
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato:
In questi giorni, per le strade di Amantea sono stati avvistati registi da tutto il mondo intenti a filmare le tradizioni locali come la festa di Sant'Antonio, i luoghi più belli della città e gli amanteani che hanno voluto far parte del progetto.
Domani alle 20:30 presso la Piazza Calavecchia si presenteranno i film ideati, girati e prodotti ad Amantea in questo laboratorio iniziato il 10 giugno.
Dopo l'anteprima mondiale in paese, i film saranno iscritti in diversi festival internazionali.
CINEMAMBULANTE è un progetto multiculturale e multidisciplinare organizzato dall'Associazione La Guarimba in collaborazione con Emergency Italia e la terza edizione si è svolta dal 10 al 21 giugno in quattro province calabresi: Reggio Calabria, Cosenza, Catanzaro e Crotone.
In questi giorni in tutta la Regione ci sono state proiezioni di cinema indipendente, murales di Sara Fratini, pranzi sociali e concerti.
L’iniziativa è parte del progetto MigrArti III edizione 2018 finanziato dal MIBACT.
Giulio Vita Artistic Director of La Guarimba International Film Festival.
La notizia ci era stata anticipata da un amico che aveva letto il nostro articolo dal titolo “Ma se il pedone è costretto ad usare la carreggiata e si infortuna di chi è la colpa?” e con il quale avevamo per la seconda volta( almeno) trattato il problema del marciapiedi
di via Vittorio Emanuele che dopo anni era ancora chiuso costringendo i pedoni-mamme e carrozzelle comprese- a scendere sulla carreggiata.
E secondo questo amico la notizia era stata anticipata dal noto parrucchiere Franco il cui negozio è proprio nei pressi della ostruzione.
E così approfittando di due indicazioni relative proprio di altri fatti suggeriti alla nostra attenzione ed ubicate nei pressi del noto parrucchiere sono andato a chiedere lumi proprio a Franco.
La notizia era ed è vera.
Addirittura pur essendo stata realizzata la chiusura del marciapiede – almeno sembra- dal comune non dovrebbe essere nemmeno esso a rimuoverla.
Dovrebbe essere la ditta incaricata della messa in sicurezza dell’immobile che ha dato origine alla condizione di pericolo da cui il successivo intervento dei vigili del fuoco e la indicazione della necessità della tutela dei passanti
Può così essere che dopo anni si porrà fine ad una situazione che creava una inaccettabile condizione di pericolo della quale nessuno parlava- salvo un nostro lettore- abituato- evidentemente- a vivere in altri luoghi dove il rispetto delle leggi è costante e reale.
Gaetano è un grande amanteano. Meriterebbe ben maggiore attenzione.
Uno dei pochi che ama tanto la sua, la nostra Amantea.
La sua fantasia è straordinaria.
La sua credibilità è immensa.
Ha almeno due grandi amori.
Il più grande, incredibilmente grande, è la commemorazione del 21 luglio.
Quello che noi amanteani chiamiamo “U journu di cjuoti”.
Quello che a Paola chiamano “A vulata”
Anche per il 2018 Gaetano ha avuto una geniale pensata.
Nei prossimi giorni acquisterà una quarantina di aquiloni come quelli nella foto.
Poi gli aquiloni saranno posti nel “suo” tratto di Via Margherita.
Quello che va dalla banca a piazza Commercio.
E quest’anno l’aquilone diventerà il simbolo del viaggio.
Il vecchio viaggio, quello che un tempo si faceva con la nave dei folli, quella che passava ogni anni proprio il 21 luglio.
Ma quest’anno avrà nobili compagni di viaggio.
Stando a quanto sembra l’associazione dei commercianti concorrerà alla riuscita dell’evento.
Centinaia di altri aquiloni saranno acquistati e posti in opera a cura degli altri commercianti di via Margherita .
E chissà……!
Tutti gli amanteani, gli ospiti della città ed i turisti alzando gli occhi avranno modo di vedere un cielo di aquiloni multicolori.
Ed il cielo di aquiloni sarà solo una parte dell’evento.
Quest’anno una straordinaria sorpresa musicale.
Ve ne parleremo a giorni e sarà una grandiosa sorpresa.
Vedrete.
Un evento unico nella estate amanteana.