BANNER-ALTO2
A+ A A-

Lamezia Terme – E’ stato pubblicato giovedì 13 ottobre, sul sito aziendale della Lamezia Multiservizi, l’avviso di selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante finalizzato al raggiungimento delle competenze professionali di Operatore Ecologico livello 2B area Spazzamento, Raccolta, Tutela e decoro del Territorio del CCNL Fise-Assoambiente.

 

“La selezione – si legge – sarà effettuata per il tramite dell’Agenzia per il Lavoro Tempor SpA con sede legale a Milano, Via G. B. Morgagni, 28.

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere redatta entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 18/10/2016, utilizzando esclusivamente il modulo on line disponibile sul sito Internet della Tempor SpA.e seguendo la procedura indicata nel bando”.

Bando integrale: bando-selezione-apprendisti

Link compilazione domanda di selezione:
http://www.tempor.it/index.php/component/content/article/2-uncategorised/351-concorso-lamezia-multiservizi

Fin qui le scarne notizie “ufficiali“.

 

Sono diverse, bisogna rimarcarlo, le perplessità che sono state avanzate nei giorni scorsi da più parti circa l’affidamento della selezione che la Multiservizi ha deciso di affidare ad una società di lavoro interinale.
Nel 2015, infatti, per la ricerca di analoghe figure professionali il Consiglio di amministrazione dell’epoca decise di provvedere alla selezione applicando le modalità previste dall’art.16 della Legge 28 febbraio 1987, n. 56 e secondo i criteri per la formazione della graduatoria definiti dalla deliberazione della Giunta regionale n.237/2014 e che prevedono, tra l’altro, che la formulazione, pubblicazione, termini e modalità del bando sono di competenza del Centro per l’impiego.
La scelta dell’attuale CdA, pur essendo legittimo, si presta a molte critiche anche per i risicati termini di partecipazione stabiliti.

L’avviso di selezione è stato pubblicato sul sito aziendale solo giovedì 13 ottobre e la scadenza per la partecipazione fissata solo cinque giorni dopo, vale a dire martedì 18 ottobre.
Sarebbe decisamente opportuno, e il sindaco Paolo Mascaro dovrebbe tenerne conto e sensibilizzare i vertici della Multiservizi, che tale termini venissero ampliati e preceduti da una comunicazione e diffusione molto più ampia di quella attuale dello stesso bando, in modo da favorire il più possibile la partecipazione dei giovani lametini.

Ricordiamo che il comune di Amantea è socio della Multiservizi e che quindi è utile anche la partecipazione al bando dei giovani amanteani .

Leggi tutto... 0

“Si comprende che l’estate è finita pur se ancora continua a far caldo”: un amico si lascia sfuggire questa frase, di per sé stupida, con l’aria di chi la sa lunga o fa finta di non sapere.

Fu istintivo rispondere provocatoriamente che “ Anche vicino al fuoco dell’Inferno fa caldo, ma non è estate!”.

La frase rimase lì, appesa sul tavolo del bar di Piazza Cappuccini. E forse è ancora là.

I minuti scorsero lenti, quasi immobili, forse senza tempo.

Poi mi se ne chiese la ragione.

“Semplice –risposi- non sempre le ragioni dei fatti sono comprensibili di primo acchito. Anzi quasi mai.

Se per esempio porgendo l’orecchio ad un suono lontano vi chiedessi se si tratta di rombi di cannoni lontani o di tuoni di gran maltempo in arrivo cosa rispondereste?

Ci sarà chi non li sente ma non volendo far sospettare la sua sordità piegherà leggermente la testa verso sinistra alzando corrispondentemente l’orecchio destro quasi volesse sentire meglio un rumore che forse nemmeno esiste.

Ci sarà chi annuirà leggermente socchiudendo gli occhi quasi a far capire che ha compreso la domanda. Poi alzerà lievemente ambedue le spalle ruotando le mani semiaperte con il viso in atteggio interrogativo, ma non vi darà alcuna risposta.

Non mancherà chi sgranerà gli occhi , fissandovi per farvi intuire di aver capito. Perdonatelo, non fategli domande, lo perdereste come conoscente od amico.

Né mancherà chi furbescamente vi dirà che “ Sono semplici tuoni da gran tempesta anche se vorrei che fossero rombi di guerra” lasciando gli altri ancora più perplessi ed anche un po’ arrabbiati per non aver capito o non aver saputo uscire dall’empasse cavalcando le parole.

Infine il sincero ed onesto che vi dirà “ Facci capire! Spiegati meglio,….. parli forse della Giustizia?

“ NO! –è l’ultima cosa che vorrebbero sentirsi rispondere, salvo poi essere scossi fortemente dalla parola che segue- parlo della magistratura. La giustizia viene dopo……,se viene”.

Sull’altro tavolo, dove si gioca sempre a far politica, un sorriso ed una strizzatina di occhi.

Ma avranno davvero capito?

Poi il più sagace fa la domanda: “ Secondo te sono cannoni o tuoni?”

“Una delle due cose- rispondo-. Certo che qualcosa sta arrivando. Un segno fortemente indicativo lo si ha nella frequenza d’uso di Via R Mirabelli. Si , proprio, dove c’è la caserma dei carabinieri e dove sono usi radunarsi i reparti speciali prima del loro impiego. Troppi osservatori al lavoro!.

Peraltro, le recenti notizie e le evoluzioni generali e specifiche delle vicende lasciano intravvedere l’arrivo di qualcosa e di qualcuno.

Ormai , come si dice, -a vacca è juta in’tr’i favi- , cioè il -dado è tratto- e qualcuno resterà lesso e fesso.

E se le notizie che ci pervengono sono interamente vere , il maltempo sarà un gran maltempo.

Si è giocato troppo a nascondino e quando si scopre non si può non fare –TANA-.

E TANA sarà!

Li lascio perplessi e salutando vado via. Tanto so che poi telefoneranno”.

Ed io dirò loro che………..

Leggi tutto... 0

La fiera per Amantea è stata sempre l’occasione per gli acquisti invernali.

Anche per quelli natalizi.

Vestiti, coperte , casalinghi, giocattoli e dolci. Ma anche cenere e carbone per i cattivi.

 

 

Qualche volta i genitori compravano i regali per Natale.

Stando a voci molto accreditate la fiera di quest’anno sarà anche l’occasione per qualche regalo politico.

Parliamo ovviamente di posti di assessore.

E sempre ovviamente se c’è un subentro , o più di uno, c’è anche una uscita, o più di una.

L’occasione però non è la Fiera ma il fatto che essa coincide con la mezza consiliatura della Rosa Arcobaleno , quando cioè si deve verificare la conferma degli impegni a suo tempo assunti.

La prima certezza di entrata in giunta porta il nome di Ciccia Caterina.

Fino ad ora c’era anche la certezza della uscita compensativa dalla giunta di Antonio Rubino.

Senonchè la scelta della uscita di Rubino non va bene al suo mentore che ha un preciso disegno che importa la conservazione della sua presenza in giunta e della conservazione della sua carica.(ne parleremo approfonditamente)

Ma se è così allora occorre che esca qualcun altro.

Chi?

Sempre voci molto accreditate indicano in uscita nientemeno che l’assessore Sergio Tempo che ben sapendo che cosa si stava preparando contro di lui avrebbe ordito in consiglio una calcolata trappola nella quale sarebbe caduto un suo compagno di viaggio.

Come intendere infatti la richiesta di sue dimissioni?.

Dimissioni ingiustificabili e peraltro apertamente rigettate dalla sindaca che intelligentemente ha richiamato la parabola del vangelo di Giovanni 8,7 che ricorda le parole del Signore quando disse “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”.

E l’assessore Tempo non è certamente un’adultera. Affatto. Anzi ha la sola colpa, se colpa è, di avere detto la verità!

Eppure per quanto circolino anche voci dissonanti , cioè sul suo perdono e sulla conservazione del suo incarico, a Natale qualche regalo bisogna pur farlo.

Qualcuno se lo aspetta perché le sarebbe stato promesso e sostiene apertamente che lo avrà.

Insomma molti sono i dubbi.

Una certezza è quella di almeno un cambiamento politico in giunta.

Un’altra certezza è che Ciccia si aspetta il posto di assessore.

L’ultima certezza è che qualcuno deve farle posto.

Chi?

La situazione è fragile ed ogni movimento potrebbe far crollare questa torre instabile e precaria.

Basterà seguire Babbo Natale e vedere dove andrà a portare i regali.

Forse non c’è nemmeno necessità di attendere Natale , così che i regali potrebbero essere consegnati anche durante la fiera o subito dopo.

Un po’ di pazienza, che diamine! .

Almeno aspettate che i carboni si spengano, non credo vogliate che qualcuno si bruci?

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy