
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indagini sul concorso dei Vigili ma nessun indagato
Mercoledì, 09 Luglio 2014 17:39 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAbbiamo ripreso nei giorni scorsi la notizia della GdS a firma di Storino sulle indagini in corso da parte della procura della repubblica su Paola, Diamante ed Amantea.
E relativamente alla ns cittadina la notizia ha sollevato una forte attenzione.
In realtà la notizia, pur vera, abbisognava ed abbisogna di essere rivisitata
L’indagine in corso sembra sia stata indotta da diversi esposti, alcuni firmati, e probabilmente presentati da candidati partecipanti relativi al concorso medesimo.
Ma non vi sarebbe alcun indagato
Almeno per ora .
Alla attenzione della procura gli atti acquisiti ed eventualmente ancora da acquisire
Solo successivamente il PM potrà valutare la ricadenza di un qualche reato e conseguentemente inviare eventuali comunicazioni giudiziarie
Niente di che, in sostanza
Ed ecco perché appare poco comprensibile il ritardo con il quale la nuova giunta si sta accingendo alla proroga degli agenti di PM in scadenza al 30 giugno 2014, che hanno goduto di una prima proroga con delibera n 02 del 7 gennaio 2014.
Nella citata delibera si aveva modo di leggere che i riferiti rapporti di proroga sarebbero cessati solo nella eventualità di un parere negativo da parte del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Ma non risulta che sia pervenuta alcuna risposta negativa
La delibera invece statuiva che in caso di risposta positiva la GM avrebbe potuto provvedere alla proroga fino al termine delle procedure di stabilizzazione previste nella delibera di GM 246/13, pur ancorate al parere della Presidenza del Consiglio dei ministri- Dipartimento della Funzione pubblica sentito in via breve dalla commissione di politici e tecnici del comune di Amantea.
Ricordiamo che al momento la dotazione di polizia municipale è inferiore alle esigenze del comune essendo il corpo costituito dal
Comandante
Da 5 agenti a tempo pieno
Da 10 agenti part time a 18 ore settimanali( pari quindi a 5 altre unità a tempo pieno)
In siffatte condizioni pertanto i 7 agenti a part time a 12 ore settimanali ( in sostanza poco più di 2 vigili a tempo pieno) sono assolutamente necessari.
Tanto più in estate quando la popolazione aumenta per le presenze stagionali
Speriamo…
Etichettato sotto
Rifiuti ad Amantea . Collaborazione dei cittadini? Ecco due esempi : le foto.
Mercoledì, 09 Luglio 2014 08:55 Pubblicato in Primo PianoTutta Amantea è in attesa dei turisti.
Quei turisti per i quali (?) si organizzano spettacoli pubblici ( notte bianca, festival del cinema) e privati( Bonanno & Fabiano concerti).
Ma non tutti li attendono con lo spirito giusto
Vi mostriamo due esempi di questi comportamenti.
L’esempio negativo:
- Proprio sulla statale 18 alle porte di Amantea, a poche centinaia di metri dall’isola ecologica realizzata proprio per questo dall’amministrazione comunale precedente ( ma mai aperta al pubblico- come a dire “u pisciu… ) si vedono costantemente abbandonati rifiuti ingombranti. Nel caso 3 frigoriferi! 5 materassi di cui 3 singoli e 2 matrimoniali! Scatole di cartone con gli indirizzi della ditta che li ha ricevuto! Nessuno mai che veda niente!. Nessun agente della Forza pubblica che si fermi a vedere gli indirizzi sulle scatole di cartone!. Nessun agente di Forza pubblica che veda mai il furgone che scarica questi rifiuti! A che serve ci chiediamo fare spettacoli pro turismo?
L’esempio positivo:
Siamo sempre ad Amantea. Un cittadino che fitta appartamenti ha creato una sua isola ecologica nella quale gli affittuari sono invitati a scaricare i rifiuti selezionati per specie.
E per crearla ha comprato direttamente i cassoni per la differenziata.
E non solo provvede ad educare i suoi ospiti ma provvede anche ad eventuali pulizia dell’intorno, anche se sembra non ve ne sia stato e non ve ne sia bisogno per la estrema collaborazione che tale scelta riceve.
Praticamente è quello che dovrebbe essere fatto nei condomini di 10 appartamenti, cioè di 30-40 persone.
E’ quello che dovrebbe essere fatto nelle strutture alberghiere.
Noi ve li segnaliamo perché questa amministrazione ambientalmente sensibile provveda a sanzionare i comportamenti illeciti ed a premiare i comportarti corretti.
Noi, nel ns piccolo, lo facciamo con questo articolo.
E non ci dispiacerebbe avere segnalazione di altri comportamenti collaborativi da fotografare e ringraziare.
Non ci dispiacerebbe nemmeno avere comunicato dall’AC della redazione di almeno un verbaler contravvenzionale o di una Targa “ Amantea Ama Ambiente” di cui rendere omaggio a chi lo meriti avvertendo che se non dovesse trovare il tempo, la voglia od i soldi per coprire il costo della targa potremmo decidere di chiederlo ad altri( per esempio agli albergatori, ai commercianti, alla opposizione ) o di farlo noi!
esempiopositivo
esempionegativo
Etichettato sotto
I ladri denunciano per sequestro di persona i derubati che li hanno chiusi in casa
Mercoledì, 09 Luglio 2014 08:09 Pubblicato in CosenzaL’arroganza dei delinquenti non finisce mai
Ci raccontarono di un ladro che denunciò la proprietaria dell’auto che aveva appena rubata perché secondo lui i freni non funzionavano perfettamente e lui sbandò finendo in un fossato e distruggendo l’auto
Ci raccontarono di un ladro che era stato chiuso in uno stanzino dal proprietario della casa che stava derubando proprio vicino ad Amantea e che voleva denunciarlo di sequestro di persona
Ed oggi lo rileggiamo
A Cosenza dove due coniugi sorprendono i ladri in casa, avvisano le forze dell'ordine e nel frattempo bloccano le uscite.
Denunciati per sequestro di persona. Oltre il danno la beffa.
Per fortuna hanno trovato il giudice ha archiviato l’accusa.
Vi immaginate il paradosso di due che trovano i ladri in casa e li invitano ad uscire magari portandosi quanto hanno già preso e solo per evitare di essere denunziati per sequestro di persona invece di essere ringraziati dalla giustizia per aver contribuito ad assicurare alla stesa uno o più ladri?
Insomma uno che difende i suoi beni diventa un farabutto se lo fa?
Che cosa bisogna fare in questi casi ?
Lasciare scappare i ladri.
Non vorremmo che chiamati i carabinieri questi non credessero al furto ed ai ladri o si arrabbiassero se nel frattempo abbiamo invitato i ladri ad andare via
Non sarebbe male se il Prefetto emanasse un decalogo e lo diffondesse.
Ve l’immaginate il ladro che chiuso in casa si getta del balcone e si ferisce? Chi ha solo difeso le sue cose ed atteso i carabinieri sarebbe responsabile di lesioni al ladro?
Etichettato sotto