27

Coscarello Anna Maria26

Coratto Stefano25

Panetta Giuseppe25

D'Urzo Gerardo23

Barresi Vito23

Reda Vincenzo22

Cappelli Vittorio22

Amoroso Giovanni20

Morace Paola20

Perrotta Romolo19

Gambardella Nicola19

Rinaldi Nicholas16

Militerno Maria Gabriella16

Cosco Francesco16

Provenzano Cosimo15

Scarmato Antonio14

Mauro Patrizia Raffaella14

De Maio Ettore13

Marchese Irene Anna13

Versi Vincenzo12

Corigliano Esposito Aurelia12

Tassone Luana12

Cutellè Salvatore12

Arnone Aurelio12

Cassano Andrea11

Seminara Giacomina11

Provenzano Francesco 11

Scordo Cristoforo10

Carere Patrizia10

Barile Vittorio10

Godinoo Tiziana Immacolata10

Molinaro Roberto10

Gioghà Francesco10

Pucciano Nino9

Mastratisi Marco Antonio9

Scarlato Mario8

Iapicca Michele8

Seguono altri 141

Totale voti collegio 3246

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy