BANNER-ALTO2
A+ A A-

 

“Spes ultima dea” , cioè «la Speranza è l’ultima dea», è la frase latina” spesso usata per significare che la speranza non viene mai meno o che si può sperare fino all’

ultimo,

 

con riferimento al mito greco della dea Speranza che resta tra gli uomini, a consolarli, anche quando tutti gli altri dèi abbandonano la terra per l’Olimpo”.

E così la domanda sul destino del diavolo, titolo di questo articolo, con riferimento alle elezioni amministrative di Amantea( e china si sente pungiutu s’arrassasse!) ci è venuta dopo aver letto dal sito http://www.lalucedimaria.it/ che” I-100-anni-concessi-a-satana-sono-scaduti-il-2017-dovrebbe-essere-lanno…..

Sperare o meno dipende dalla fede in se stessi e da quello che si farà.

Noi possiamo solo proporvi il testo dell’articolo, poi, fate voi!/

“I 100 anni concessi a satana sono scaduti, il 2017 dovrebbe essere l’anno….

Durante una visione del 1820, fu rivelato alla beata Anna Caterina Emmerick che Satana sarebbe stato liberato dalla catene circa ottanta anni prima dell’anno 2000. Tale periodo di libertà per l’Angelo decaduto sarebbe durato un secolo.

Questo viene confermato da u messaggio della Madonna di Medjugorje dato ai veggenti il 24 aprile 1982 il messaggio dice : Cari Figli dovete sapere che satana esiste . Egli si è presentato davanti al trono di Dio e ha chiesto il permesso di tentare la Chiesa per un certo periodo con l’intenzione di distruggerla. Dio ha permesso a satana di mettere la chiesa alla prova per un secolo , ma ha aggiunto :” non la distruggerai”. Questo secolo in cui vivete è sotto il potere di satana ( 1900) , ma quando saranno realizzati i Segreti che vi sono stati affidati -il suo potere verrà infranto. già ora comincia a perdere il suo potere perciò e diventato più aggressivo distrugge i matrimoni ,solleva discordie anche tra le anime consacrate , causa ossessioni, provoca omicidi . Proteggetevi dunque con la Preghiera e col Digiuno, soprattutto con la Preghiera Comunitaria ,portate addosso oggetti Benedetti e poneteli anche nelle vostre case . E riprendete l’uso dell’ acqua benedetta . Quando potrebbero concludersi i cento che satana ha disposizione per distruggere la Chiesa. Una ulteriore conferma arriva da una visione avuta da Papa Leone Xlll così descritta :

La mattina del 13 ottobre 1884, al termine della Santa Messa, papa Leone XIII rimase immobile davanti al Tabernacolo per circa 10 minuti. Quando si “riprese”, il suo volto era preoccupato e angosciato. Raccontò ai suoi collaboratori che aveva assistito ad un “colloquio” tra Nostro Signore e Satana. Quest’ultimo dichiarava con orgoglio che avrebbe potuto facilmente distruggere la Chiesa, se avesse avuto maggiore potere su coloro che si mettono al suo servizio, e più libertà per circa 100 anni. Il Signore rispose a Satana che gli avrebbe concesso sia più libertà che i cento anni necessari. Leone XIII rimase così sconvolto da questo “colloquio” che scrisse la famosa preghiera a San Michele Arcangelo per la protezione della Chiesa e volle che fosse recitata, in ginocchio, dopo ogni Santa Messa. Purtroppo, però, con la riforma liturgica post-conciliare, questo dono che Cristo ci fece tramite il suo Vicario, fu messo nel cassetto. La preghiera non è stata più recitata e la stragrande maggioranza dei fedeli nati dagli anni ’70 in poi del secolo scorso non ne conoscono neppure l’esistenza.

La Emmerick parla di circa 80 anni prima dell’anno 2000, dunque verso la fine degli anni ’10 e gli inizi degli anni ’20 del XX secolo. Leone XIII vide quell’insolito “dialogo” un 13 ottobre. Pensandoci   bene. Satana Potrebbe essere stato liberato dalle catene il 13 ottobre del 1917, giorno dell’ultima apparizione mariana a Fatima, quando ci fu il “miracolo del sole”, e la Madonna promise che «il mio Cuore Immacolato trionferà».

Oltre a queste coincidenze di date, la conferma arriva da altri due elementi.

Benedetto XVI durante il suo viaggio apostolico a Fatima (11-14 maggio 2010) ricordò l’importanza del centenario delle apparizioni.

Teresa Neumann (1898-1962), la “stigmatizzata bavarese”, la quale ebbe dal Cielo anche il dono delle profezie. In una delle ultime profezie prima della morte disse che il maggior periodo di dominio sul mondo da parte di Satana – potere che avrebbe usato per scagliare un attacco, secondo lui, mortale alla Chiesa, in particolare al papato – sarebbe durato circa 18 anni, dal 1999 al 2017.

Concludendo i cento anni dovrebbero terminare con il centenario delle apparizioni di Fatima cioè il (2017 ) con molta probabilità nel frattempo inizieranno a essere svelati i 10 segreti di medjugorje , il trionfo del cuore immacolato di Maria promesso a Fatima è paragonabile al tempo di pace e giustizia promesso a Medjugorje”.

Leggi tutto... 0

Apriamo questo nostro contributo alla ricerca della verità sulla situazione del nostro comune giocando con la famosa domanda " Sogno o son desto?" con la quale Cartesio iniziò la filosofia moderna, quella caratterizzata dal senso critico, quello che ci fa interrogare sulle cose

e non invece di accontentarci di ciò che ci viene raccontato.

Ci interroghiamo, allora.

Quale è la situazione delle finanze comunali?

E’ una situazione “normale”, nella accezione, cioè, di “simile” a quella di tanti altri comuni, che non pagano i propri debiti con la immediatezza disposta dalle leggi che impongono a tutti gli enti della pubblica amministrazione di pagare le fatture legittime entro 30 giorni dalla data di emissione, con alcune eccezioni, quali gli enti sanitari, che consentono il pagamento entro 60 giorni, termini il cui rispetto è un fattore cruciale del buon funzionamento dell’economia nazionale?.

O siamo in pieno profondo, irreversibile dissesto?

E se la situazione finanziaria dell’ente è normale perché il comune è costretto a chiedere costose anticipazioni bancarie ?

Ed ancora, se la situazione finanziaria dell’ente è normale perché il comune non paga i propri debiti?

Domande destinate a restare senza risposte.

Anzi domande che infastidiscono.

E poi sono pericolose perché la dichiarazione del dissesto crea problemi a chi lo ha determinato.

Ed allora meglio il silenzio.

Ed è per questo che nessuno dice niente.

Per esempio con quale ritardi paga il comune di Amantea?

Ed ancora i pagamenti vengono effettuati con relazione alla maturazione del debito o ci sono figli e figliastri?

Il problema è che nessuno dice alla comunità la verità sulla situazione debitoria del nostro comune.

Quel poco che veniamo a sapere ci arriva dagli enti creditori. Ma solo dalla regione, sia per l’acqua che per la spazzatura. Per esempio il debito del comune per la spazzatura del 2015 ammonta a ben 627.112,96 euro( aggiornato con i pagamenti al 31.112.2016). Perché non è stato pagato?

Mai o quasi mai dai privati. Di questi ultimi non si conoscono nemmeno i pignoramenti.

Per esempio quanto avanzano le cooperative? Quanto avanza la Multiservizi?

Vi chiederete perché insistiamo su questo tema. Semplice , anzi semplicissimo.

Se qualche persona ( pia, coraggiosa, incosciente, fate voi) vuole candidarsi alle prossime elezioni e guidare il nostro comune, secondo noi, dovrebbe sapere se siamo o meno in dissesto.

Od almeno sapere se la situazione è davvero così seria, come pensiamo, che sarà molto difficile gestire il comune in questo 2017 e più avanti negli anni.

Non cerchiamo responsabili. Non siamo giudici né penali per eventuali falsi in bilancio, né contabili, né civili.

Ma certo vorremmo sapere se il comune potrà l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili.

Ricordiamo che il TU 267/2000 dispone che “Si ha stato di dissesto finanziario se l'ente non può garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili ovvero esistono nei confronti dell'ente locale crediti liquidi ed esigibili di terzi cui non si possa fare validamente fronte con le modalità di cui all'articolo 193, nonché con le modalità di cui all'articolo 194 per le fattispecie ivi previste”.(art 244 e seguenti)

Ma è necessario sapere se il comune che finora ha pensato e pensa a ponti e passerelle riuscirà a bituminare le nostre strade, aggiustare i marciapiedi, pagare i dipendenti, garantire i servizi indispensabili, eccetera.

Altro che sogno, allora, forse è un incubo.

Leggi tutto... 0

avisAd un mese dall’elezione del nuovo consiglio direttivo di AVIS Amantea, il lavoro dell’associazione di volontariato prosegue e viene stabilito il nuovo calendario eventi.

 

La storia di AVIS Amantea è una storia che comincia nel lontano 6 Febbraio 2006, 11 lunghi anni nei quali, grazie ad una intensa e costante attività di raccolta in vari centri del basso tirreno cosentino, sono state fornite all’Ospedale di Paola ben 5056 sacche di sangue intero.

 

Il 2017 è stato un anno di cambiamento per molte AVIS del territorio nazionale, tra cui quella del centro tirrenico: il 5 febbraio scorso infatti, nel corso dell’Assemblea annuale tenutasi presso l’Hotel La Principessa, alla presenza di oltre 80 soci,

del Prof. Francesco Zinno, neo Direttore del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, alla sua prima uscita pubblica, del presidente AVIS provinciale Cosenza Antonio Tavernise, del Dott. Ubaldo Lupia Responsabile UDR Cosenza, del Tesoriere AVIS Regionale Amleto Massimiliano Pastore, del Prof. Giuseppe Muto Consigliere AVIS Regionale e ad altre Autorità civili e militari, è stato rinnovato il consiglio direttivo dell'Avis Comunale.

 

Il Presidente uscente Leonardo Ferrara, che lascia l'incarico per incompatibilità, avendo ricoperto il ruolo per piu’ di due mandati, ha valorizzato il ruolo dell'associazione amanteana soprattutto per l'attenzione verso la città in quanto, oltre alla costante attività di raccolta e di organizzazione delle giornate di donazione nel proprio territorio, nonché nei comuni limitrofi, si è profusa nell’organizzazione di eventi e manifestazioni sportive, convegni informativi nelle scuole, giornate di prevenzione e screening tramite esame MOC, il tutto in funzione di un volontariato attivo, silenzioso ma sempre presente, soprattutto verso chi ne ha più bisogno.

Lo stesso Ferrara ha precisato: “ non posso che ringraziare i donatori e i volontari che con il loro dono, di sangue e di tempo, aiutano a salvare vite umane e alleviare i disagi alle persone malate per superare le loro difficoltà, esprimo la riconoscenza ai consiglieri e collaboratori nonché ai componenti del consiglio direttivo, ai revisori dei conti e tutti i 380 soci donatori”.

 

I soci, hanno ricambiato consegnando una targa ricordo per l'impegno profuso in questi anni al Presidente Ferrara, inoltre è stata consegnata una targa ricordo a Demetrio Metallo e a tutta la famiglia Metallo come ringraziamento per la preziosa collaborazione e vicinanza dimostrata in questi anni all’associazione.

 

A prendere il suo posto è stato eletto Presidente Alfio Franco, che sarà affiancato dal vice presidente vicario Dott. Michele Scialis, il vice presidente Giammarco Metallo, la segretaria Rosalba Cossari, il tesoriere Umberto De Gregorio, ed i consiglieri Fruscio Ida, Guido Rosa, Aloe Gino, Vaccaro Danilo, e i revisori dei conti Francesco Pirillo, Luigi Suriano e Saverio Rega oltre ai delegati Tiberi Roberto, Mannarino Eugenio, Signorelli Paola, Popolato Roberto e Curcio Mario.

 

I cambiamenti tuttavia non riguarderanno solamente la vita associativa, bensì anche il sistema logistico della lavorazione del sangue.

Dal prossimo mese infatti, il centro trasfusionale di Cosenza diventerà centro unico di lavorazione per la provincia di Cosenza, dopo la nomina dirigenziale del Prof. Zinno, avvenuta ad inizio Gennaio. Ricordiamo ai lettori che, come si può facilmente evincere dalle pagine social del reparto, lo stesso versa in una drammatica e costante emergenza, in particolar modo per le sacche di gruppo 0-, ovvero il gruppo sanguigno che permette di garantire le urgenze, e proprio in un ospedale di riferimento provinciale quale l’Annunziata, ci si ritrova troppo spesso costretti a dover rimandare trasfusioni e interventi chirurgici spesso con gravi disagi per i pazienti.

 

Vediamo però adesso nel dettaglio, quali saranno gli eventi in programma di AVIS Amantea, organizzati dal nuovo direttivo:

6 MAGGIO – premiazione concorso fotografico rivolto agli studenti delle classi 5° degli istituti d’istruzione superiore della cittadina, con relativo convegno informativo sulla donazione del sangue.

12 MAGGIO – AVIS KIDS, giornata di incontro che vede la partecipazione di circa 800 bambini delle scuole primarie del comprensorio, presso il campo sportivo di Amantea “Stefano “Medaglia”.

2-3-4 GIUGNO – Gita sociale con tappe a Siracusa, Ragusa, Noto, con l’obiettivo di favorire l’aggregazione di donatori e non, in un’ottica di condivisione e partecipazione.

23 GIUGNO – “Stracittadina Amantea”, gara podistica in memoria di Dario Metallo, che quest’anno sarà alla sua 10° edizione. A tale evento, negli scorsi anni, hanno presenziato ospiti illustri quali Pietro Mennea, Jenni Di Napoli, Miss Italia ed il Presidente di Avis Nazionale Vincenzo Saturni.

Ricordiamo altresì che il cuore dell’attività di AVIS Amantea sono le giornate di raccolta, organizzate mensilmente nei territori di Amantea e Campora San Giovanni, Belmonte Calabro, Longobardi, Cleto con l’obiettivo di incentivare la donazione periodica, che al contrario di quella occasionale o d’emergenza, permette di rifornire costantemente gli ospedali sopperendo alle varie tipologia di esigenza, il tutto nella massima tutela del donatore e del ricevente. Non resta che augurarci che quante più persone possano avvicinarsi a questa realtà ormai consolidata e aperta a chiunque voglia affacciarsi, da nuovi donatori a semplici volontari, che abbiano voglia di realizzare un piccolo gesto d’amore, di fondamentale importanza per la vita di chi ne ha bisogno ! 

 

Amantea 16.03.2017 AVIS Comunale Amantea

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy