Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Incontro sull’evoluzione del Poliambulatorio di Amantea
Martedì, 24 Aprile 2018 15:35 Pubblicato in Campora San GiovanniEcco il comunicato stampa sull’incontro Poliambulatorio -Casa della Salute
Si è svolta in data 20 aprile 2018 - nella sala consiliare del Comune di Amantea – una importante riunione riguardante le prospettive e l’evoluzione del Poliambulatorio di Amantea.
All’incontro – convocato dal Sindaco di Amantea Mario Pizzino –hanno partecipato oltre al sindaco di Amantea, il Sindaco di Belmonte Calabro Francesco Bruni, il Sindaco di San Pietro in Amantea Gioacchino Lorelli, il Presidente della Provincia di Cosenza e Sindaco di Aiello Calabro Franco Iacucci, , l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Lago Antonella Mazzotta, il Consigliere delegato al Poliambulatorio del Comune di Amantea Enzo Giacco, rappresentanti sindacali, operatori dell’Azienda Sanitaria ed una delegazione della Rete Comprensoriale “Difendiamo la salute”.
Era presente la Direttrice del Distretto Sanitario del Tirreno Angela Ricetti.
L’incontro è stato, innanzitutto, utile per fare il punto sulla struttura sanitaria di Amantea.
La Direttrice Riccetti ha tenuto a fare ulteriore chiarezza sull’Emodialisi sottolineando come - anche in considerazione dell’attivazione da qui a breve del progetto “Dialisi Vacanza - il centro manterrà le turnazioni ed il personale, smentendo categoricamente le voci di un possibile ridimensionamento.
Altro argomento trattato è stato quello del servizio di radiologia rispetto al quale – al fine di aumentarne le prestazioni – la Direttrice Riccetti ha comunicato che ha già formulato formale richiesta per aumentare la dotazione di personale.
Stesso discorso per ciò che concerne il Laboratorio analisi.
Anche su input del Presidente Iacucci, del Sindaco Pizzino e del Consigliere Giacco, infatti, è stata avanzata la richiesta di aumentare il personale a disposizione.
Durante la riunione si è, quindi, presa visione della bozza dello studio di fattibilità - predisposto dai tecnici dell’Azienda Sanitaria – per la Casa della Salute di Amantea.
Si tratta del documento propedeutico a completare la struttura del Poliambulatorio in prospettiva della sua evoluzione.
Il progetto, che dovrà essere visionato nel dettaglio dal Direttore Generale Raffaele Mauro, ha una valenza di fatti esecutiva; una circostanza che ha offerto l’opportunità di riconvocare a brevissimo il tavolo di discussione allo scopo di analizzare il documento definitivo integrato dai necessari dati di analisi sanitaria.
Ciò consentirà di poter diminuire ulteriormente la tempistica per giungere alla firma della convenzione della Casa della Salute di Amantea.
Una notizia di straordinaria importanza per tutto il Comprensorio.
Un risultato di grande rilevanza per le prospettive socio-sanitarie e socio-assistenziali di tutto il territorio del Basso Tirreno frutto delle positive sinergie tra cittadini, istituzioni locali, Azienda sanitaria e Governo regionale.
Etichettato sotto
Amantea. Carabinieri. Dopo l’inseguimento, l’arresto! Le foto!
Martedì, 24 Aprile 2018 15:12 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiUna fiat uno rubata nel lontano comune di Carolei viaggiava verso Amantea inseguita dai Carabinieri.
Una corsa pericolosissima che ha avuto momenti terribili, se vero, come ci dice un testimone oculare, che nel territorio di Belmonte si sia anche sparato.
Una corsa pericolosissima che ha avuto momenti terribili anche ad Amantea dove è stato evitato uno scontro con almeno un’altra auto , guidata da una donna, rimasta fortemente impaurita, alla quale è stato fatto saltare lo specchietto laterale.
Una corsa pericolosissima che ha avuto un inaspettato epilogo nello svincolo della variante della SS18 verso il vecchio tracciato della statale che passa per Coreca.
La Fiat si è immessa a destra come se dovesse passare da Coreca, ma inaspettatamente, forse per crollarsi di dosso i tenaci inseguitori, ha svoltato per ritornare sulla variante.
In questa manovra la Fian Uno è sbandata urtando rovinosamente il gard rail.
Gli inseguitori sono immediatamente usciti dalle loro auto ed hanno proceduto a due arresti.
L’autista ed una donna.
Altri due invece sono scappati.
Sul posto il Capitano Giordano Tognoni della compagnia di Paola a guidare i carabinieri inseguitori e quanti altri sono occorsi per la ricerca dei fuggitivi dai comandi del territorio, tra cui Amantea e Belmonte Calabro.
Sul posto anche l’autoambulanza del 118
La ricerca è ancora in corso
…segue…..
Etichettato sotto
25 Aprile. Ciclisti e podisti sulle tracce di San Nicola Saggio.
Martedì, 24 Aprile 2018 13:39 Pubblicato in LongobardiLongobardi Pro Loco e Comune sempre avanti, sempre primi.
Riceviamo dall’Ufficio stampa del comune di Longobardi la seguente nota stampa:
Il 25 aprile, a partire dalle ore 16, la Pro Loco di Longobardi organizza l'edizione "zero" della cronoscalata intitolata "Dal mare a San Nicola".
Un percorso di circa un km e mezzo che parte dalla zona Marina, percorre un'antica mulattiera ripristinata recentemente dal Comune di Longobardi e, tra panorami mozzafiato, cascate, ponti sul fiume e scorci di un paesaggio struggente di incantevole bellezza, giunge alla casa natale del Santo Patrono di Longobardi, San Nicola Saggio.
Obiettivo di ogni Pro Loco è quello della valorizzazione del proprio territorio e la neo nata Pro Loco di Longobardi sta lavorando alacremente per promuovere le bellezze di questo borgo che offre tante meraviglie .
Fortemente voluto dal Presidente Gustavo Vignale e grazie alla disponibilità di Dario Cima di Cicli Cima Amantea, al prezioso aiuto di Massimo Ragusa, runner professionista di Amantea, e al patrocinio del Comune di Longobardi, l'evento sarà unico nel suo genere: una cronoscalata a squadre (ciclisti e podisti) in maniera non agonistica, per valorizzare questo sentiero alla scoperta e riscoperta del borgo di Longobardi.
Dopo la gara, la serata continuerà all'insegna dell'allegria con musica, stand gastronomici e tante sorprese e novità che la Pro Loco proporrà in anteprima in vista dell'imminente stagione estiva.
Dopo la gara, sono disponibili guide turistiche del posto, per chi volesse esplorare e rilassarsi nel percorso del Santo, fino al Centro storico
Prosegue la proficua collaborazione tra Comune e Associazioni, dunque, e sono in cantiere numerose altre iniziative, anche a breve.
L'appuntamento dunque è mercoledì 25 aprile, a Longobardi in Loc Acquavona, a partire dalle ore 16.00, per un pomeriggio di sport, ambiente, cultura e divertimento.
Etichettato sotto