BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mistero della fede: annunciamo…..

Mistero del lavoro, annunciamo la diminuzione degli occupati in attesa dell’aumenti dei disoccupati

Abituati ad essere credenti anche in politica ecco cosa leggiamo sul web( il messaggero)
“Secondo gli ultimi dati Istat, a dicembre il tasso di disoccupazione è pari al 12,7%, in calo di 0,1 punti percentuali rispetto a novembre ma in crescita di 1,2 punti percentuali nei dodici mesi.

Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 229 mila, diminuisce dell'1,0% rispetto al mese precedente (-32 mila) mentre aumenta del 10,0% su base annua (+293 mila).
Continuano a scendere invece gli occupati: a dicembre erano 22 milioni 270 mila, in diminuzione dello 0,1% rispetto al mese precedente (-25 mila) e dell'1,9% su base annua (-424 mila).

Il tasso di occupazione, pari al 55,3%, diminuisce così 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 1,0 punti a livello tendenziale.

Al 41,6%, dunque ai massimi dal 1977, il tasso di disoccupazione dei 15-24enni. La percentuale risulta in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente ma in aumento di 4,2 punti nel confronto tendenziale.

Il dato degli occupati - commenta la Confcommercio - è preoccupante anche perché si associa a una riduzione del complesso delle forze di lavoro”, cadute sui livelli minimi dal 2004.
“In attesa di archiviare la lunga crisi dell'economia italiana, il mercato del lavoro propone segnali di una conclamata patologia che il paese non sembra in grado di contrastare”.

Un'analisi più attenta rivela che nel periodo più acuto della crisi (2008-2009) la caduta dell'occupazione è stata meno forte (474 mila unità) di quella riportata (700 mila unità) nel periodo immediatamente seguente (2012-2013).

”E' difficile ipotizzare una ripresa significativa dell'economia senza espansione dell'occupazione” constata amaramente l'associazione dei commercianti italiani, che rappresentano una larga parte del PMI.

La soluzione?

Politiche per il lavoro e riduzione del carico fiscale e burocratico.

Misure queste che non sono più rinviabili, secondo l'ufficio studi di Confcommercio

NdR. Dove sono finiti coloro che non sono né occupati né disoccupati?

Abbiamo scritto ieri che oggi si sarebbero dovuti presentare tre vigili

-Morelli Ersilia , ottava in graduatoria;

-Casalinuovo Davide, nono in graduatoria;

-Zaccaria Antonio decimo in graduatoria.

Ed invece si sono presentati a firmare solo i primi due Morelli Ersilia e Casalinuovo Davide.

Come si riteneva da parte degli addetti l’undicesimo in graduatoria Antonio Zaccaria non è venuto a firmare.

Semplice la ragione. Da poco ha preso servizio in un altro comune ed è un incarico a tempo pieno con part time. Peraltro mentre il suo è un posto sicuro per il posto di Amantea resta sempre l’alea del ricorso al TAR presentato dalla d.ssa Perna

Qualche dubbio in verità c’era anche per la dottoressa Morelli che esercita l’attività di avvocato e che avrebbe potuto fare la scelta di non prestare servizio nella Polizia Municipale

Ora toccherà a Di Rende Maria Cinzia che firmerà a breve e che prenderà comunque servizio insieme ai due suoi colleghi

Soddisfatto il comandante che ora comincia ad avere un organico all’altezza delle necessità di una città come Amantea.

Ecco la foto dei due nuovi vigili urbani insieme con il comandante Caruso, il dr Aloe ed il sindaco Vadacchino.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa

“Considerate le premesse, quella di quest’anno sarà una edizione di ottimo livello del “Carnevale di Amantea – Allegria di Calabria”. Nelle favorevoli premesse è da considerare innanzitutto la numerosa partecipazione dei carri. Infatti è stata ufficializzata l’iscrizione al concorso, al momento, di ben 12 carri, numero che potrebbe aumentare di altre due unità se la commissione tecnica darà il parere favorevole per l’ammissione al concorso.

Fra i gruppi dei carristi che hanno già dato la loro adesione, vi è da segnalare la presenza di due gruppi di Longobardi e due gruppi di Belmonte.

Soprattutto il ritorno, dopo una pausa di qualche anno, dei gruppi di Belmonte che possono vantare una solida tradizione in quanto ad allestimento dei carri e alle coreografie, è un altro dei buoni motivi che fanno sperare in una edizione senza precedenti del Carnevale più allegro e partecipato della Calabria.

Il lavoro dei carristi prosegue senza soste quando manca un mese alla prima sfilata dei carri, che si svolgerà domenica 2 marzo per le vie del centro di Amantea.

E prosegue incessante sia il lavoro delle sarte che avranno l’onere di approntare oltre mille vestiti, quanti sono complessivamente i figuranti che accompagnano i carri, sia la preparazione delle scuole di ballo impegnate nell’allestimento delle coreografie.

L’Amministrazione Comunale di Amantea – l’unico ente pubblico che sostiene finanziariamente la manifestazione - con quasi tutti gli assessori e alcuni consiglieri delegati, sta lavorando a fianco del Comitato Organizzatore “G. Brusco” perché tutto proceda nel migliore dei modi, con l’evidente intento di puntare molto su questa manifestazione per il rilancio turistico e dell’immagine della nostra cittadina.

Purtroppo le limitazioni imposte al bilancio non consentono al Comune di andare oltre un finanziamento complessivo per la manifestazione di circa 9mila euro.

Una somma che rappresenta solo una minima parte delle spese complessivamente necessarie per allestire nel migliore dei modi le tre sfilate dei carri.

Per questo motivo il Comitato “G. Brusco” rivolge un appello ai cittadini e, soprattutto, agli operatori economici – alcuni dei quali, senz’altro, beneficiano dei frutti della buona riuscita della manifestazione – per stare vicini finanziariamente a quanti lavorano per questa manifestazione, che è sicuramente un vanto della nostra città e una importante testimonianza dell’impegno di una intera comunità a favore del proprio territorio.

Amantea, 31 gennaio 2014

IL PRESIDENTE DEL COMITATO ORGANIZZATORE “G. BRUSCO”

                            (Salvatore Colla)

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy