Errore
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-28 22:50:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-28 22:50:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_banners WHERE '2025-04-28 22:50:28' >= `reset` AND `reset` != '0000-00-00 00:00:00' AND `reset`!=NULL AND (`checked_out` = 0 OR `checked_out` = 0)
  • Errore nel caricamento del componente: com_contact, 1
A+ A A-

Riccardo Clemente

Collaboratore dal 2009, da tempo ormai realizza insieme alla redazione articoli su Amantea, ma di fondamentale importanza è il ruolo di "informatore".
Splendidamente, infatti, raccoglie informazioni preziose su vicende locali ed in numerose  occasioni ha permesso la realizzazione di veri e propri scoop di cronaca locale realizzati dallo Staff del portale TirrenoNews.Info

Email: riccardoclemente85@libero.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La serenita' per i tuoi capelli

Martedì, 04 Ottobre 2016 08:09 Pubblicato in Salute e Benessere

Perdita-capelliSe noti un voluminoso aumento del numero giornaliero di capelli che cadono, l’autunno è già arrivato. Ogni stagione porta con sé le sue novità, ma anche cose che avevamo felicemente  lasciato solo l’anno prima. Alcune di queste non sono propriamente piacevoli, come il fenomeno della caduta dei capelli che puntualmente e ciclicamente si ripresenta nella stagione autunnale. L’estate è  ormai alle nostre spalle così come il mare, il sole e il relax  delle vacanze  e si ritorna tutti ai ritmi lavorativi e alla routine quotidiana, insomma si riprende con il solito tram tram. Il pieno ritmo genera molto stress, a causa del cambio di stagione, delle variazioni climatiche ed inizia così proprio nei mesi tra settembre e novembre il periodo più temuto per i nostri capelli. Si sa, nella stagione autunnale  i capelli iniziano a cadere più del solito. Ma perché accade?

Oltre alla spiegazione dei ritmi frenetici  e del ritorno alla vita malsana della città e del suo inquinamento atmosferico,  un’altra possibile ragione della caduta stagionale dei capelli prende spunto dalla natura ed è molto affascinante. Basta pensare ai ritmi della natura per avere un’idea di massima sugli effetti che l’autunno ha sul mondo che ci circonda: di fronte all’irrigidirsi delle condizioni climatiche, gli organismi animali e vegetali  come ad esempio gli alberi rilasciano le foglie, gli animali cambiano il pelo e noi uomini…perdiamo i capelli. Il fenomeno non lascia scampo, purtroppo si verifica indistintamente sia per gli  uomini e che per le donne.

Altri studiosi ritengono invece che ad incidere sul nostro equilibrio sia la variazione del rapporto fra ore di luce e ore di buio, da qui la causa della perdita di capelli. Qualsiasi siano le motivazioni, è certo che il problema crea disagio e ulteriore stress a chi ne soffre. Ma da oggi c’è una soluzione semplice e veloce: serenoa repens. Le compresse di serenoa sono l’aiuto che stai cercando per contrastare la caduta dei capelli. Questo particolare integratore è composto da un’estratto della serenoa, una palma nana che cresce nel Nord-Africa e in generale nelle zone costiere a clima subtropicale. Gli effetti sono davvero sensazionali e non solo aiutano a migliorare l’aspetto del cuoio capelluto grazie ai principi attivi rinforzanti, ma sono una soluzione efficace anche per altri malanni ricorrenti come i disturbi alla prostata.

Curare il nostro aspetto e il nostro corpo non può dunque escludere anche la cura per i capelli, e allora perché non provare con un prodotto naturale, ricostituente e multifunzione come serenoa repens?

 La serenità passa dalla nostra testa.

antincendio

La normativa antincendio per il condominio

Considerata l'importanza e la delicatezza della materia, sono presenti nel nostro ordinamento giuridico varie norme antincendio a tutela della sicurezza negli edifici costituiti in condomini.

