
Amantea Comics, l’evento destinato all’incontro e alla condivisione della cultura fumettistica, organizzato fin dal 2018 nella città di Amantea in memoria di Stefania Mari, comunica con grande rammarico la decisione di annullare la sua terza edizione, originariamente prevista in agosto 2020.
L’emergenza sanitaria provocata dalla diffusione del Coronavirus, e le conseguenti vicissitudini che hanno compromesso la regolare organizzazione delle manifestazioni sul territorio nazionale, hanno condotto la Direzione alla difficile scelta di sospendere l’edizione 2020. Si è trattato di una decisione sofferta, ma presa in piena consapevolezza, alla luce dell’importanza del rispetto delle misure adottate per fronteggiare l’emergenza non ancora superata.
Amantea Comics nasce come evento di intrattenimento che gode ogni anno di una vasta partecipazione di pubblico di ogni fascia d’età. Le numerose attività di gruppo e il coinvolgimento di un rilevante numero di ospiti – tra i quali, lo scorso anno, la doppiatrice Valentina Mari, premiata con il Leggio d’oro nel 2011 e al festival Voci nell’ombra nel 2017 –, cosplayer e artisti chiamati a raccolta da ogni parte del territorio, rende impensabile l’avvio della macchina organizzativa tenendo conto delle misure di distanziamento sociale.
Amantea Comics, cresciuto coltivando il ricordo e la cultura della vicinanza affettiva, è gioia dello stare insieme ma soprattutto conoscenza: l’evento ha, infatti, portato nel cuore della Calabria una nuova cultura dell’umanità, avvicinando sempre di più la popolazione al mondo della cultura nipponica e non solo.
Preso atto delle difficoltà logistiche, ma soprattutto dell’importanza di non perdere lo spirito di comunione connaturato alla manifestazione, Amantea Comics sceglie dunque di fermarsi temporaneamente. L’evento mantiene comunque i “motori accesi” per la sua prossima edizione, che si annuncia già piena di sorprese; sempre con l’augurio di superare in fretta e al meglio questo difficile momento.
Pubblicato in
Primo Piano
Caro Fortunato, Voglio farvi i miei più sinceri e sentiti complimenti per come avete saputo canalizzare il dolore per la prematura scomparsa di Stefania in un lodevole progetto che la ricordi e la faccia conoscere attraverso la sua passione per i fumetti.
Questo progetto è Amantea Comics.
Si tratta di un contest unico nel suo genere mai realizzato ad Amantea che arricchisce di nuovi contenuti di qualità da due anni oramai il cartellone delle manifestazioni estive del comune di Amantea.
Come assessore al turismo voglio ringraziare pertanto la tua meravigliosa famiglia, anche a nome dell’amministrazione comunale di Amantea, per tutto ciò che è stato fatto gratuitamente e con Amore per la nostra città.
Grazie alle competenze di Isabella che ha messo anima e cuore per Amantea comics ma anche grazie a Te e a Cira che devo dire con grandissimo senso civico avete lavorato quotidianamente per quasi un mese per riprendere il prato di questo posto magico, rendendo il parco della grotta ancora più accogliente.
Peccato che non tutti siano come voi. Collaborativi e fattivi.
Grazie di cuore davvero!!!
Sono certa che questa manifestazione sarà un crescendo di positività che porterà ad Amantea grandi e piccini curiosi di vedere il mondo dei fumetti che Stefania tanto amava.
Quindi visitando Amantea Comics si potrà avere l’opportunità di vivere il mondo incantato dei cartoni animati ed il privilegio di vedere la vita attraverso gli occhi di Stefania .
Buon divertimento dunque a voi e a tutti i visitatori e un abbraccio e un augurio affettuoso alla coraggiosa e creativa Isabella.
Potete essere orgogliosi!
A voi voglio esprimere tutta la mia stima e la mia riconoscenza per quello che siete riusciti a realizzare in memoria di Stefania e per la città di Amantea.
Pubblicato in
Campora San Giovanni
All’ingresso della Villa c’è un cartello sul quale si legge “Amantea Comics” In memoria di Stefania Mari.
Ma sarà quel che sarà , a molti sembra di rivederla mentre odora la bellissima rosa rossa che è poggiata sulla sedia bianca davanti alla grotta piccola e buia , quasi il segno dell’aldilà dove forse vanno coloro che non hanno lasciato di se memoria, coloro che sono stati dimenticati.
E sembra rivederla volteggiare come i suoi disegni sotto gli alberi di arancio, sospesa ad un filo e spinta dal vento della memoria .
E come non vederla che si alza dalla sua sedia posta davanti al grande antro per far posto a coloro che vi si siedono per una foto ricordo.
Ma il posto in cui è impossibile non vedere Stefania è vicino ai ragazzi che giocano sotto il grande albero di more.
E’ li, sorride anche lei come i ragazzi che hanno dimenticato la morte e ricordano con i loro sorrisi quello di Stefania.
E come non vedere la sua mano armata di matite colorate che inventa i protagonisti dei suoi disegni.
C’è gioia nella bella villa comune non dolore.
Al più qualche lacrima visibile o meno dei suoi genitori e di qualche altro ospite che è riuscito a cogliere la dolcezza dell’evento.
O che riuscirà a coglierlo più tardi, nel pomeriggio.
Già!
Non mancate c’è ben altro ad accogliere i nuovi ospiti di oggi pomeriggio.
Pubblicato in
Economia - Ambiente - Eventi