BANNER-ALTO2
A+ A A-

Marcello Manna è stato confermato sindaco di Rende.

L’ex sindaco ha strabattuto Sandro Principe, deputato e assessore regionale.

Manna al primo turno aveva messo insieme 6.870 voti, pari al 31,46%, mentre Principe al primo turno aveva preso 5.784 corrispondenti al 26,48%.

Marcello Manna è stato rieletto sindaco con 9.217 voti pari al 57,13% delle preferenze.

Quasi 2.300 voti in più rispetto a Sandro Principe che ha ottenuto 6.917 voti pari al 42, 87%

Elezioni Rende: ecco la ripartizione dei seggi

Marcello Manna seggi 15

Sandro Principe seggi 4

Mimmo Talarico seggi 3

Massimiliano De Rose seggi 2

“Da oggi – afferma il sindaco di Rende, Marcello Manna- si continua nel percorso amministrativo per le cose che si stanno facendo e che bisogna realizzare per la città, ma bisogna cambiare il modo di fare politica.

Bisogna avere un’interlocuzione diversa con tutte le istituzioni per ripartire.

Io credo che quello che stiamo proponendo da Rende sia un modello, che possa contaminare la nostra area urbana e l’intera regione. Si tratta di un coinvolgimento diretto di tutti i cittadini nel percorso che stiamo facendo.

Non credo possa passare sotto silenzio che c’erano otto forze politiche di diversa estrazione che si erano unite, e oggi grazie ai cittadini si è detto “no”.

Resta da chiedersi se abbia perso Principe o la sinistra.

Ma c’è tempo per capire

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Giuseppe Graziano

Corigliano-Rossano. Lunedì 10 Giugno 2019. Accetto con grande rispetto l’esito delle urne

che a seguito del Ballottaggio hanno permesso di dare a Flavio Stasi e alla sua Maggioranza l’onore e l’onere di guidare Corigliano-Rossano e a noi il delicato compito di rimanere vigili e attenti, dall’Opposizione, al democratico andamento del governo della cosa pubblica. Ringrazio, di cuore, tutti gli elettori che hanno riposto con convinzione la loro fiducia nella mia persona, da candidato sindaco, e nella nostra proposta programmatica volta a rendere efficiente, moderna ed europea la nostra Città ed il suo territorio. A Flavio Stasi gli auguri di buon lavoro affinché da oggi la protesta lasci spazio alla proposta per un Comune che finalmente ha tutte le carte in regola per rivendicare autonomia, diritti e servizi. Corigliano-Rossano è un sogno che ho contribuito a realizzare con l’impegno civico e politico e con il sostegno di tutti i cittadini.

È il messaggio che Giuseppe Graziano, candidato della coalizione “Il Sindaco che Unisce”, trasmette al neo eletto sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

L’auspicio – aggiunge Graziano – è che il Primo cittadino già da oggi inizi a lavorare per aggredire e risolvere le tante emergenze che affliggono il vasto territorio comunale. Che metta mano allo stato di degrado in cui versano tutte le contrade, da Apollinara a Pantano Martucci passando per le aree dell’entroterra; che si occupi con celerità di grandi problemi interne come la sicurezza delle strade, della carenza idrica e del sistema di depurazione; che sia subito autorevole nei tavoli interistituzionali per rivendicare la leadership di Corigliano-Rossano nell’affrontare e risolvere le questioni aperte della sanità, della mobilità e della giustizia.

La legge regionale Graziano – prosegue – e che ha permesso il concretizzarsi del progetto di fusione di Corigliano e Rossano garantisce nuove ed importanti opportunità per lo sviluppo della nostra terra e per il futuro dei nostri giovani. A partire dallo sforamento del famigerato patto di stabilità, che consentirà al nostro comune di poter avere una programmazione economica più flessibile, per finire ad alcuni importanti bonus sui trasferimenti erariali che dovranno essere investiti proprio per tamponare le emergenze e rimettere in pari, sia sul piano sociale che urbanistico, il tessuto cittadino.

Io ci sarò e metterò a disposizione del Consiglio comunale e della cittadinanza gli anni di esperienza acquisiti alla guida della pubblica amministrazione e a servizio dello Stato attraverso un’opposizione determinata e costruttiva che mi vedrà impegnato insieme ai consiglieri eletti della mia coalizione, nell’interesse esclusivo dei cittadini di Corigliano-Rossano. Dispiace, però, che all’esito di una elezione plebiscitaria e incontrovertibile si è continuato a spalmare odio, veleno e fango sugli avversari politici. Credo che questo modo basso, sibillino e scorretto di fare politica abbia condizionato e non poco l’esito delle elezioni. È opportuno, allora, che il nuovo sindaco di una città strategica e importante come Corigliano-Rossano si dissoci pubblicamente e prenda le distanze dalle cattiverie e dalle menzogne che continuano a coprire la mia persona e di riflesso anche le migliaia di cittadini che mi sostengono. È un atto doveroso perché il silenzio è complice.

©Ufficio Stampa Graziano Sindaco

Leggi tutto... 0

Sembra che la Procura di Cosenza abbia davvero deciso di tutelare il riposo delle persone.

Sembra cioè che l’eccesso di tolleranza abbia avuto fine

Il sistema è di una semplicità impressionante.

Basta come sempre possibile far eseguire i rilievi dei livelli sonori con accertamenti strumentali.

Non ci vuole molto basta chiamare l’Arpacal.

Oppure basta chiamare la commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo di cui fa sempre parte un tecnico specialista che deve attendere al rispetto della normativa acustica.

Per non parlare del dirigente medico dell’organo sanitario pubblico di base competente per territorio o da un medico suo delegato competente in materia

A Cosenza la Polizia di Stato ha eseguito un decreto di sequestro preventivo delle attrezzature e strumenti musicali di cinque locali della movida cosentina, emesso dal GIP del Tribunale di Cosenza, su richiesta del sostituto procuratore Cozzolino della locale Procura della Repubblica.

Gli esercizi predetti sono “Prima Di”, “Boogie Blues”, “Cheers”, “Piano B” e “Vintage Zone”.

Ai titolari è stato contestato il “disturbo continuato delle occupazioni e del riposo delle persone“.

Tutto è nato dalle continue lamentele giunte attraverso l’utenza 113 alla Questura di Cosenza.

In sostanza se ci si lamenta prima o dopo la procura interviene e la gente può riposare.

Non solo a COSENZA

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy