BANNER-ALTO2
A+ A A-

Per il 22 novembre alle ore 15.30 è stato convocato il Consiglio comunale in sessione straordinaria per la approvazione delle tariffe Tari per l’anno 2018-Approvazione Piano finanziario.

Un oggetto molto difficile e complesso che potrebbe portare ad evidenze future di ogni ordine.

 

 

Al secondo punto all’ODG l’approvazione dello schema di convenzione tra provincia e comune per l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo provinciale.

Si parla del Palazzetto dello Sport di Colongi.

Un ulteriore impegno finanziario non di poco conto per il comune di Amantea e per gli altrui comuni che potranno e vorranno usarlo.

il terzo punto tratta dell’approvazione dello schema di convenzione per l’ATEM per la gestione in forma associata della procedura ad evidenza pubblica per la distribuzione del gas naturale.

Infine il quarto punto per la designazione del rappresentante del comitato di indirizzo dei Parchi marini regionali. In sostanza i cinque Parchi Marini regionali, diventa uno solo che accorpa Riviera dei Cedri, Baia di Soverato, Costa dei Gelsomini, Scogli di Isca, Fondali di Capocozzo -S. Irene-Vibo Marina- Pizzo-Capo Vaticano-Tropea.

Leggi tutto... 0

Una serie intensa di incontri e poi alla fine, oggi 16 novembre, finalmente è stato sottoscritto un importante accordo.

Cominciamo dal primo passo.

Per il Natale la locale associazione commercianti, rappresentata dal presidente Davide Marano, Da Giusi Perna e Mafalda Matera, si è impegnata ad abbellire con luminarie Via Margherita e via Vittorio Emanuele.

Saranno cioè i commercianti di queste due principali vie ad impegnarsi finanziariamente per pagare le luminarie stesse.

I commercianti di Campora San Giovanni, invece, hanno già provveduto autonomamente nella frazione amanteana.

Il Comune, rappresentato dall’assessore al Turismo Concetta Veltri, si è invece impegnato ad abbellire con alberi di Natale ed altro le principali piazze amanteane, a cominciare da Piazza Commercio, Piazza San Francesco, Piazza Cappuccini e pochi altri luoghi.

“Purtroppo- ha dichiarato l’assessore Veltri- la richiesta avanzata a Calabria Verde di assegnare al nostro comune almeno un paio di alberi di Natale non è stata nemmeno accolta. Calabria Verde ci ha dichiarato che da due anni non taglia più alberi”.

La proposta di mercatini natalizi ed altre iniziative di attrazione sembra non possano essere realizzate per mancanza dei necessari e propedeutici mezzi finanziari e delle attrezzature indispensabili alla bisogna .

Ma gli accordi stipulati stasera e di cui continueremo a parlare avranno realizzazione a breve, medio e lungo termine.

Alla fine dell’incontro il presidente dell’associazione commercianti di Amantea Davide Marano e l’assessore Concetta Veltri hanno visibilmente espresso la loro soddisfazione per questo accordo che sembra foriero di grandi e lusinghieri risultati

Leggi tutto... 0

Filippo Vita prim’ancora che un brillante architetto è sicuramente un amanteano attento ed intelligente.

In questo suo articolo affronta il principale problema di Amantea e coglie il centro del bersaglio.

E lo fa descrivendo quella Amantea che, per ragioni difficili da spiegare per iscritto, è stata il sogno della Cosenza degli anni sessanta e seguenti diventando “La perla del Tirreno, una verità che poi è diventata una pia illusione, tanto che oggi nemmeno si coglie…….

Filippo ci prova con questo articolo :

“Il caso COSENZA. Implicazioni e conseguenze sull’economia Nepetina.

In realtà il resto del comprensorio da anni ha conosciuto un’evoluzione concertata o forse casuale tra pubblico e privato che ha corroso in modo inarrestabile la rendita di posizione su cui per decenni ha vissuto e prosperato Amantea.

Il sindaco di Cosenza, che io non conosco, non ho mai votato, ma voterò, ha in brevissimo tempo dato esempio di amministrazione urbanistica straordinaria per una città del sud.

A dispetto di critiche da persone che sono in politica da 40 anni e non hanno lasciato nel territorio una sola opera degna di tale nome.

Per ricordare esempi significativi occorre risalire, come ho più volte ribadito, alle opere ed idee dei VECCHI socialisti Mancini e Principe.

Del Pci manco una merda di cane.

Occhiuto ha proiettato Cosenza al futuro con idee e tecnologie degne dei grandi capoluoghi europei ,forse con la fortuna di operare in un ambiente provinciale dove giocava Messi contro Stefano Chiodi.

Cosenza che sicuramente non possiede fondazioni Medicee comincia a farci sognare.

Le prostitute libiche che trattano inconcludenti barricate su una materia che è sempre esistita ma loro non sono mai riusciti a modellare, e che attraverso diverso modo di plasmare credo possa diventare una delle città più affascinanti del sud.

Un processo ormai irreversibile che ha provocato la magnetizzazione del polo.

Di cui io come Calabrese vado fiero.

Una città impregnata di cultura.

Leggo ogni tanto note di persone cresciute ed accomodate con stipendiucci in sedi (diciamo così) di partito.

Che si consentono, senza dignità alcuna di apostrofare, con arroganza gli avversari di analfabetismo funzionale.

Quando lavoravo nella Lega nazionale delle cooperative era di moda un altro termine “sinergie” nessuno sapeva esattamente cosa fosse ma se non lo citavi eri uno sventurato.

Come questi attuali che non hanno mai toccato un attrezzo di lavoro.

Ed ormai è finita. Ma torniamo al tema .

Ed il tema purtroppo per la provincia si Cosenza è l’inevitabile attrazione del capoluogo a scapito di realtà che non si sono adeguate ai tempi.

Che vedrà scemare, diluire, la nostra struttura economica basata sul commercio.

La prossima nota riguarderà le contromisure ed una critica feroce non all’amministrazione comunale che non ne ha alcun bisogno”.

Filippo Vita

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy