BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Poche le armi della minoranza. Una di queste sono le interrogazioni e la loro più ampia diffusizione sulla stampa quotidiana e sui blog locali.

Ed è questa un’arma che la minoranza di Belmonte Calabro continua ad usare con intensità

Ecco le ultime due :

1)Oggetto:Interrogazione con risposta scritta inerente la manutenzione e la pulizia della Strada della Frazione Santa Barbara che collega il Rione Motta, del Comune di Belmonte Calabro.

Premesso che:

-          Alcuni abitanti dalla Frazione Santa Barbara ed in particolare del Rione Motta, del Comune di Belmonte Calabro hanno espressamente lamentato, via rete ,lo stato di abbandono in cui versa la Strada comunale che collega il Rione Motta nella Frazione Santa Barbara;

-          Detta strada non è stata oggetto ,da più tempo, di attenzioni da parte dell’Amministrazione Comunale per interventi di manutenzione e pulizia;

-          Le cunette della stessa strada sono piene di sterpaglie e di materiale da risulta per cui , nei giorni di pioggia ,l’acqua piovana si riversa ,inondandolo, sul manto stradale con conseguenti disagi per i cittadini residenti, nel percorrerla,rendendo la stessa strada insicura ,scivolosa e pericolosa

Tanto premesso, in forza del mandato istituzionale a me assegnato dall’elettorato belmontese, con la presente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 del Regolamento Comunale,

C H I E D O

             alla S.V. Ill.ma

  • intervento Urgente, non più oltre differibile, per una pronta manutenzione della strada Comunale della Frazione Santa Barbara che collega il Rione Motta ,del Comune di Belmonte Calabro;
  • attenta pulizia e bonifica delle cunette e del manto stradale;
  • Messa in sicurezza della stessa e posizionamento della cartellonistica stradale , per la salvaguardia e la tutela del cittadino utente .

Alle autorità a cui la presente è indirizzata per conoscenza ,ogni opportuna competenza.

Belmonte Calabro li …..10/01/2014                                                

2)       Oggetto:Interrogazione con risposta scritta inerente la manutenzione e la pulizia della Strada Vadi - Parte del Comune di Belmonte Calabro.

Premesso che:

-          Alcuni abitanti dalla Frazione Vadi del Comune di Belmonte Calabro hanno espressamente lamentato ,allo scrivente, lo stato di abbandono in cui versa la Strada comunale Vadi-Parte;

-          Detta strada non è stata oggetto ,da più tempo, di attenzioni da parte dell’Amministrazione Comunale per interventi di manutenzione e pulizia;

-          Le cunette della stessa strada sono piene di sterpaglie e di materiale da risulta per cui , nei giorni di pioggia ,l’acqua piovana si riversa ,inondandolo, sul manto stradale con conseguenti disagi per i cittadini residenti, nel percorrerla,rendendo la stessa strada insicura ,scivolosa e pericolosa

Tanto premesso, in forza del mandato istituzionale a me assegnato dall’elettorato belmontese, con la presente, ai sensi e per gli effetti dell’art. 20 del Regolamento Comunale,

C H I E D O

             alla S.V. Ill.ma

  • intervento Urgente, non più oltre differibile, per una pronta manutenzione della strada Vadi - Parte del Comune di Belmonte Calabro;
  • attenta pulizia e bonifica delle cunette e del manto stradale;
  • Messa in sicurezza della stessa e posizionamento della cartellonistica stradale , per la salvaguardia e la tutela del cittadino utente .

Alle autorità a cui la presente è indirizzata per conoscenza ,ogni opportuna competenza.

Belmonte Calabro li …..09/01/2014                                                

                     Dr.Giancarlo Pellegrino             Consigliere Comunale di minoranza

Confiscati beni per 50 milioni a imprenditore lametino

Mercoledì, 08 Gennaio 2014 19:41 Pubblicato in Lamezia Terme

La Direzione investigativa antimafia di Catanzaro ha confiscato beni per 50 milioni di euro ad un imprenditore di Lamezia Terme, Giuseppe Trichilo, condannato per reati aggravati dalle modalità mafiose, nell'ambito dell'operazione "Crimine". I beni confiscati sono diversi compendi aziendali, costituiti da beni immobili, ubicati a Lamezia, beni mobili e rapporti finanziari, sequestrati dalla Dia di Catanzaro nel gennaio 2012 su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria.

L'ingerenza della 'ndrangheta nell'esecuzione dei lavori per la realizzazione dei lavori del tratto della statale 106, in particolare la variante al centro abitato di Marina di Gioiosa Jonica, da parte della società Gioiosa scarl sono confluite nel procedimento penale che ha portato alla confisca dei beni, per 50 milioni di euro, nei confronti dell'imprenditore lametino Giuseppe Trichilo, di 39 anni.

Trichilo è stato condannato dal giudice per le udienze preliminari del tribunale di Reggio Calabria a due anni e due mesi di reclusione per il reato di illecita concorrenza e minaccia.

I beni confiscati sono capitale sociale ed intero compendio aziendale della Edil Trichilo con sede a Lamezia Terme che si occupa della fabbricazione di strutture e parti assemblate metalliche ed al commercio di materiale da costruzione; capitale sociale ed intero compendio aziendale della società C.T.

Costruzioni con sede a Falerna che si occupa della costruzione di edifici residenziali; il 50% del capitale sociale e del corrispondente compendio aziendale della "Magma srl" con sede a Lamezia Terme, dedita alla compravendita, locazione, gestione e amministrazione di beni immobili di qualsiasi specie e tipo; 50% del capitale sociale e del corrispondente compendio aziendale della "Caraffa Costruzioni" con sede in Gizzeria e dedita alla costruzione di edifici, strade ed autostrade; 30 beni mobili; 30 rapporti finanziari; 14 beni immobili; 31 mezzi industriali.

Giuseppe Trichilo è stato condannato perché ritenuto responsabile di aver agevolato la cosca degli Aquino di Marina di Gioiosa Jonica. Nel corso delle indagini il personale della Dia di Catanzaro ha compiuto numerosi accertamenti che hanno riguardato l'arco temporale compreso tra il 1998 ed il 2009. Dagli accertamenti è emersa la sproporzione del valore dei redditi dichiarati da Trichilo ed i beni posseduti.

L'operazione portata a termine oggi dalla Dia di Catanzaro rientra in un più vasto progetto denominato "Desk Interforze", da tempo avviato e coordinato dalla Procura Distrettuale di Catanzaro e finalizzato ad individuare i beni riconducibili alle cosche della 'ndrangheta. (ANSA)

Finalmente Amantea ha il suo esercito!

Mercoledì, 08 Gennaio 2014 14:54 Pubblicato in Cronaca

Ne dà annuncio il sindaco ff Michele Vadacchino il quale partecipa, tramite l’ufficio stampa del comune , la adozione di due importantissime delibere di giunta , la n 1 e la n 2 del 7 gennaio 2014, con le quali si dà corso alla formazione dell’esercito dei vigili urbani di Amantea:

“Con le prime due delibere del nuovo anno l’amministrazione comunale affronta e trova soluzione alla questione degli agenti di Polizia Municipale.

Con la Delibera n. 1 del 7 gennaio 2014 la Giunta autorizza lo scorrimento della graduatoria del concorso (approvata con Determinazione n. 291 del 13/10/2013) e provvede all’assunzione a tempo indeterminato di tre agenti di Polizia Municipale (con contratto di lavoro per 18 ore settimanali).

Con la Delibera n. 2 del 7 Gennaio 2014 la Giunta ribadisce la volontà di portare a compimento le procedure di stabilizzazione previste nella Delibera n. 246 del 30 dicembre 2013 - che restano ancorate per la loro esecutività al parere favorevole della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica - e contestualmente autorizza la proroga dei contratti in scadenza al 31 dicembre 2013 a sette agenti di Polizia Municipale per altri sei mesi (fino al 30 giugno 2014).

Ed il sindaco Vadacchino esprime la sua soddisfazione dichiarando:

“Il rafforzamento in termini di dotazione organica e mezzi e la valorizzazione del Corpo di Polizia Municipale rappresentano una priorità dell’amministrazione comunale nella sua interezza. Le delibere adottate – spiega soddisfatto il sindaco Michele Vadacchino - vanno in questa direzione, intervenendo in un settore strategico e nevralgico della vita dell’ente.”

Ma non si limita ai Vigili il sindaco Vadacchino, anzi insiste dichiarando che

“In un momento di crisi generalizzata restiamo uno dei pochi comuni, in Calabria, che progetta e porta a compimento importanti opere pubbliche, che investe in cultura e nel sociale e che è capace soprattutto di creare nuove e stabili opportunità di lavoro”

Ndr.

Noi non comprendiamo come si possa essere soddisfatti ad avere un esercito di MEZZI e TERZI.

Già !

10 agenti lavorano a 18 ore settimanali invece di 36: praticamente è come se fossero solo 5 unità!

7 agenti, invece, lavorano a 12 ore settimanali su 36: praticamente è come se fossero 2,33 unità!

Insomma . Nominalmente se ne dichiarano 17 mentre in realtà sono solo sette ed un terzo.

Ci viene difficile cogliere la soddisfazione che si sarebbe avuta se si fossero fatte assunzioni quasi 30 assunzioni a 9 ore settimanali .

Roba da cambiare le statistiche italiane dei disoccupati!.

E per carità senza parlare ………

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy