Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-24 17:12:41' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-24 17:12:41' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-24 17:12:41' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-24 17:12:41' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-24 17:12:41' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Test Invalsi dove la Calabria è comunque ultima!.

Lunedì, 30 Aprile 2018 11:13 Pubblicato in Calabria

A maggio 2018 i test Invalsi del corrente anno scolastico.

Lo scorso anno è stata una debacle!.

Comunque e dovunque ultimi i nostri studenti.

Un gap con il nord altissimo.

Una Italia a 2 velocità.

 

 

Questo il calendario 2108:

Per la scuola primaria:

-il 3 maggio prova d’Inglese per la V classe; 

-il 9 maggio: prova di Italiano per la II e la V classe e prova preliminare di lettura (quest’anno, la prova di lettura è svolta solo dalle classi campione della II primaria); 

-l’11 maggio: prova di Matematica per la II e la V primaria).

Complessivamente, saranno 140 le classi calabresi della scuola primaria per complessivi circa duemilacinquecento allievi. 

Le classi II della scuola secondaria di secondo grado sosterranno le prove di Italiano e Matematica, comprensive anche del questionario studente, in un arco di giorni, indicati da Invalsi, tra il 07 maggio 2018 e il 19 maggio 2018. 

Il campione calabrese è composto da 91 classi per un totale di circa duemilaeduecento alunni.

Sapranno i nostri “eroi” riscattarsi questa volta e non fare una figura barbina rispetto al resto dell’Italia?

Ci sembra una pia illusione in una regione nella quale la meritocrazia è sostituita dalla solidarietà familista e politico-partitistica.

E poi le prove sono semplicemente la verifica dello stato di qualità della scuola in Calabria

Per carità nessun si offenda, ma che l’elevamento del grado di istruzione dei nostri giovani e dei nostri ragazzi sia un tema sottovalutato da tutti , sia dal sistema scolastico, sia culturale, sia dalle istituzioni non è certo una eresia.

Voglio cioè affermare che sarebbe un miracolo se la scuola calabrese fosse diversa dalla intera Calabria, politica, soprattutto, compresa.

D’altro canto basta un giro sul web per scoprire che i calabresi non sappiamo quando la “e” e la “a” sono verbi e non ci preoccupiamo nemmeno di saperlo.

Invalsi, quindi, è solo una conferma della triste verità della Calabria delle sagre, delle feste di piazza, e dei selfie e dei sorrisi stereotipati.

Sono 104 i comuni calabresi ammessi a finanziamento nell’ambito della Seconda Linea del bando che sostiene interventi di efficientamento delle reti di illuminazione pubblica. Con decreto dirigenziale n.4034 del 27 aprile 2018 la Regione Calabria ha approvato la graduatoria relativa alla Seconda Linea dell’avviso rivolto ai Comuni e alle unioni di comuni per incentivare l’adozione di soluzioni tecnologiche ad alta efficienza per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica.

Viene immediatamente finanziato, così, un primo gruppo di 104 Comuni (vedi allegato 3) fino ad esaurimento dell’attuale dotazione finanziaria della Linea 2 che è pari a 15 milioni di euro e viene approvato, altresì, il relativo schema di convenzione che regola i rapporti tra l’amministrazione ed i soggetti beneficiari.

“Prosegue il nostro impegno al fianco dei comuni calabresi – ha dichiarato il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio - nel campo della riorganizzazione dei servizi territoriali e in materia ambientale. Con 15 milioni di euro siamo pronti a finanziare immediatamente ben 104 amministrazioni locali per sostenere interventi volti all’efficientamento e all’ammodernamento della rete di illuminazione pubblica con significativi vantaggi in termini di risparmio energetico oltre che capaci di incidere positivamente sull’innalzamento della qualità della vita delle comunità di riferimento. Ma la nostra azione, caratterizzata anche da attività di accompagnamento e dialogo per semplificare gli aspetti procedurali e consentire la più ampia partecipazione di tutto il territorio, non si ferma qui. Stiamo provvedendo infatti, ad incrementare ulteriormente le risorse per procedere allo scorrimento, in tempi brevi, della graduatoria. Partecipiamo tutti insieme alla costruzione di una Calabria che cresce, in linea con gli standard europei, e capace di promuovere il progresso nel rispetto delle norme ambientali e di civiltà”.

La Seconda linea di intervento del bando, distinto in due differenti Linee sulla scorta del modello organizzativo e gestionale prescelto dai beneficiari, incentiva la riduzione dei consumi energetici negli impianti di illuminazione pubblica dei Comuni che alla data di presentazione della domanda non avessero in corso affidamenti del servizio integrato di conduzione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e che intendano ammodernare gli impianti stessi attraverso:

- un appalto pubblico di lavori, per come definito dall’art. 2 lettera ll) del D. Lgs. n. 50/2016, ovvero,

- l'affidamento di un appalto secondo il modello EPC (Energy Performance Contract) ad una ESCo certificata secondo la norma UNI CEI 11352.

Attualmente sono in corso di approvazione anche le graduatorie relative alla terza ed alla quarta ed ultima finestra temporale della Linea 1 dell’avviso, a sportello, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 20 milioni di euro. La prima linea, i cui termini di presentazione delle istanze sono scaduti il 17 Marzo 2018, è rivolta ai Comuni che alla data di presentazione della domanda avessero già affidato il servizio integrato di conduzione, gestione e manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica e finanzia interventi di efficientamento dell’illuminazione pubblica ulteriori rispetto a quelli previsti nel contratto base già stipulato dai Comuni.

Biagio Miraglia si chiede

“Ma com'è possibile che un Comune in dissesto non riesce ad attingere a finanziamenti regionali destinati all'efficientamento della rete di pubblica illuminazione?

Non si è persa l'ennesima occasione?

Con 150 mila euro non si poteva procedere ad un intervento sulla rete di illuminazione , ad esempio, del Centro Storico?”

Dall’Amministrazione

“ Il nostro progetto è stato approvato ma per il momento non finanziato, solo per i fondi ridotti. Un po’ di pazienza e come dice il presidente : All’esito della valutazione delle istanze da parte della Commissione appositamente nominata, sono risultate ammissibili 257 domande di ammissione a contributo sul totale di 289 domande pervenute. La valutazione prevista dall’avviso è avvenuta a graduatoria, con un punteggio minimo per l’ammissione a contributo pari a 60 punti. Alla luce dell’ampia partecipazione da parte dei Comuni calabresi e della qualità delle proposte progettuali sono state già avviate, infatti, le procedure necessarie ad incrementare in maniera consistente le risorse disponibili sulla linea.

Si procederà quindi, a breve, ad uno scorrimento della graduatoria che consentirà di finanziare un significativo numero di istanze presentate dai Comuni risultati ammissibili”.

L’ANCRI è l’Associazione Nazionale dei Cavalieri al Merito della Repubblica Italiana.

Stamattina a Cosenza si è svolta la manifestazione

Alle 9.30 i rappresentanti delle 74 Sezioni Territoriali italiane si sono riunite in piazza Biliotti con il Tricolore e i gonfaloni dell’ACRI di tutte le regioni partecipanti.

E’ seguito lo spostamento a piedi per corso Mazzini, piazza Kennedy, piazza 11 settembre con arrivo in piazza dei Bruzi, sede del Comune di Cosenza.

Alle 11.15 è stata deposta una Corona di Alloro al Monumento ai Caduti in piazza della Vittoria che, per la circostanza, assume una valenza significativa per la ricorrenza del centenario della vittoria della prima guerra mondiale ’15-’18.

Subito dopo, nella piazza antistante il Comune si è tenuta la cerimonia di chiusura del Raduno.

Sono seguiti i saluti istituzionali del Prefetto Gianfranco Tomao, del Questore Giancarlo Conticchio e del Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto.

Sono seguiti gli interventi del Presidente dell’Ancri e di altre personalità.

Per noi Francesco Gagliardi che ci ha inviato le foto della giornata.

Eccole.

Per il comune di Amantea il sindaco Mario Pizzino che pur tra tantissimi impegni istituzionali è riuscito a trovare il tempo di essere presente in nome e per conto della città di Amantea.

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=1 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Crotone

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy