BANNER-ALTO2
A+ A A-

sindaco donnaLa Presidenza del Consiglio ha deciso di onorare il ricordo delle prime dieci sindachesse italiane elette nel lontano 1946 con una targa celebrativa.

 

 

I rappresentanti dei 10 Comuni sono stati invitati alla cerimonia di consegna e si sono ritrovati l’11 novembre alle ore 11 nella Sala Polifunzionale in via Santa Maria a Roma. L’incontro è stato introdotto dal Sottosegretario di Stato Luca Lotti.

Era presente il Sen Franco Marini Presidente del Comitato Storico Scientifico.

Per ricordare il lungo e faticoso cammino delle donne nella conquista dei loro diritti sono intervenute la storica Patrizia Gabrieli e la direttrice di RAI Cultura Silvia Calandrelli. Le targhe hanno voluto ricordare le sindachesse elette a Borgosatollo, a Borutta, a Spello, a Massa Fermana, a Orune, a Roccantica, a Veronalla, a San Sosti e a Vibo Valentia. Delle dieci sindachesse ricordate due sono calabresi: Lydia Toraldo Serra di Vibo Valentia e Caterina Tofanelli Palumbo Pisani di San Sosti, della nostra provincia di Cosenza.

 

E’ stata dimenticata l’Insegnante Ines Nervi in Carratelli di San Pietro in Amantea la quale venne eletta Sindaco anche lei nel lontano 31 marzo 1946, quando votarono per la prima volta anche le donne. Ricoprì la carica di Sindaco fino alle elezioni amministrative del 1952. Aveva capeggiato la lista della Democrazia Cristiana.

Il 31 marzo 1946, dunque, rappresenta negli annali della vita amministrativa del Comune di San Pietro in Amantea, una data storica, non solo perché a quella competizione elettorale parteciparono al voto per la prima volta nella storia anche le donne, ma anche perché venne eletta Sindaco una donna, sposata, con due figli, maestra elementare. Da quel giorno fatale le donne non furono più considerate solo casalinghe o lavoratrici senza voce, ma come ricorda la targa, “fautrici a pieno titolo della nuova politica italiana”.

Leggi tutto... 1

Per domani 11 novembre ore 15.00 è convocata la commissione elettorale per la nomina degli scrutatori.

La commissione è presieduta dal sindaco Monica Sabatino.

 

Ne fanno parte Elena Arone, Salvatore Alessandro e Francesca Menichino.

La commissione preliminarmente dovrà decidere come scegliere gli scrutatori.

Per il sorteggio si sono pronunciati la segreteria del PD e lo stesso sindaco.

Per il referendum il compenso del presidente di seggio è di euro 130 mentre per gli scrutatori il compenso è di euro 104.

Anche per il segretario il compenso è di 104 euro.

Leggi tutto... 0

Oggi 9 novembre 2016 la Segreteria del Circolo PD Amantea ha protocollato la richiesta – indirizzata alla Commissione elettorale comunale – di optare per un sorteggio pubblico ai fini dell’ individuazione degli scrutatori per il Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016.

Ecco il testo del documento:

«Gentile Commissione elettorale, le modificazioni successive alla legge 95/1989 hanno previsto – ai fini dell’individuazione degli scrutatori – la nomina individuale, da parte della Commissione elettorale comunale, tra i cittadini che hanno espresso la loro disponibilità ad entrare in un apposito albo.

Una logica arbitraria che non mette sullo stesso piano tutti i cittadini.

Per tale ragione, in un’ottica di maggiore trasparenza e giustizia, chiediamo che le diverse sensibilità presenti nella Commissione convergano sulla proposta di individuare gli scrutatori – per il prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 – sulla base di un apposito sorteggio pubblico tra gli iscritti al già citato albo.

Nel caso solo una parte dei membri della Commissione elettorale non dovesse condividere tale modalità, chiediamo comunque ai restanti componenti di effettuare un sorteggio per l’individuazione degli scrutatori di loro competenza».

Amantea, 9 novembre 2016               La Segreteria del Circolo PD Amantea

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy