BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sagra porchetta 2014miniLa manifestazione si svolgerà nella suggestiva Piazzetta di Coreca, adAmantea.

La manifestazione che avrà come portata principale sua maestà “La Porchetta” preparata dall’abilità del maestro porchettaio, sarà un esplosione di sapore , gioia e divertimento , unica nel suo genere nel comprensorio di Amantea.

Costituisce inoltre un’eccezionale vetrina per le attività agrituristiche, alberghiere e della ristorazione ed in definitiva, per tutto il territorio che fa da cornice all’evento.

Tra saperi e sapori ,tra odori e colori non mancate a questa II° EDIZIONE ,le serate saranno ANIMATE CON PIANO BAR E MAXI SCHERMO PER SEGUIRE IN DIRETTA LA FINALE  DEI MONDIALI !!

12 LUGLIO: ORE 20.00 INIZIO SERATA DELLA SAGRA DELLA PORCHETTA CON DEGUSTAZIONE DI PANINI CON PORCHETTA E ALTRI PRODOTTI A BASE DI PORCHETTA, A SEGUIRE PIANO BAR COL GRANDE FRANKY FLOWERS !!!

13 LUGLIO: ORE 20.00 INIZIO SERATA DELLA SAGRA DELLA PORCHETTA CON DEGUSTAZIONE DI PANINI CON PORCHETTA E ALTRI PRODOTTI A BASE DI PORCHETTA.
ORE 21:00 SEGUI CON NOI I MONDIALI CON MAXI SCHERMO SUPER FINALISSIMA MONDIALI 2014 !!!

ORGANIZZATORE DELL’EVENTO: ASSOCIAZIONE PROMO RIVIERA DEGLI OLEANDRI  DI CAMPORA SAN GIOVANNI ,ULTERIORI INFO AL 347.1371034

Il procuratore Bruno Giordano pur con i suoi problemi personali non molla di tutelare l’ambiente ed in particolare il mare.

Ed in questa ottica ha disposto da mesi accertamenti in via di effettuazione su tutti gli impianti di depurazione del Tirreno cosentino.

Ma ha fatto di più. Molto di più.

Si è speso per condurre accertamenti lungo le aste fluviali e correntizie facendo risalire gli agenti lungo tutto il loro corso fino alle sorgenti .

Sono stati verificati e lo saranno anche in prosieguo gli impianti di depurazione dei comuni ed i pozzi neri delle case sparse poste lungo i fiumi e torrenti

Era una condizione obbligata atteso che quando si procedeva fare sul serio gli accertamenti della presenza dei colibatteri e coliformi fecali sulle acque fluviali i loro valori erano e sono abnormi.

E con estrema logica, se non intelligenza , il Procuratore ha disposto accertamenti anche di notte, atteso che molti sversamenti dagli impianti di depurazione e dai pozzi neri vengono effettuati di notte ( all’insegna del proverbio: occhio non vede , cuore non duole).

Suggeriamo anche accertamenti con prelievi lungo tutte le aste fluviali in occasione di pioggia considerato che anche in questi casi sono possibili scarichi illeciti.

Suggeriamo anche la inopportunità di servirsi dei tecnici o personale comunale atteso che in caso di inottemperanza degli obblighi di legge da parte dei relativi comuni sono istintivamente portati a limitare le informazioni.

Esiste comunque, e lo stiamo suggerendo ormai da oltre 10 anni, la possibilità di controllare gli sversamenti illeciti e perfino che cosa viene sversato. Basta volerlo

Peraltro con la nostra soluzione, riportata dal progetto depositato anche presso l’assessorato regionale all’ambiente, il mare lungo le coste sarebbe notevolmente più pulito.

Speriamo anche che la procura cominci anche ad indagare su altri due aspetti rilevanti dell’inquinamento del mare

Parliamo delle acque bianche che dopo aver lavato le strade ed essersi portato di tutto e di più ( dal percolato agli Idrocarburi incombusti (HC), al Monossido di carbonio (CO) agli Ossidi di azoto (Nox) alle polveri sottili).

E parliamo anche dell’ipoclorito che viene immesso nelle acque erogate dagli acquedotti urbani e dell’ipoclorito che viene addizionato alle acque di scarico per la sua potente azione battericida

La buona notizia la porta il vento. No, scusate la porta facebook.

Gianfranco Nesi insieme a pochissimi altri imprenditori ha provveduto ad iscrivere l’Amantea calcio 1927 al campionato 2014-2015.

Nessun comunicato ufficiale della Amantea calcio

Nessun comunicato ufficiale dell’Amministrazione comunale.

Riprenderemo la notizia appena avremo maggiori informazioni, ma sappiamo che Gianfranco Nesi ed i pochi che si sono dati da fare, hanno un progetto di comunicazione e di coinvolgimento che può davvero aiutare la squadra ad offrire alla città di Amantea un futuro che la toglierà dalla ambasce nelle quali versa ormai da troppo tempo.

Si tratta di un PROGETTO   SOCIALE che chiama gli Amanteani ad “Una piccola AZIONE per un sicuro e grande FUTURO della tua Squadra”

In sintesi l’ingegnere Nesi si propone di “risolvere l’annoso problema che tutti gli anni, puntualmente, vede impegnate solo poche persone per fare fronte agli oneri necessari per l’iscrizione della squadra calcio al campionato annuale ed, ancora, le difficoltà che si contraggono per individuare persone disposte a far parte del quadro societario, è fondamentale realizzare un progetto, in cui si cerca di sviluppare alleanze, individuare una soluzione condivisa del problema, identificare possibili strategie di intervento reperendo le giuste risorse e, successivamente, verificare i risultati del progetto, rispetto alle reazioni delle persone contattate.

La città di Amantea, grazie alla presenza di annoverate ed importanti attività commerciali ed imprenditoriali, di numerosi professionisti e, quindi, di titolari di partite I.V.A, ha, sicuramente, le potenzialità per sostenere un progetto durevole mediante l’erogazione di un giusto e minimo contributo, totalmente detraibile sotto l’aspetto fiscale, che costituirà, senza alcun dubbio, quella base economica-finanziaria continuativa nel tempo, necessaria per la realizzazione del progetto deciso.

Questa “azione” può assicurare un futuro per i giovani e, quindi, per il calcio amanteano, mettendo, fine, una volta per tutte, alle criticità annuali sopradette, le quali, puntualmente, vanificano ogni sforzo profuso, con abnegazione, da parte dei dirigenti di turno, per sostenere il regolare svolgimento del campionato di calcio annuale, impedendo, altresì, quella fase gestionale importante, che riguarda la capitalizzazione dei risultati raggiunti durante la stagione calcistica, per poi ritrovarsi, l’anno successivo, a dover riaffrontare le stesse problematiche degli anni precedenti.

Il risultato che ne consegue, è che i giovani, non hanno continuità agonistica, vengono lasciati in stand bay, per poi essere probabilmente convocati durante gli ultimi giorni, prima dell’inizio del nuovo campionato. Una logica sicuramente errata.

Ma la cosa più importante è che il management societario ha finalità ed obiettivi ambiziosi per la cui riuscita si impone la piena e totale collaborazione di tanti.

La finalità del progetto si basa “ su principi di socialità, sulla crescita agonistica dei giovani, riscoprendo il ruolo importantissimo del settore giovanile, che, soprattutto, deve rappresentare l’opera fondale, imprescindibile, della società calcistica e, quindi, il primo punto di partenza”.

Gli obiettivi sono in primis lo sviluppo del calcio sociale con lo sviluppo del settore giovanile , sia dei giovanissimi, che degli allievi che dei Juniores e con la formazione della prima squadra ai giusti livelli competitivi.

Lo sport inteso come “Un diritto per i cittadini, un dovere per le istituzioni”, quindi, le Istituzioni dovranno impegnarsi a creare tutte quelle condizioni, che permettono di attuarlo, cioè le attrezzature e gli impianti sportivi equamente, razionalmente realizzati e distribuiti.

Il progetto di Nesi e del gruppo di proponenti è quello che il sostegno deve avvenire grazie a tanti contributi minimi da parte dei titolari di partite IVA, fiscalmente, interamente, detraibile, il quale rappresenterà l’unica base economica costante, per una corretta progettazione economica, tenendo conto delle risorse finanziarie disponibili e, quindi, dei costi da sostenere.

Altri canali di finanziamento, da considerare quali valori aggiunti a quello precedente, saranno rappresentati dai contributi comunali e dagli enti pubblici in genere, di quelli societari, dal ricavato degli sponsor pubblicitari, dalla vendita degli abbonamenti, dalla vendita di gaget e da altre varie iniziative.

Per raggiungere tutta la città sarà necessaria la formazione di “Gruppi di lavoro autorizzati” i quali, rilasceranno al sostenitore, al momento del versamento del contributo, regolare documento fiscale. I fondi saranno depositati su uno specifico “Conto bancario” sul quale sarà possibile effettuare i versamenti intestati alla società calcio.

In sostanza un calcio che formi e valorizzi i giovani, perché possano diventare veri rappresentanti della società civile, insegnando loro che si può essere campioni sul campo di gioco e nella vita.

Per ottenere ciò è necessario, ribadire, fortemente, che lo sport è un bene comune e, come tale, deve essere sostenuto da tutti, in tutte le varie forme.

Insomma Amantea ha bisogno la della Amantea calcio 1927

Ma la Amantea Calcio ha bisogno di Amantea e degli amanteani che si pongano a disposizione di tutte le competenze possibili di questa città per dare un giusto inizio all’anzidetto progetto.

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy