BANNER-ALTO2
A+ A A-

Quarta votazione: Fumata ancora nera (E i peones si prendono la rivincita)

Vota questo articolo
(0 Voti)

fumata66Quarta votazione per eleggere il Presidente della Repubblica. Come previsto ancora fumata nera. Ma con due grandi novità I partiti e i vari cespugli del centro destra  si sono astenuti e i peones, quei parlamentari che non contano nulla ma che servono per fare numero quando nel Parlamento si vota per la fiducia e per qualche disegno di legge, hanno fatto sentire la loro voce. E’ stata una voce che si è sentita forte e chiara non solo alla Camera dove si è votato ma anche nelle stanze dei vari segretari politici e anche a Palazzo Chigi. Non hanno depositato nell’urna scheda bianca come indicato e imposto dai loro leader ma hanno votato Mattarella. E i voti di Mattarella crescono ancora e incassa la bellezza di 166 voti. Sono tanti. Ciò vuol dire che sono ancora in tanti che continuano a sperare nel Bis, malgrado l’interessato abbia detto più volte che non intende restare più al Quirinale. Non è più disponibile, è inutile votarlo. Ha già trovato casa e ha fatto già gli scatoloni. Sette anni al Quirinale sono davvero troppi. Troppi grattacapi e troppi impegni. Arrivati ad una certa età anche gli uomini politici hanno bisogno di un po’ di riposo. Scartato Mattarella tutti ora vanno alla ricerca di una persona di alto profilo, di una persona super partes, di una persona con un profilo esemplare, senza macchie e senza tessere di partito, ma ancora non l’hanno trovata. Ci vorrebbe la lanterna di Diogene, forse quella potrebbe aiutarli. Chissà!  A Letta non è andato bene Berlusconi, era divisivo. E’ stato scartato. Non sono andati bene la Moratti, Pera e Nordio, sono stati scartati. Non vuole un Presidente scelto dal centro destra questo è il vero problema. Vuole un candidato scelto dal centro sinistra e Salvini, Meloni e Taiani dovranno accettarlo. Forse gli starebbe bene Casini, l’ex Presidente della Camera, parlamentare di lungo corso che ha fatto nella sua lunga vita da parlamentare diversi saltimbanchi ma per Salvini è un candidato della sinistra ed è stato eletto con il Partito Democratico. Quindi non è il candidato adatto. Ma a frenare sono pure quelli di Fratelli d’Italia e quelli del Movimento 5 Stelle. Ma se non si metteranno d’accordo, se non si metteranno da parte le competizioni, le ambizioni, le divisioni, gli odi ed i rancori, non si eleggerà mai un Presidente della Repubblica  che sia davvero condiviso. Ma se davvero Letta, Meloni, Taiani, Salvini, Conte vorranno eleggere  anche domani  alla quinta votazione il Presidente, dovranno mettersi d’accordo con i peones, con quei soldati semplici che dopo aver trascorso quattro lunghi anni a ingoiare rospi e a votare, non secondo coscienza, ma secondo le indicazioni dei loro segretari di partito, oggi, nel segreto della tenda costruita al centro della Camera dei Deputati, hanno trovato spazio, forza e coraggio anche per delle scelte e rivincite personali

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove è consentito

BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy