BANNER-ALTO2
A+ A A-

Gentile Presidente del Consiglio Comunale Caterina Ciccia, le scriviamo per metterla di fronte alle sue responsabilità.

E lo facciamo pubblicamente.

Questa è una proposta, l'ennesima e l'ultima, di dare dignità e organizzazione al Consiglio Comunale di Amantea.

Il Consiglio Comunale dovrebbe essere l'organo, il più importante, dove tutti i soggetti politici affrontano i problemi di una comunità!

Ad Amantea si convocano solo Consigli straordinari e urgenti, e in orari strettamente lavorativi e senza affrontare davvero le questioni importanti.

DOMANI il prossimo alle ore 10.

Ancora una volta è stato convocato il Consiglio Comunale di Amantea in una sessione straordinaria, ancora una volta senza condividere alcuna programmazione o calendarizzazione, ancora una volta senza convocare la conferenza dei capigruppo, ed ancora una volta in orari lavorativi e senza riprese in streaming.

Che dire? Una sola parola: BASTA!

Volete continuare a gestire il Consiglio Comunale come una proprietà privata da celebrare mimì, cocò e pochi compagni?

Volete tenere lontani i cittadini che meno sanno meglio è?

Volete mortificare il valore che dovrebbe avere il massimo organo della nostra Comunità che si riunisce in casi straordinari e urgenti, non programma le attività, non istruisce i punti all'ordine de giorno (su 5 punti previsti per domani solo il quinto è stato istruito)?

Benissimo!
Continuate così ma fatelo da soli.

Abbiamo provato a dirvelo in tutti i modi e innanzitutto con la nostra presenza e il nostro impegno, siamo stati presenti, vi abbiamo tenuto il numero legale tantissime volte nelle commissioni, disertate dalla vostra stessa maggioranza, fatta eccezione per qualcuno.

Abbiamo dato il nostro contributo operativo e puntuale, chiedendo solo serietà e una programmazione condivisa nella conferenza dei capigruppo mai convocata se non una volta per chiederci un voto segreto inaccettabile, senza mai evadere le nostre richieste e senza occuparsi veramente dei problemi del territorio.

Vi abbiamo chiesto di convocare i Consigli e le Commissioni programmando insieme contenuti e date, e scegliendo orari dalle 18:30 in poi.

E' così difficile?

Leggi tutto... 0

Lontano dalla statale 18 e dai suoi inquinanti Tir, che viaggiano a dispetto delle ordinanze sindacali che lo vietano, alcuni bellissimi aironi guardabuoi passeggiano tranquilli cercando cavallette, coleotteri e lucertole.

 

L'Airone guardabuoi è una figura conosciuta a molti viaggiatori in Africa quale uccello che accompagna le grandi mandrie di ungulati delle savane.

Un tempo il suo areale di nidificazione si limitava alla Spagna meridionale e all'Africa, nel corso del 20° secolo ha colonizzato l'America e l'Australia e si è diffuso nell'Europa meridionale. In Svizzera è comparso per la prima volta nel 1974 e nel frattempo viene osservato ogni anno.

Di tutti gli aironi è quello meno legato all'acqua e cerca cavallette e piccoli animali su prati e pascoli.

Piumaggio candido e becco giallo: l’Airone guardabuoi si può avvistare nei pressi di tranquille mandrie al pascolo.

Questo Airone si nutre infatti di cavallette, coleotteri e lucertole che tipicamente “accompagnano” gli animali mentre questi si muovono lentamente sul terreno erboso.

Può capitare anche di vederlo appollaiato sopra i bovini stessi.

Niente paura, non è un attacco ma uno scambio di favori.

Questa specie, infatti, nutrendosi di piccoli parassiti come zecche e mosche emofaghe, porta molti benefici ai ruminanti.

Offrendo buon cibo, i bovini ricevono in cambio un segnale di allarme in caso di pericolo: da qui il nome di “Airone guardabuoi”…

Da noi l’airone passeggia tranquillo sui marciapiedi delle strade periferiche

L’airone si appartiene all’ordine dei Ciconiiformes ed alla fFamiglia delle Ardeidae

L’Airone guardabuoi è presente in gran parte dell’Asia, dell’Africa, delle Americhe e dell’Europa meridionale.

In Italia si concentra soprattutto al nord, mentre appare più sporadico, sebbene in aumento, nelle regioni centro-meridionali.

È un uccello di taglia media (la sua altezza può variare dai 25 ai 30 cm); presenta un piumaggio bianco e si distingue per il becco giallo e le zampe grigie.

Ma, non appena arriva la fase della riproduzione, gli esemplari adulti sfoggiano una livrea più colorata con piume arancioni sul vertice, sulla nuca e sul dorso, e presentano becco e zampe color carnacino. In inverno invece l’abito torna bianco.

Gli aironi guardabuoi amano frequentare gli ambienti umidi, ma anche i campi arati e seminati, dove sovente seguono i trattori durante le fasi di lavorazione dei campi. In realtà il loro obiettivo spesso sono i bovini, dai cui parassiti traggono nutrimento.

Le colonie solitamente sono composte da una decina di esemplari.

La costruzione del nido avviene su salici arbustivi e piante di boschi umidi.

Solitamente nidifica in garzaia, costruendo un nido a coppa, poco profondo, con rametti e steli di canna.

Talvolta i nidi sono così vicini da toccarsi gli uni con gli altri (anche fino a un centinaio sullo stesso albero).

Si nutre di pesci, anfibi e invertebrati acquatici e terricoli, nonché di piccoli roditori (arvicole) che scova nei terreni agricoli in fase di lavorazione.

Il suo modo di cacciare alterna spostamenti lenti, con un movimento laterale del collo e della testa, a brevi corse.

Come gli altri aironi, vola tenendo il collo ripiegato a forma di “esse”, posa che gli conferisce un aspetto “senza collo”.

Benvenuti.

Leggi tutto... 0

BUCHECarissime cittadine e carissimi cittadini,

ci teniamo ad informarvi che domani daremo avvio al piano definito dall’Amministrazione Comunale per asfaltare le vie cittadine che presentano criticità nel manto stradale.

Nelle scorse settimane, infatti, al fine di ottimizzare ed efficientare l’intervento, sono stati mappati i lavori da effettuare nelle varie arterie comunali.

Sinora non è stato possibile avviare l’intervento manutentivo a causa del maltempo e delle basse temperature. Tali condizioni rischiavano di vanificare i lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza del manto stradale, traducendoli in uno spreco di denaro pubblico!

Salvo inconvenienti legati all’eventuale maltempo, da domani inizieranno i lavori comunali per far fronte al dissesto delle strade che, specie in alcune vie, ha raggiunto livelli critici.

Gli interventi sono articolato in tre filoni: i lavori di somma urgenza per il ripristino delle strade che a causa delle intemperie presentano dislivelli; quelli rivolti più in generale al manto stradale, pari a 200.000,00 euro; e, infine, quelli destinati a strade interpoderali dove insistono anche diverse realtà aziendali principalmente del settore agricolo.

Si inizierà subito dal centro e dalle arterie principali, per poi continuare nelle zone decentrate e periferiche.

Un intervento importante e su vasta scala che consentirà una migliore percorribilità delle strade della città, anche in vista della ormai prossima stagione estiva.

Con i più cari saluti,

L’Amministrazione comunale

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy