Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-04-19 09:29:54') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-04-19 09:29:54') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 241 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

pesceLa foto che vi facciamo vedere, c'è stata inoltrata da un nostro inviato, pare sia stata trovata da un ragazzo di Belmonte Calabro, è una foto abbastanza attendibile, pare di un’esca artificiale, ma non è plastica, ne gomma, ne vetro o similari.

Il suo aspetto oltre essere completamente trasparete, si mostra sotto forma molliccia e gelatinosa, dall’aspetto organico.

Il ragazzo si chiede che roba possa essere.

A largo delle coste africane ho visto cose del genere, simili a piccole meduse, ma in questo periodo è impossibile, chiediamo aiuto ai nostri assidui lettori, chi avesse informazioni o supposizioni siamo pronti ad aprire un dibattito.

Non è la prima volta che sulle nostre coste troviamo nuovi elementi, organici e non, magari mai visti, è chiaro che i cambiamenti climatici sono devastanti in tutto il mondo, ma anche l'eccessiva industrializzazione gioca un ruolo determinante su quelli che sono gli equilibri della natura, dovremmo tutti salvaguardare la natura e l'ambiente che ci circonda.

Leggi tutto... 0

inci 01Ignote le ragioni dell'incidente L'auto condotta da una giovane signora Amanteana è sbandata andando a sbattere sulla parete della galleria dal lato opposto al senso di marcia. Sul posto il collaboratore Luca Guzzo. Si diceva immediati i soccorsi. Tra essi i.vigili del fuoco per estrarre dall'auto la giovane infortunata, il 118 e l'ANAS. Da pochi minuti sul posto anche la eliambulanza. Totalmente bloccato il traffico nord,-,sud. Seguono aggiornamenti

Leggi tutto...

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Parte oggi, domenica 29 dicembre, nel borgo incantato di Belmonte Calabro una tre giorni all’insegna dell’arte, della musica e del teatro.

Tre giorni di festa e di cultura, di confronto e sperimentazioni, a cura de “La Rivoluzione delle Seppie” un’associazione senza fini di lucro nata nel 2016 con l’obiettivo dichiarato di promuovere la Calabria come terreno fertile e attrattivo per iniziative creative e sociali.

 

Si comincia nel pomeriggio (dalle 16 alle 18, Casa di BelMondo) con un workshop il cui focus sarà l’idea per un forno in terra cruda da costruire a Belmonte nei mesi futuri. A seguire (dalle 19.00 alle 20.00, ex Convento) una curiosa performance teatrale “di etanoli e anidridi poetiche per indurre sversamenti d’anima” a cura di Walter Rizzuto.

Lunedì 30 (dalle 11.00 alle 14.00, ex Convento) spazio al Laboratorio di panificazione, per scoprire collettivamente cosa significa creare questo simbolo di unione. Insieme ad un panificatore calabrese professionista si apprenderanno le tecniche per fare il pane con farine locali, ricercando la pasta originaria della nuova comunità. Nel pomeriggio (dalle 15.00 alle 18.00, ex Convento) “Facciamo Festoon” con Matteo Blandford. Dal digitale all'analogico, si darà vita a tutti gli abitanti virtuali di BelMondo. A conclusione della serata (dalle 20.00 alle 21.00, Casa di BelMondo) andrà in scena la performance/racconto di Emanuele Marchetti “La Baracca di Zeichen ha fondamenta di cristallo”.

Martedì, dopo la cena alla Casa di BelMondo, si festeggerà in piazza l’arrivo del nuovo anno al grido “BelMondini di tutti i mondi unitevi!”

                                                                                                            Tonino Chiappetta

                                                                                                                       3473634138

Performance/racconto: La Baracca di Zeichen ha fondamenta di cristallo

Ore 15:00 alle ore 18:00 | Ex Convento di Belmonte

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy