
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Riceviamo e pubblichiamo:
Volutamente ho tenuto ferma la penna in questo particolare periodo. Motivi di opportunità e di correttezza formale nei confronti della Città e di tutti i candidati hanno suggerito il doveroso silenzio.
Mentre scrivo queste note, i media registrano la grande avanzata del PD di Renzi ( 41%) in campo nazionale, l’arretramento del M5S, la debacle berlusconiana, la sostanziale tenuta della lista Tsipras e dell’NCD.
Non è ancora iniziato, invece, lo spoglio delle amministrative di Amantea.
Mi sembra pertanto questo il momento opportuno per esprimere un pensiero compiuto ( personale, molto personale !!!) non sulla campagna elettorale o la composizione delle Liste, non sulle candidature a Sindaco o sui programmi ( ???) esposti. Sarebbe vuota ed inutile dietrologia, buona solo ad alimentare critiche postume e come tali non costruttive.
Il pensiero compiuto che intendo esprimere è volto solo alla costruzione, cui credo tutti, dico Tutti i cittadini di Amantea, siamo chiamati a contribuire, ognuno per la propria parte di responsabilità. Tra breve l’urna consegnerà alla Città una Compagine amministrativa democraticamente eletta ed un Sindaco che dovrà essere il Sindaco di Tutti. Di quelli che ne hanno sostenuto la candidatura, di quelli che l’hanno apertamente osteggiata, di quelli che hanno contrassegnato il proprio comportamento con un gesto di indifferenza. Il Neo Sindaco, a sua volta, dovrà connotare il proprio mandato con i toni della serenità, manifestandosi da subito disponibile all’ascolto delle istanze che promanano dal tessuto cittadino, proponendo soluzioni efficaci per il breve, medio e lungo periodo.
Dovrà farlo da solo ? Il Sindaco, da solo, dovrà caricarsi sulle spalle il peso di una situazione complessivamente difficile, resa tale da una congiuntura non favorevole e dal grigiore dei tempi ? Può bastare l’appoggio che la sua Maggioranza sarà chiamata ad assicurare ? Può bastare l’azione di verifica e controllo, sale della democrazia, cui la Minoranza è chiamata a svolgere ?
Io penso di no ! Penso che tutta la cittadinanza dovrà svolgere un ruolo propositivo. O perlomeno, questo ruolo dovrà essere svolto da quella parte di cittadinanza che vuole rendersi parte attiva della vita democratica di Amantea e non soggetto passivo acconcio solo alla critica.
Penso che questa parte di cittadinanza dovrà costituirsi in una sorta di OSSERVATORIO POLITICO CITTADINO (OPC), il cui compito specifico sia quello, non della critica preconcetta all’azione politico-amministrativa del Sindaco e del Consiglio Comunale, minoranza compresa, ma che diventi giorno dopo giorno il luogo della proposta fattiva, scaturita dall’analisi precisa delle criticità emergenti, nel supremo interesse della Città.
In questo senso, sostenuto da queste ragioni e per raggiungere questi obiettivi, propongo alla Città ed ai tanti cittadini di buona volontà e spirito democratico, la creazione dell’Osservatorio al solo scopo di favorire la crescita di questo Territorio che amiamo ed amo, e di cui ci sentiamo e mi sento parte integrante. Enzo Pellegrino
Etichettato sotto
Amantea. I dati più emblematici delle europee . Le possibili sorprese
Lunedì, 26 Maggio 2014 14:35 Pubblicato in Primo PianoQualche riflessione
I dati del PD ad Amantea sono incredibili
Ben 2997 i voti ottenuti direttamente dal PD
La sinistra insieme (Tsipras, verdi, IV e PD) ammontano a 3376 voti su 7520
Almeno 1000 voti in più rispetto ai voti della sinistra del 2013
Grillo conferma il forte risultato del 2013.
Allora alla camera ebbe 2240 voti su 7737 voti validi. Oggi 2221 voti su 7520. Confermata la massa elettorale abbondantemente oltre i 2000 voti, superata la percentuale della camera
Un dato sorprendente almeno rispetto al secondo dato delle preferenze che sono state solo 990 a fronte delle teoriche 2200.
Questa abnorme differenza sembra orientare a capire che il partito “tira” indipendentemente( quasi) dai candidati.
La stessa situazione la si rileva in Forza Italia che prende 1042 voti di partito ma solo 325 voti di preferenza
Ben diversa la situazione per l’UDC che prende 426 preferenze su 455 voti
Ma anche Fratelli d’Italia AN raccoglie 228 preferenze su 455 voti.
Ma tornando al Movimento 5 stelle il voto sembra solidissimo. E questo potrebbe significare una sorpresa per le comunali se al voto di base si aggiungessero le preferenze dei candidati. In questo caso Amantea avrebbe un governo grillino.
Al contrario i candidati potrebbero non aggiungere “nuovi” voti, se non- come dicono i politologi locali- addirittura perdere voti.
Di fatto però i dati delle europee indicano la opportunità di valutare per le prossime elezioni il superamento della gabbia delle liste civiche muovendo decisamente verso le liste di partito
Ad horas
Etichettato sotto
Amantea. Le migliori performance dei candidati alle europee
Lunedì, 26 Maggio 2014 13:35 Pubblicato in Comunicati - Sport - Giudiziaria
SCELTA EUROPEA - TABACCI BRUNO (41 PREFERENZE SU 62 VOTI DI LISTA)
NUOVO CENTRO DESTRA UDC - PICCONE FILIPPO - (157 PREFERENZESU 426), TREMATERRA GINO (136 PREFERENZE SU 426), SCOPELLITI (47 PREFERENZE SU 426)
FORZA ITALIA - FITTO RAFFAELE (86 PREFERENZE SU 325), BALDASSARRE RAFFAELE (60 PREFERENZE SU 325)
FRATELLI D’ITALIA A.N - MELONI GIORGIA (91 PREFERENZE SU 228)
MOVIMENTO 5 STELLE - FERRARA LAURA (753 PREFERENZE SU 990)
LEGA NORD - SALVINI MATTEO (12 PREFERENZE SU 20)
ALTRA EUROPA CON TSIPRAS - SPINELLI BARBARA (54 PREFERENZE SU 149)
VERDI EUROPEI - MAZZOTTI FRANCESCA (8 PREFERENZE SU 18)
ITALIA DEI VALORI - SACCO VINCENZO (7 PREFERENZE SU 13)
IO CAMBIO MAIE - RICCELLI MARIA (1 PREFERENZA SU 1)
PARTITO DEMOCRATICO - PIRILLO MARIO (1374 PREFERENZE SU 2885), MAIOLO MARIO (216 PREFERENZE SU 2885), COZZOLINO ANDREA (192 PREFERENZE SU 2885), SERPILLO MARIO (189 PREFERENZE SU 2885), PICIERNO GIUSEPPINA (187 PREFERENZE SU 2885)
Etichettato sotto