
È una notizia di qualche giorno fa, i Carabinieri della Compagnia di Paola – Nucleo Operativo e Radiomobile, proseguono l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, che si unisce al controllo del rispetto delle disposizioni governative per il contenimento del Covid-19, i militari nel corso delle attività di controllo straordinario del territorio, intensificate, sulla base di un’articolata pianificazione predisposta dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, hanno arrestato un ragazzo di Amantea, poco più che ventenne, già da diverso tempo tenuto sotto stretto controllo.
Il reato contestato è quello di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio, lo stesso pare sia stato condotto, in un primo momento, nella casa circondariale di San Lucido.
Per lo stesso giovane scatteranno, pare, gli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa della convalida del provvedimento, collezionando anche una sanzione in merito al mancato rispetto degli obblighi previsti dal decreto legge per il contenimento del virus.
Vi terremo aggiornati nel caso ci fossero novità in merito.
Pubblicato in
Comunicati - Sport - Giudiziaria
Nella giornata del 3 marzo i carabinieri di Paola, coordinati dal comandante della Compagnia, il capitano Antonio Villano hanno esercitato un accurato controllo dei territori dei comuni di Cetraro, Guardia Piemontese e Fuscaldo.
Ad operare più di 30 carabinieri, in divisa ed in borghese appartenenti alla Compagnia di Paola che hanno operato in perfetta sinergia, coordinandosi tra Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e militari della Stazione Carabinieri di Fuscaldo e di Guardia Piemontese.
Ottimo il bilancio.
Sono state identificate oltre 60 persone
I controlli hanno interessato principalmente i luoghi e gli obiettivi che, per caratteristiche e peculiarità, risultano sensibili sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Effettuati anche numerosi posti di blocco
I Carabinieri di Guardia Piemontese , infatti, hanno tratto in arresto P.C., 47enne di Acquappesa, già agli arresti domiciliari, in esecuzione di un provvedimento dell’ufficio di sorveglianza di Catanzaro perché ha ripetutamente violato le prescrizioni e gli obblighi imposti a chi è sottoposto ai domiciliari.
L'uomo è stato tradotto in carcere.
Un sorvegliato speciale di Cetraro è stato denunciato perché sorpreso ad associarsi con altre persone controindicate o già note alle forze dell'ordine.
Due persone, poi, sono state denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Uno di esse era un minorenne che è stato denunciato dai Carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Paola perché, a seguito di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 50 grammi di marijuana già suddivisa in circa 3 dosi.
Un altro di 30 anni di san Nicola Arcella, è stato denunciato dai Carabinieri di Guardia Piemontese perché trovato in possesso di circa 2 grammi e circa 60 semi di canapa.
Quattro sono le persone segnalate in Prefettura per uso personale di stupefacente
Denunciati due soggetti che, a seguito di perquisizioni personali e veicolari, sono stati trovati in possesso ingiustificato di coltelli di genere vietato.
Due persone di Fuscaldo Marina sono stati sorpresi dai Carabinieri mentre bruciavano un cumulo di rifiuti pericolosi tra cui legni verniciati e denunciate per combustione illecita di rifiuti pericolosi.
Sempre a Fuscaldo, nell’ambito di controlli ai circoli ed esercizi commerciali, i Carabinieri della locale stazione hanno denunciato un uomo, noto alle forze dell’ordine e proprietario di un circolo ricreativo, per mancata esposizione della tabella dei giochi proibiti (prevista dal Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza).
Pubblicato in
Cetraro
Stamattina sulla SS18 in località Coreca il camion portavalori si ferma senza avere nemmeno il tempo di parcheggiare nello spazio pur privato utile posto immediatamente dopo il mezzo stesso
Il camion così è rimato in gran parte in mezzo alla strada
E peraltro carico di quanto prelevato
Ed ecco che arrivano i Carabinieri della Tenenza di Paola che hanno esercitato il controllo a vista fino a quando non s i è trovata soluzione al problema.
Pubblicato in
Campora San Giovanni