Tale normativa stabilisce, innanzitutto, la presenza obbligatoria di impianti antincendio in tutti gli edifici civili a partire da 12 metri di altezza antincendio (con altezza misurata dal piano terra alla apertura più alta), nonché i requisiti a cui debbono rispondere. L'area di accesso all'edificio ad es. deve possedere adeguate caratteristiche di larghezza, altezza e resistenza, per permettere il corretto avvicinamento delle autopompe dei V.d.F. in caso di intervento. Per gli edifici più alti, poi, deve garantirsi l'avvicinamento delle scale antincendio a tutti i balconi e le finestre di ogni piano. Minuziosi obblighi sono previsti in tema di scale ed ascensori, come la

larghezza e la ventilazione minima, nonché la verifica della resistenza al fuoco dei materiali utilizzati per la loro realizzazione.

I condomini di maggiori dimensioni, inoltre, debbono essere dotati di illuminazioni con alimentazione autonoma, che indichino le vie di fuga in caso di incendio e sfollamento. Ulteriori regole disciplinano il posizionamento delle centrali termiche del condominio e la presenza nell'edificio di idranti antincendio, con indicazione della pressione minima consentita.

Il certificato prevenzione incendi

Vari decreti ministeriali succedutisi nel tempo richiedono il certificato prevenzione incendi per edifici in regime di condominio, relativamente agli impianti per la produzione di calore, alle autorimesse private o pubbliche, ai ricoveri di natanti o aeromobili, ed ai vani ascensori e montacarichi.


Per le centrali di calore e le autorimesse, il certificato ha validità per sei anni dalla data di rilascio e deve essere periodicamente rinnovato a cura e sotto la responsabilità dell'amministratore di condominio. Per le altre attività elencate, invece, il certificato viene rilasciato "una tantum" e non ha scadenza, nè necessità di rinnovo se non intervengano modifiche. La normativa, a fini di semplificazione, prevede che se in un condominio vi siano più attività sottoposte al controllo dei V.d.F., venga rilasciato un solo certificato di prevenzione incendi, seppure con durata ridotta ad anni 3.


Gli obblighi dell'amministratore di condominio non si limitano, peraltro, al conseguimento del certificato ed al suo rinnovo, ma si estendono anche al mantenimento in efficienza delle attività e degli impianti antincendio, senza modificazioni rispetto alla situazione iniziale. Ogni violazione dei suddetti obblighi, comporta l'applicazione di sanzioni amministrative e penali all'amministratore, oltre all'eventuale blocco cautelativo degli impianti interessati.

Normativa antincendio e box condominiali

Per quanto concerne le autorimesse, infine, la normativa antincendio pone criteri diversi per l'assoggettamento a controllo.

Il parametro principale è la superficie, che deve essere superiore ai 300 metri quadri.
In presenza di tale requisito, il box condominiale deve rispettare una serie di regole che riguardano la comunicazione con il resto del fabbricato, le vie di esodo, i sistemi di aerazione naturale e di rivelazione, gli impianti di spegnimento, il sistema di evacuazione del fumo, la classe di resistenza al fuoco e la reazione dei rivestimenti.
In altri casi, invece, viene fatto riferimento al parcamento dei veicoli (superiore a nove o meno) per dettare prescrizioni e regole antincendio specifiche.


Grande fratello vip: Andrea sempre piu' nostalgico

Sabato, 01 Ottobre 2016 16:06 Pubblicato in Italia

frande fratelloL’ex tronista Confida a Stefano che nel confessionale gli hanno detto di non parlare sempre di Giulia De lellis. Arriva al punto di chiedere ad Elenoire se in bagno ci fossero le telecamere perché aveva bisogno di piangere senza farsi vedere. "Tutte le donne hanno dei difetti... Per me Giulia é perfetta.". Inutile il pensiero é sempre lì. Asia mostra le sue prime crisi di gelosia e dice ad Andrea: "Tu devi fare da motivatore soltanto a me.. Io sono la tua sorellina". Sembra che non veda di buon occhio il rapporto stretto con Mariana. Riuscirà a conquistare il suo cuore?

 

I Racconti

Categorie TirrenoNews

DB function fallita con errore numero 2006
MySQL server has gone away SQL=SELECT * FROM t1r2n_k2_categories WHERE parent=20 AND published=1 AND trash=0 AND access IN(1,1) ORDER BY id ASC

Meteo - Longobardi

© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy