
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea: La DDA (Direzione distrettuale Antimafia) indaga sui Vigili e sui concorsi
Domenica, 13 Luglio 2014 14:45 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLa bella e sagace penna di Paolo Orofino, il brillante ed attento giornalista de Il Quotidiano, parla di uno “spunto” investigativo, parola che da sola sottende mille altre riflessioni, tratto da una contravvenzione da annullare e che porrebbe uno dei Vigili Urbani in servizio nel comune di Amantea al centro di posizione delicata che dovrà essere chiarita.
Su tale vicenda sarebbe stato già sentito il Comandante della PM di Amantea Emilio Caruso.
Tutto nascerebbe da una dettagliata informativa inviata dal Commissario Nella Pugliese che ha coordinato dettagliate indagini condotte nella nostra cittadina.
Ma le indagini non sarebbero certamente limitate a questo “spunto”. Affatto. Anzi sussurra la voce molto accreditata della stampa locale che ci sarebbe “molto di più”.
Addirittura stando ad altre voci accreditate anche il sindaco sarebbe stata sentita da SE il sig Prefetto, anche se nessuna notizia trapeli sulle ragioni di questo incontro.
Insomma, fatti che stanno generando molta preoccupazione.
Si parla addirittura di indagini che scenderebbero indietro nel tempo fino ad oltre 10 anni addietro.
La penna orofiniana però non si sbilancia più di tanto quando dice che “ Ancora una volta un procedimento giudiziario porta grossi nuvoloni all’orizzonte dei vigili di Amantea”.
A cosa, e soprattutto a chi, si riferirà?
Ai vigili urbani o più facilmente ai loro recenti comandanti ?
Ad ogni buon fine li ricordiamo tutti a partire dall’attuale ed andando indietro nel tempo.
Emilio Caruso
Mario Aloe
Giuseppe Sabatino
Scutellà Giuseppe
Amerigo Spinelli
Angeli Antonio
Ma forte è la affermazione che “ se temporale sarà, sarà una tempesta”, tenuto conto delle ipotesi di reato considerate.
Al punto che se finora non vi sono stati indagati stante le evidenze degli ultime 48 ore non si escludono provvedimenti da parte dell’autorità giudiziaria
Difficile intuire altro dalle scarne indicazioni dell’articolo di Orofino ,salvo il fatto che sembra ormai certo che un primo filone sarebbe quello relativo ad “alcune graduatorie successive all’ultimo concorso per l’assunzione di nuovi vigili effettivi! (?) ed un secondo quello relativo al fatto che per lungo tempo “si è continuato ad avere in servizio nella pianta organica della polizia municipale personale “precario”.
Ancora meno comprensibile la affermazione che l’amministrazione comunale “potrebbe trovarsi a dover gestire (oltre al porto) un altro problema che potrebbe toccare di riflesso l’amministrazione comunale”.
Sembra allora che al momento il problema riguarderebbe “esclusivamente” i dirigenti del comune di Amantea.
Di chi si tratta?
Nella città c’è una fortissima attesa.
E fortissimi dubbi......
Etichettato sotto
Amantea Calcio: l’impegno di pochi assume un valore più grande.
Sabato, 12 Luglio 2014 22:02 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaAc Amantea 1927, adesso parlano i tifosi.
Ecco il comunicato.
“Un ringraziamento sincero al Presidente Gianfranco Nesi e agli imprenditori Rocco Alfano, Demetrio Metallo, Walter Sconza e Giovanni Besaldo che con il loro intervento hanno evitato che quasi cento anni di storia blucerchiata fossero cancellati in un solo giorno. La fine della nostra amata squadra di calcio stava per avvenire nell’apatia più totale di ambienti cittadini che pure dovrebbero farsi carico, ognuno per le proprie possibilità, di un patrimonio sociale quale è l’attività sportiva agonistica e non della nostra città. Un grazie va anche a Mister Salvatore Miceli per aver offerto il proprio importante contribuito affinché si arrivasse all’iscrizione dell’ACD Città Amantea 1927 al campionato di promozione.
Dunque, grazie a poche ma responsabili persone, il calcio ad Amantea continuerà a vivere. Nonostante siano stati lasciati soli, Gianfranco Nesi e gli altri pochissimi imprenditori sono riusciti, anzi hanno voluto, iscrivere la squadra al prossimo campionato. Amantea dimentica spesso e velocemente, noi, invece, saremo grati a questa dirigenza, a questi imprenditori e anche a Mister Miceli per quello che hanno fatto e ci dichiariamo pronti a dare il nostro contributo fin da subito per accompagnare con entusiasmo la squadra verso la nuova stagione sportiva che ci auguriamo possa svolgersi nel migliore dei modi.
Ora ci attendiamo dall’Amministrazione comunale altrettanta sensibilità verso lo sport, verso i giovani che praticano il calcio. Questi giovani hanno bisogno di un adeguato campo di calcio. Il terreno dello stadio comunale è impraticabile! Sembra un campo di patate. Da diversi mesi si sono annunciati i lavori di rifacimento del manto erboso. Tutte promesse al vento, anzi da marinai!
Ci auguriamo che gli amministratori comunali raccolgano l’esempio di poche persone che hanno salvato il calcio ad Amantea e si attivino subito per non vanificare gli sforzi fatti. Ora serve una struttura efficiente, a iniziare di un terreno di gioco almeno praticabile.
Noi tifosi, come sempre, ci siamo! Siamo pronti a dare una mano! Ora serve l’aiuto e il contributo di tutta la città, Istituzioni comprese!
I tifosi blucerchiati
Amantea, 11 luglio 2014
Etichettato sotto
Porto di Amantea: A giorni inizieranno le proteste
Sabato, 12 Luglio 2014 22:00 Pubblicato in Primo PianoNon ci stanno i pescatori, i diportisti ed i lavoratori del porto.
Non comprendono e non ci stanno.
Ed allora qualcosa la devono fare.
E cominceranno da martedì 15 luglio.
Ne hanno avuto comunicazioni stamattina il sindaco del comune di Amantea , il comando Stazione carabinieri di Amantea , la Tenenza della Guardia di Finanza di Amantea , il Comando dei Vigili Urbani di Amantea, la capitaneria di porto di Amantea.
Martedì 15 luglio con inizio alle ore 9,30 presso il porto di Amantea si terrà una manifestazione pacifica da parte dei pescatori, dei diportisti e dei lavoratori del porto.
Si tratta di una manifestazione che intende sollecitare la attenzione degli enti interessati alla vicenda relativa alla chiusura del porto ed all’obbligo di rimuovere le 300 imbarcazioni al momento allocate nel porto di Amantea.
Un compito questo difficilissimo , in particolare per i pescatori che dovrebbero andare a trovare un posto a Vibo od a Cetraro, visto che san lucido sembra difficoltato ad accettare pescherecci amanteani .
E poi per le imbarcazioni di tanti amanteani e di altri turisti. Per Amantea sarebbe una botta micidiale la perdita di oltre un centinaio di ospiti legati al turismo nautico.
E che dire del personale che opera nel porto. Quando lo stesso venisse sottratto al comune di Amantea questo personale perderebbe il posto.
Etichettato sotto