BANNER-ALTO2
A+ A A-

Perché parliamo di mistero dei migranti?

Semplice. Perché abbiamo letto la delibera di giunta n 135 del 30 novembre avente a titolo “Oggetto: Fondi di cui all’art 16 comma 4 del Dl 91/2017. Concorso dello Stato agli oneri di accoglienza straniera. Utilizzazione. Atto di indirizzo.

La prima curiosità è che nella proposta deliberativa si parla di “accoglienza stranieri”e non di accoglienza straniera.

La seconda è che siamo andati a leggere l’art 16 comma 4 del DL 16/2017 che parla di “concorso dello Stato agli oneri dei comuni per servizi ed attività funzionali all’accoglienza ed alla integrazione dei migranti”!!!

La terza è che siamo andati a leggere la relazione del Senato che dice i comuni realizzano “ interventi di accoglienza 'integrata', non limitati alla distribuzione di vitto e alloggio ma estesi a misure di formazione, assistenza e orientamento”

La quarta è che la delibera dice che “sul territorio di Amantea sono presenti due centri di accoglienza che ospitano 250 migranti circa”

Ora visto che la “ norma dispone una soglia massima di erogazione pari 500 euro per ogni migrante presente in altre strutture” il comune avrebbe dovuto ricevere “circa 125.000 euro.

Ed invece ne ha ricevuto 158.500 per il 2017 e 178.000 per il 2018 per un totale di 336500:

Ed allora i migranti presenti sono ben più di 250.

E cioè 317 del 2017 e 356 nel 2018.

Ma la principale sorpresa è come saranno usate.

Invece che alla formazione, assistenza ed orientamento sembra si disponga l’impiego:

-di 236.500 per esigenze degli immobili comunali e l’acquisto di beni mobili e/o attrezzature necessari per migliorare i servizi pubblici?

-di 100.000 per progetti di integrazione mediante collaborazione volontaria con i migranti ospiti nel territorio comunale, finalizzati alla loro inclusione sociale al fine di dare dignità e senso alla loro presenza e di renderli parte attiva della realtà sociale in cui son venuti a vivere creando le basi per una integrazione reale e concreta.

Queste somme saranno assegnate al settore servizi sociali il loro impiego negli ambiti dello sport, teatro, manifestazioni tradizionali del territorio, valutando, altresì,la loro attuazione attraverso le associazioni che operano sul territorio previa individuazione di criteri oggettivi di valutazione.????

Per quanto sopra sono assegnati 100 mila euro al settore tecnico manutentivo e 100 mila euro al settore lavori pubblici per predisporre appositi progetti di utilizzo secondo le esigenze degli immobili e dei servizi comunali. ????

Teatro? E noi che pensavamo che i fondi venissero usati per far lavorare i migranti sul territorio, magari nel centro storico, così da non essere sfruttati od addirittura schiavizzati.

Leggi tutto... 0

Il contratto delle Strisce Blu stipulato , a suo tempo, dal comune di Amantea scade il 18 dicembre 2018.

Stando a quanto ci viene riferito il contratTo non sarà rinnovato, pur potendo esserlo per la idonea previsione contrattuale.

 

 

Né è stato bandito , per tempo, ovviamente, un nuovo appalto.

In linea con gli ordinari e ripetuti silenzi dell’amministrazione comunale nessun comunicato in merito alla vicenda è stato emanato.

Tra i sei Ausiliari del Traffico c’è molta mestizia, mista a preoccupazione.

Alcuni di loro hanno anche famiglia.

La ragione di questo mancato rinnovo potrebbe essere fatta discendere dalla vicenda giudiziaria che ha interessato alcuni dipendenti comunali e la società incaricata delle strisce blu.

Alcuni degli Ausiliari del Traffico ci hanno manifestato la loro perplessità.

Sembra, infatti, che questo servizio porti al comune una più che discreta somma annua( si parla di quasi 150-200 mila euro).

Parliamo di una somma che è vitale per un comune come il nostro in stato di dissesto.

Può davvero perderla il comune?

Peraltro la stessa ditta sarebbe dovuta essere incaricata della gestione dei Tutor.

Incarico mai formalizzato.

E probabilmente non formalizzabile per le stesse ragioni.

Gira per Amantea la voce che il comune farebbe gestire le Strisce Blu ai vigili Urbani.

Ci sembra strano visto che i Vigili Urbani sono pochi ed a tempo parziale.

Ci sembra molto strano visto che gli erogatori degli scontrini sono di proprietà della ditta.

Il comune forse intendere prendere in fitto una cosa che ora usa gratuitamente?.

Aspettiamo che il comune ci faccia sapere qualcosa, magari mettendo la notizia nella calza di Babbo Natale.

Leggi tutto... 0

L’immagine che vi mostriamo in esclusiva è sicuramente una immagine forte che offre un aspetto che gli Amanteani non colgono.

Ci sono migranti che giocano alle slot machine.

Ma ci sono anche migranti che sono costretti a cercare qualcosa di cui vestirsi nei

 

contenitori nei quali la gente sversa la roba vecchia.

Ma ora possiamo dire che sta per arrivare un Buon Natale e soprattutto un Buon nuovo anno.

Sembra infatti che il comune abbia finalmente deciso di utilizzare i fondi ministeriali che sono da tempo depositati presso il municipio per far lavorare i migranti che sono disponibili.

In questo modo potranno comprarsi nuovi vestiti.

Non solo ma l’impiego di questa forza lavoro potrà risolvere una nutrita serie di problemi

A cominciare dalla manutenzione delle strade interpoderali che versano in uno stato pietoso.

A continuare con la pulizia radicale e ripetuta del centro storico.

Senza dimenticare il lungomare e le spiagge da quanto le mareggiate vi sversano.

Spiagge che potranno essere pulite anche la prossima estate.

Il tutto senza costi per il comune.

Anzi parte delle somme possono essere usate per dotazioni strumentali.

Forza Babbo Natale porta questi regali!

Sarebbe drammatico non usare questi soldi e magari trovarsi impossibilitati se il comune fosse sciolto per il vecchio ed il nuovo dissesto!

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy