BANNER-ALTO2
A+ A A-

fuorigioco1741-1050x927Parce sepulto. Vecchi ricordi di scuola. L’Eneide di Virgilio. Non parlare male dei defunti, anche se hanno avuto delle colpe. Non hanno più la capacità di nuocere o di difendersi. Perché ho voluto ricordare questa frase? Per rispondere alle accuse rivolte da Marco Travaglio a Marina Berlusconi, figlia primogenita del Cavaliere ultimamente scomparso. L’ex Presidente del Consiglio sulla scena politica per trent’anni è morto e le sue ceneri riposano in pace nella Villa di Arcore dove ha lungamente vissuto e dove si sono svolte magnifiche serate lungamente commentate e criticate e che lo hanno portato nei vari tribunali per difendersi dalle infamanti accuse del bungabunga. Ora che il Cavaliere o ex Cavaliere non c’è più non sentiremo più parlare di lui. Sarà così? A me sembra di no. Molti giornalisti della carta stampata e molti commentatori e politici che ogni giorno e ogni sera nei vari talkshow televisivi sparavano a zero contro Berlusconi all’improvviso sono scomparsi. Non si fanno più sentire, non si fanno più vedere. Proprio tutti? No. Ancora, purtroppo c’è qualcuno che lo odia, lo accusa del bungabunga, lo accusa di aver commesso delle stragi e di aver vinto le elezioni politiche del 1994 sconfiggendo Achille Occhetto e i progressisti grazie all’aiutino ricevuto dalle mafie. La figlia Marina, rimasta in silenzio per parecchi giorni, ora è scesa in campo, ha rotto gli indugi e in un articolo apparso su “il Giornale” non solo attacca i pm ma anche i giornalisti complici :- Su mio padre ancora fango, perseguitato da morto con accuse di mafia-. Non l’avesse mai fatto! Molti giornalisti e politici hanno criticato l’uscita di Marina, la figlia primogenita e prediletta del defunto ex Premier. Non poteva mancare Marco Travaglio il quale si scaglia al vetriolo contro i figli di Berlusconi con frasi molto offensive che certamente avranno degli strascichi giudiziari. Marina e Pier Silvio sono dei malati. Sul giornale “il Fatto quotidiano” appare pure una vignetta di Marina con sottotitolo :- La saga dei metroemezzo di statura-. Travaglio è alto? E cosa vuol dire? Ci sono al mondo tantissime persone bassissime e sono molto intelligenti e ricoprono posti e ruoli che le persone altissime se li sognano. Per citarne qualcuno. L’ex Ministro Brunetta, ex Sindaco di Venezia e Professore universitario. Amintore Fanfani. E poi i nostri capi di Stato non hanno mai brillato per statura fisica, dal Re Vittorio Emanuele a Mussolini.Malati, perché, io mi domando. Perché ancora oggi ci sono dei figli che difendono il padre morto. Marina ha fatto bene a rompere gli indugi e ha fatto benissimo a difendere la memoria di suo padre che ha fatto tantissimo per la sua famiglia creando dal nulla un impero nel quale lavorano migliaia di persone. Non c’è dubbio, però, che in Italia c’è ancora Travaglio, il quale non dimentica evidentemente la spolverata della sedia fatta da Berlusconi prima di sedersi nella trasmissione di Santoro, che con accanimento infanga la sua memoria. Ci piglia gusto. Non avendo altri argomenti da trattare, e per vendere qualche copia in più del suo giornale, senza perdere troppo tempo, fa di tutto per parlare male di un uomo politico morto e seppellito che non può più parlare e difendersi. Non ha ancora digerito la sua scesa in campo nel 1994 quando osò sfidare i postcomunisti e batterli nelle elezioni nazionali. Era il nemico numero uno allora quando era ancora in vita, è e sempre sarà il nemico pubblico numero uno anche ora che è morto.

Leggi tutto... 0

donna  bionFatima Sarnicola ormai donna abita ad Agropoliin provincia di Salerno, ha una storia veramente particolare da raccontare. Si tratta della sua adozione dove ripercorre quei momenti trascorsi mostrando com’era la sua vita in Lituania.Erano più i giorni bui e incerti dove la speranza vacillava, che il giorno in cui le cose potessero cambiare in meglio. Nell’orfanotrofio veniva maltrattata e anche la sua famiglia biologica era cattiva con lei. Una bambina di solo 5 anni che invece di farla crescere come tutti i bambini giocando, nutrendola di affetto e lasciandola nella spensieratezza più assolutagli davano delle armi in mano incitandola a sparare e ancora più scabroso il fatto che a quella età è stata soggetta a uno stupro. Fatima anche se è stata segnata nel tempo, trova la forza e la volontà nel raccontare i dettagli scabrosi e pesanti del suo passatofacendo diventare luogo comune i vari social network. Su TikTok piattaforma social media la bellissima Fatima è riuscita a carpirel’interesse di tantissime persone arrivando in questi ultimi giorni a 100000 followers, ha proposto ai suoi seguaci la creazione di un gruppo Telegram dove parlare liberamente ognuno della propria storia di adozione, l’esito ha avuto subito riscontro positivo e dai 10 iscritti di gennaio 2023 in 2 mesi sono divenuti 100.Quindi alla luce di tale riscontro ha pensato anche di creare un podcast disponibile sulle varie piattaforme Spotify, Amazon music e Apple musicdove in ogni puntata ha cercato di dare spazio a uno dei ragazzi/e.Grazie a questa splendida iniziativa un giovane è riuscito ad entrare in contatto con i suoi fratelli e con suo padre biologico. Tornando ai particolari dell’adozione, quale soddisfazione migliore che dal proprio dolore si possa poi trasmettere qualcosa di positivo, perché in quel periodo di incertezze la sofferenza era tanta per Fatima fino a quando all’ età di 8 anni la sua vita stava per prendere una svolta decisiva. Una coppia di italiani avevano volontà ferma di adottarla, lei ancora stupita da quella notizia non credeva che qualcuno s’ interessasse di lei.Dopo tutti gli adempimenti di legge insieme alla sorella di 2 anni arrivano definitivamente in Italia nel 2006. Una gioia immensa pensando che finalmente avrebbe avuto “Una Famiglia” che non gli avrebbe fatto mancare niente.In Lituania invece sono rimasti altri fratelli e con una sorella che è a Los Angeles ancora è in contatto. Fatima attualmenteè in procinto di laurearsi in scienze biologiche e mira di poter lavorare nel campo della ricercaaspirando ad entrare in qualcheteam che tratti un grande progetto che riguardano i tumori.Alquanto sensibile e molto grata per quanto gli è successo i suoi genitori sono la colonna portante per il suo cammino di vita quotidiana che orala rende protagonista delle varie scelte che si presenteranno, quello che la distinguea parte la bellezza statuaria è la sua determinazione a portare avanti nuove idee sempre a fin di bene, quindi il migliore aforismo che contraddistingue Fatima è: tutto il male non vien per nuocere e ti rende determinata.

Ierace Giuseppe

Leggi tutto... 0

MV CP 808Nel primo pomeriggio di ieri, giovedì 27 luglio, la motovedetta MV SAR CP 808 della Guardia Costiera di Vibo Valentia Marina è prontamente intervenuta, a seguito di una segnalazione ricevuta tramite numero blu 1530 dal bagnino di un lido di Vibo Marina, per assistere due bagnanti in difficoltà nel ritornare a riva a causa del forte moto ondoso.Provvidenziale anche l’intervento della pattuglia via terra e il supporto fornito dai bagnini stessi che, sotto il coordinamento della Sala Operativa,hanno garantito ulteriore assistenza ad altri bagnanti in difficoltà in quella fascia di mare.

Intercettati i due malcapitati e prontamente assicurati a bordo, i militari, dopo essersi sincerati delle buone condizioni di salute, hanno prestato la dovuta assistenza fino al porto di Vibo Valentia Marina.

Interventi come quelli verificatisi in questi giorni sono l’occasione, per la Capitaneria di porto di Vibo Valentia Marina, per raccomandare agli utenti del mare l’uso del buon senso ed il rispetto delle basilari norme che disciplinano la sicurezza della navigazione, al fine di prevenire qualunque tipo di incidente in mare, in particolare quella di informarsi sulle condizioni meteomarine della propria zona, adeguando ad esse i propri programmi e comportamenti.

Per qualsiasi emergenza in mare chiamate il numero blu 1530, gratuito da cellulare e da telefono fisso.

http://www.guardiacostiera.gov.it/vibo-valentia

Seguici su:Facebook Twitter InstagramYoutubeRTLRSS

www.guardiacostiera.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2

I Racconti

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy