
COSENZA, 14 dicembre 2022 - Poste Italiane ha attivatoper venerdì16 dicembre, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “210° anniversario Istituzione Camera di Commercio di Cosenza – 16.12.2022 – 87100 Cosenza Veneto”.
Nell’occasionesarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentateallo stand che verrà allestito la sede della Camera di Commercio, ubicata in via Calabria, 33, a Cosenza.
L’annullo postale èstato richiesto daPromo Cosenza Azienda speciale Camera di Commercio
Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Cosenza, via Vittorio Veneto, 59– 87100Cosenza(tel. 0984-819313).
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.
Poste Italiane – Media Relations
Dopo un 2022 di grandi successi in tutti i settori con la vittoria di squadra maschile e femminile nei Master dei campionati regionali CDS, nelle ultramaratone con i tanti successi di Mimma Caramia ed il titolo nazionale 24h di Torino, nel settore giovanile con 4 scuole di atletica avviate e tanti titoli e record regionali conquistati, con la medaglia d’argento nazionale sui 3000 siepi di Umberto Scorzafave, senza dimenticare le vittorie su pista e strada di Ahmed Semmah ed il predominio su strada di Francesca Paone: il 2023 inizia nel segno della velocità con l’entrata di due giovanissime atlete nelle specialità 80m e 100m: Serena D’Ingianna e Alessia Megna.
Le giovani atlete sono entrambe allenate nella Corricastrovillari dagli istruttori Mimmo Nettis (coadiuvato da Mario D’Ingianna) e da Flavio Beltrano coadiuvato da Gaetano D’Elia.
Serena ha acquisito forza e consapevolezza nel gruppo giallo-azzurro e si è motivata ulteriormente allenandosi con un gruppo coeso che ne ha migliorato gli aspetti non solo sportivi. Tra i suoi risultati principali ci sono vari record e titoli nei 50m, 60m e 150m, oltre a corsa ad ostacoli, salto in lungo e nel triathlon. Insomma, Serena è velocissima sì, ma capace di cimentarsi in tante specialità e nel 2023 esordirà nella categoria ragazze.
Alessia Megna da Botricello ha avuto mesi di allenamento duri ma proficui per presentarsi al nuovo anno pronta per la sfida di velocità nella sua nuova categoria Allieve.Sarà dura ma i risultati degli allenamenti fan bene sperare in rapidi risultati.
LaCorriCastrovillari sta crescendo nel settore giovanile anche con chi già indossa la canotta giallo-azzurra con il team Corigliano-Rossano, guidato dalla prof.ssa Giovanna Brindisi, con il Team Mirto del prof. Enzo Galati più il tecnico Erika Pennino, con il Team Castrovillari con i tecnici Mariangela Gaudio e Francesca Bettolino e con il team Botricello guidato dal tecnico federale Flavio Beltrano. Inoltre, si son poste già delle buone basi per la collaborazione con l’ASD di calcio Elisir del patron Mimmo Belardo per avviare i migliori ragazzi all’Atletica Leggera.
«Ci aspetta un nuovo anno ricco di impegni e di nuovi traguardi da raggiungere. I ragazzi si stanno allenando per dare il massimo e sono certo che la coesione, lo spirito di gruppo, la tenacia di queste giovani promesse e la passione degli istruttori faranno sì che si sentirà parlare di loro non solo nel 2023 ma anche nei prossimi anni. La CorriCastrovillari c’è e non vediamo l’ora di farlo vedere a tutti» ha commentato orgoglioso dei suoi team il presidente della CorriCastrovillari Gianfranco Milanese.
COSENZA, 24novembre 2022 - Poste Italiane ha attivatoper sabato 26 novembre, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “75° Anniversario riorganizzazione servizi di Polizia stradale – 26.11.2022 – 87100 Cosenza Veneto”.
Nell’occasionesarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentateallo stand che verrà allestito presso l’aula magna dell’Istituto tecnico Industriale “A.Monaco”, in via Giacomo Mancini, 127-133 a Cosenza dalle ore 9.30 aslle ore 12.30.
Inoltre saranno disponibili delle cartoline postali realizzate appositamente per la speciale ricorrenza.
L’annullo postale èstato richiestodalla Polizia di Stato, compartimento Polizia stradale di Catanzaro, sezione di Cosenza.
Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Cosenza, via Vittorio Veneto, 59– 87100Cosenza(tel. 0984-819313).
Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html.
Poste Italiane – Media Relations